Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
VerAgv

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 26/03/24, 13:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietta
- Flora: 1 Limnophila, 1 Cryptocoryne, 1 Anubias su roccia, 1 Alternanthera reineckii pink, 2 Hydrocotyle tripartita, 1 Ludwigia repens Mesakana, 1 Microsorum pteropus petit
- Fauna: 1 Betta Splendens machio
6 Cardinali
3 Oryzias dancena
2 Kryptopterus Bicirrhis
1 Corydoras
- Secondo Acquario: 17 litri
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VerAgv » 26/03/2024, 15:23
Buon pomeriggio a tutti,
ho da poco presentato il mio acquario nella sezione, e, come dice Duca, ho paura sia un pò un fritto misto.
Il nostro Betta (è con noi da dicembre), ha sempre vissuto in un suo acquarietto di 17Lt, che abbiamo poi cambiato con l'attuale Askoll perchè in quello piccolo la pompa, seppur piccola, creava sempre troppa corrente per lui.
Ora da circa due giorni presenta le queste macchie sulle pinne: sembrano quasi aree che abbiano perso colore, ad occhio, non mi sembra ci sia nulla di tipo fungo o simili. Lui è attivo come sempre, ma vorrei capire di cosa si tratta, e nel caso di intervenire il prima possibile. Non riesco a caricare un video perchè ha l'estensione mp4.
Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Aggiungo qui altre foto sperando possano essere utili
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
VerAgv
-
Duca77
- Messaggi: 8486
- Messaggi: 8486
- Ringraziato: 1770
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1770
Messaggio
di Duca77 » 26/03/2024, 18:17
Io il betta lo rimetterei da solo nel 17 lt e pure senza filtro, ci vuole solo tanta flora. Quanto sono il pH e il KH dell'acqua? Per averlo bello in forma deve stare a pH acido, circa 6,5 e KH circa 2, se tieni questi valori dell'acqua si sistemeranno le pinne.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
VerAgv

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 26/03/24, 13:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietta
- Flora: 1 Limnophila, 1 Cryptocoryne, 1 Anubias su roccia, 1 Alternanthera reineckii pink, 2 Hydrocotyle tripartita, 1 Ludwigia repens Mesakana, 1 Microsorum pteropus petit
- Fauna: 1 Betta Splendens machio
6 Cardinali
3 Oryzias dancena
2 Kryptopterus Bicirrhis
1 Corydoras
- Secondo Acquario: 17 litri
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VerAgv » 26/03/2024, 18:34
Ciao Duca77,
grazie mille per la risposta. Io purtroppo al momento ho solo le strisce della Tetra per i valori, ho ordinato il kit di reagenti della JBL, ma deve ancora essere consegnato. Se può essere utile, effettuato ora il test con le strisce della Tetra. Il pH dovrebbe essere a 6.8, mentre il KH lo segna a 6. Cosa posso fare per alzare il KH?
Ma quindi non si tratta di malattie/funghi/infezioni?
Grazie ancora,
VerAgv
-
Duca77
- Messaggi: 8486
- Messaggi: 8486
- Ringraziato: 1770
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1770
Messaggio
di Duca77 » 26/03/2024, 18:50
Le striscette della Tetra praticamente non servono a niente, devi provare con i reagenti. Il KH non devi alzarlo ma abbassarlo, e si fa con cambi d'acqua d'osmosi o demineralizzata, quando è a circa 2 si usano foglie di catappa o pignette d'ontano per acidificare l'acqua, inoltre contengono acidi umici e tannini che aiuteranno a sistemare il muco del betta.
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/acidificanti-naturali/
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
VerAgv

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 26/03/24, 13:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietta
- Flora: 1 Limnophila, 1 Cryptocoryne, 1 Anubias su roccia, 1 Alternanthera reineckii pink, 2 Hydrocotyle tripartita, 1 Ludwigia repens Mesakana, 1 Microsorum pteropus petit
- Fauna: 1 Betta Splendens machio
6 Cardinali
3 Oryzias dancena
2 Kryptopterus Bicirrhis
1 Corydoras
- Secondo Acquario: 17 litri
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VerAgv » 27/03/2024, 18:16
Grazie per l'articolo Duca.
Domani dovrebbe arrivare il kit JBL, così posso subito verificare i parametri dell'acqua e specificarteli qui.
Per abbassare il KH, posso anche provare ad anticipare un cambio dell'acqua utilizzando solo demineralizzata: potrebbe essere un'idea sensata?
VerAgv
-
Duca77
- Messaggi: 8486
- Messaggi: 8486
- Ringraziato: 1770
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1770
Messaggio
di Duca77 » 27/03/2024, 18:53
Il problema grosso e che oltre al betta hai anche altri pesci, e non tutti sono delle stesse acque, per quello ti ho scritto che il betta era meglio lasciarlo solo. Scrivi nella sezione Primo Acquario per farti consigliare.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
VerAgv

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 26/03/24, 13:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietta
- Flora: 1 Limnophila, 1 Cryptocoryne, 1 Anubias su roccia, 1 Alternanthera reineckii pink, 2 Hydrocotyle tripartita, 1 Ludwigia repens Mesakana, 1 Microsorum pteropus petit
- Fauna: 1 Betta Splendens machio
6 Cardinali
3 Oryzias dancena
2 Kryptopterus Bicirrhis
1 Corydoras
- Secondo Acquario: 17 litri
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di VerAgv » 03/04/2024, 11:49
Buongiorno Duca,
ho controllato i valori con il kit della JBL:
NH4: < 0,05
pH: 6,5
NO2-: 0,1
NO3-: 3
Come ti sembrano?
VerAgv
-
Duca77
- Messaggi: 8486
- Messaggi: 8486
- Ringraziato: 1770
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1770
Messaggio
di Duca77 » 03/04/2024, 13:08
pH 6.5 ok ma il KH? NO2- a 0,1 non vanno bene,, deve star a 0, o magari è il fondoscala del test?
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti