Betta con neon o cardinali?

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
SimoneF
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 21/04/20, 20:58

Betta con neon o cardinali?

Messaggio di SimoneF » 16/03/2021, 17:37

Ciao a tutti, sto per allestire una vaschetta il cui centro sarà un betta splendens o imbellis (devo ancora decidere) e come secondari avevo inizialmente pensato a dei neon o a dei cardinali (più orientato su questi ultimi). Il problema è che ho letto in giro che non sono ottimi come compagni dei betta per due motivi che non riesco tanto a comprendere:
1) I cardinali potrebbero mordicchiare le code dei betta (ero totalmente all'oscuro di ciò in quanto ho avuto cardinali e neon per molti anni e sono sempre stati animali tranquilli, anche con altri animali dalle pinne abbastanza vistose come P. scalare);
2) hanno bisogno di acque qualitativamente diverse, ma da quel che so io (ed anche stando a diverse schede tecniche che ho trovato cercando) hanno una buona -se non ottima- compatibilità.
Qualcuno saprebbe illuminarmi al riguardo? Sono molto confuso... :-? :-??
"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta con neon o cardinali?

Messaggio di Starman » 16/03/2021, 19:48

Ciao :)
Il motivo per cui non sono compatibili è principalmente
SimoneF ha scritto:
16/03/2021, 17:37
cardinali potrebbero mordicchiare le code dei betta
:-??
E vale lo stesso per i neon...

Discorso più complesso quello dell’acqua...partiamo dal fatto che in natura queste tre specie abitano ambienti completamente diversi :) il Paracheirodon axelrodi (cardinale) vive in fiumi d’acqua scura, calda e acida, con un medio flusso d’acqua e migliaia di litri d’acqua liberi in cui nuotare :-
Il Paracheirodon innesi (neon), al contrario, è un pesce d’acqua chiara e neutra, più fresca rispetto a quella degli axelrodi e quindi ben ossigenata :)
Infine il betta, stando al classico splendens (in natura ci sono circa un centinaio di specie di betta, che abitano i più disparati habitat), prospera in grandi pianure allagate, profonde pochi cm e ricche di vegetazione emersa che, con le proprie radici, crea un fitta foresta all’interno della quale i betta trovano riparo dai predatori e cacciano a loro volta ;)
Anche il clima gioca un ruolo fondamentale in questo habitat, i monsoni sono infatti in grado di modificare, con l’alternanza di periodi di siccità ed altri di piogge frequenti, il pH (può passare da 5 a 8 e viceversa come se nulla fosse) :D

Possiamo quindi riassumere dicendo che i neon avranno bisogno di una vasca con un discreto movimento, pH intorno al 6.5-7.5, temperature non oltre i 26-27 gradi e tanto spazio libero per il nuoto :) situazione simile per i cardinali, eccetto nei parametri dell’acqua (più acida, con un pH idealmente compreso tra 5 e 6.5, e calda, con temperature massime fino a 30 o pochi più gradi)
...e i betta?
Acqua stagnante, un bell’intrico di piante e legni e un pH bello acido; a questo punto, può sorgere il dubbio su quest’ultimo dato, abbiamo infatti visto che in natura può avere grandi variazioni, arrivando addirittura in zona basica :-??
Tuttavia, i betta che troviamo comunemente nei negozi, sono ben distanti dai loro cugini selvatici: le continue selezioni per aumentarne pinneggio e colori, li hanno resi più delicati e soggetti alla cosiddetta corrosione delle pinne, che può essere ostacolata proprio da un pH acido (<7)
Detto questo, capirai bene che, quei valori che leggi nelle schede, hanno un’ importanza relativa rispetto alle reali esigenze dei pesci :)
Altra cosa importante, misure vasca?
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Gioele (17/03/2021, 11:40)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
SimoneF
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 21/04/20, 20:58

Betta con neon o cardinali?

Messaggio di SimoneF » 16/03/2021, 20:22

Prima di tutto grazie della risposta davvero molto dettagliata!!
Starman ha scritto:
16/03/2021, 19:48
Altra cosa importante, misure vasca?
La vasca misura:
- larghezza 37,5 cm
- profondità 23,3 cm
- altezza 20 cm (fondo escluso) / 25 cm (fondo incluso)
Come detto è davvero piccola e per questo il numero di animali sarebbe stato basso... Avevo pensato ai neon o ai cardinali per via della loro convivenza con le piante, tra le quali si nascondono, ci nuotano ecc, proprio come i betta insomma!! :D Per questo cerci dei pesci che abbiano un temperamento simile a questo. Detto ciò, quali compagni consigliate per il betta? (Ovviamente qualunque esso sia non credo possa superare i 4-5 esemplari)
"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta con neon o cardinali?

Messaggio di Fiamma » 16/03/2021, 20:39

SimoneF ha scritto:
16/03/2021, 20:22
La vasca misura:
- larghezza 37,5 cm
- profondità 23,3 cm
- altezza 20 cm (fondo escluso) / 25 cm (fondo incluso)
In quelle misure nè Neon nè Cardinali :-??
A dire la verità io ci metterei solo il Betta, al massimo con delle Caridina multidentata, vediamo che ne pensano gli altri

Avatar utente
SimoneF
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 21/04/20, 20:58

Betta con neon o cardinali?

Messaggio di SimoneF » 16/03/2021, 20:51

Capito, aspettiamo gli altri... :-??
"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"

Avatar utente
Enrico89
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/12/20, 18:30

Betta con neon o cardinali?

Messaggio di Enrico89 » 16/03/2021, 21:07

Per esperienza personale ti posso dire che in quel volume con un solo betta ottieni una bella vasca che non ha nulla da invidiare a acquari di comunità.
Per le convivenze mi associo pienamente a quanto detto sopra (d'altronde me lo hanno insegnato loro), unica cosa che aggiungo é che anche la convivenza con le Caridina non sempre riesce in quanto alcuni betta (il mio ad esempio...) le predano...

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
SimoneF ha scritto:
16/03/2021, 20:22
- altezza 20 cm (fondo escluso) / 25 cm (fondo incluso)
Se metti piante epifite come anubias o microsorum puoi tenere anche 2 cm di fondo e recuperi un po' di volume di acqua

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Enrico89 per il messaggio:
Starman (16/03/2021, 23:19)
Giuro che questo è l'ultimo... ~x(

Avatar utente
SimoneF
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 21/04/20, 20:58

Betta con neon o cardinali?

Messaggio di SimoneF » 17/03/2021, 9:16

Il fatto è che un acquarietto, seppur piccolo, con solo un betta mi sa di "vuoto", ma ovviamente capisco che devo pensare al benessere dell'animale; quindi niente, seguirò i vostri consigli, grazie mille a tutti!! :D :D
"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta con neon o cardinali?

Messaggio di Gioele » 17/03/2021, 11:42

SimoneF ha scritto:
17/03/2021, 9:16
Il fatto è che un acquarietto, seppur piccolo, con solo un betta mi sa di "vuoto", ma ovviamente capisco che devo pensare al benessere dell'animale; quindi niente, seguirò i vostri consigli, grazie mille a tutti!! :D :D
sono d'accordo con gli altri, ho dei betta con le espei, ma in 60cm, ci stanno alla grande, ma non è ne vuoto ne poco popolato, in quelle misure fuor del betta, non ci vedo nulla pirtroppo
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti