Betta con le pinne sfrangiate
- salvo56
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 10/04/25, 16:27
-
Profilo Completo
Betta con le pinne sfrangiate
Ciao a tutti, circa 5/6 mesi fa ho iniziato un acquario di 60 litri mettendo dentro 3 platy, 5 neon un betta halfmoon e 2 pulitori.
Il betta dopo un po' di tempo ha iniziato ad avere le pinne sempre più sfrangiate e chiedendo a chi me lo aveva venduto mi è stato detto di usare il rivamor. Dopo averlo provato due volte a distanza di 1 mese e vedendo che non c'erano risultati, ho spostato il betta in un acquario piccolo da 20 litri in modo da isolarlo e provare li da solo un ciclo di rivamor.
Negli ultimi giorni ho notato che gli era cresciuta una bollicina bianca vicino la coda, ma adesso non sembra esserci più.
Questa è la situazione attuale delle pinne, vicino la coda si intravede dove ci stava la bollicina che adesso è sul nero. Non si vede, ma le pinne inferiori sono trasparenti alla fine Non sono riuscito a fare una foto migliore
I valori dell'acqua dell'acquario dove si trova attualmente il betta sono:
Cl2 0
pH 8-8.4
KH 20°d
GH 8°d
NO2- 1
NO3- 25-50
I valori dell'acquario principale da 60 l:
Cl2 0-0.8
pH 8-8.4
KH 15°d
GH 8°d
NO2- 0
NO3- 10-25
Il betta dopo un po' di tempo ha iniziato ad avere le pinne sempre più sfrangiate e chiedendo a chi me lo aveva venduto mi è stato detto di usare il rivamor. Dopo averlo provato due volte a distanza di 1 mese e vedendo che non c'erano risultati, ho spostato il betta in un acquario piccolo da 20 litri in modo da isolarlo e provare li da solo un ciclo di rivamor.
Negli ultimi giorni ho notato che gli era cresciuta una bollicina bianca vicino la coda, ma adesso non sembra esserci più.
Questa è la situazione attuale delle pinne, vicino la coda si intravede dove ci stava la bollicina che adesso è sul nero. Non si vede, ma le pinne inferiori sono trasparenti alla fine Non sono riuscito a fare una foto migliore
I valori dell'acqua dell'acquario dove si trova attualmente il betta sono:
Cl2 0
pH 8-8.4
KH 20°d
GH 8°d
NO2- 1
NO3- 25-50
I valori dell'acquario principale da 60 l:
Cl2 0-0.8
pH 8-8.4
KH 15°d
GH 8°d
NO2- 0
NO3- 10-25
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- VittoVan
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Betta con le pinne sfrangiate
Ciao, la fauna non è adatta a un betta e nemmeno i valori, diciamo che per un betta serve acqua tenera e leggermente acida, quindi pH 6.5 (meglio anche leggermente meno) KH e GH 2 

- salvo56
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 10/04/25, 16:27
-
Profilo Completo
Betta con le pinne sfrangiate
Sfortunatamente l'ho capito troppo tardi. Da neofita mi sono fidato del negoziante solo che ormai li ho e non posso darli via.
Il betta però non l'ho mai visto aggressivo verso gli altri pesci, e nemmeno gli altri verso di lui, sembra essere abbastanza pacifico.
Invece per i valori dell'acqua come dovrei fare per cambiarli ?
Il betta però non l'ho mai visto aggressivo verso gli altri pesci, e nemmeno gli altri verso di lui, sembra essere abbastanza pacifico.
Invece per i valori dell'acqua come dovrei fare per cambiarli ?
- Questi utenti hanno ringraziato salvo56 per il messaggio:
- NewAcquariofilo (21/04/2025, 4:12)
- VittoVan
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Betta con le pinne sfrangiate
Potresti provare sul mercatino del forum, magari riesci a darli a qualcuno nelle vicinanze
Prima di tutto dobbiamo abbassare il KH e portarlo lentamente, con rabbocchi con acqua d'osmosi (o la demineralizzata non profumata del supermercato), ad almeno 4, meglio sotto. Da là possiamo acidificare con foglie di catappa o pignette d'ontano in abbondanza per raggiungere i valori di pH desiderati. Tieni conto che ovviamente partendo da valori molto duri dobbiamo fare questo passaggio con cautela 
Potresti provare sul mercatino del forum, magari riesci a darli a qualcuno nelle vicinanze
Prima di tutto dobbiamo abbassare il KH e portarlo lentamente, con rabbocchi con acqua d'osmosi (o la demineralizzata non profumata del supermercato), ad almeno 4, meglio sotto. Da là possiamo acidificare con foglie di catappa o pignette d'ontano in abbondanza per raggiungere i valori di pH desiderati. Tieni conto che ovviamente partendo da valori molto duri dobbiamo fare questo passaggio con cautela

- salvo56
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 10/04/25, 16:27
-
Profilo Completo
Betta con le pinne sfrangiate
Ma quindi è per via dei valori dell'acqua che le pinne gli si stanno sfrangiando ?
- Questi utenti hanno ringraziato salvo56 per il messaggio:
- NewAcquariofilo (21/04/2025, 2:06)
- Duca77
- Messaggi: 8450
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Betta con le pinne sfrangiate
Sì, praticamente con la tua fauna faresti 3 acquari, uno con acqua tenera,acida e ferma per il betta, uno con acqua dura per i platy, e un altro con acqua tenera, un po' acida e mossa per i neon e pulitori, che non esistono ma saranno corydoras o ancistrus, hai fatto il classico fritto misto di chi viene consigliato male.
Sì, praticamente con la tua fauna faresti 3 acquari, uno con acqua tenera,acida e ferma per il betta, uno con acqua dura per i platy, e un altro con acqua tenera, un po' acida e mossa per i neon e pulitori, che non esistono ma saranno corydoras o ancistrus, hai fatto il classico fritto misto di chi viene consigliato male.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- salvo56
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 10/04/25, 16:27
-
Profilo Completo
Betta con le pinne sfrangiate
Ma se dovessi sistemare i livelli dell' acqua per il betta e tenere anche gli altri a quelle condizioni ne risentirebbero tanto? Perché altrimenti dovrei dare via gli altri pesci, ma preferirei di no.
- VittoVan
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Betta con le pinne sfrangiate
Diciamo che a quei valori nonostante il movimento scarso ci possono andare i neon e i "pulitori", dei quali va vista la specie. I platy sono di acque più dure ma loro sono i più adattabili alla fine. Comunque potresti vedere se col tempo gli altri pesci li prende qualcuno dal mercatino, in quel caso migliori la situazione almeno sotto il punto di vista della fauna 

- salvo56
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 10/04/25, 16:27
-
Profilo Completo
Betta con le pinne sfrangiate
I pulitori sono quelli nominati da Duca77, un corydoras ed un ancistrus. Adesso intanto provo a sistemare i livelli dell'acqua e poi penso anche agli altri pesci, magari riesco a metterli in una vasca solo per loro.
Da quando ho messo il betta da solo sta facendo anche le bolle, che prima in quell'altro acquario non faceva, è un buon segno ?
Da quando ho messo il betta da solo sta facendo anche le bolle, che prima in quell'altro acquario non faceva, è un buon segno ?
- Duca77
- Messaggi: 8450
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Betta con le pinne sfrangiate
Sì, io il betta lo lascerei da solo, acqua ferma e acida, piante galleggianti che schermano la luce e vedrai che starà meglio.
Sì, io il betta lo lascerei da solo, acqua ferma e acida, piante galleggianti che schermano la luce e vedrai che starà meglio.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- NewAcquariofilo (21/04/2025, 3:36)
Cosa fatta capo Horn
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti