Betta con pinna sfilacciata
- GiuliaB
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 28/05/18, 13:07
-
Profilo Completo
Betta con pinna sfilacciata
Ripropongo qui il mio problema.
Ho preso un betta ieri pomeriggio, acquario già maturato da un mese, valori a posto (NO3- 10, NO2- 0, pH 7, GH 8, KH 6), l'ho inserito mettendolo a mollo ecc. Insomma facendo tutto giusto secondo me.
All'inizio si nascondeva un po' tra le piante ma poi è diventato subito curioso. Le pinne erano a posto, è andato anche in parata e ha mangiato tranquillamente.
Stamattina vado a vederlo e ho visto che la pinna caudale (quella della coda per intenderci) si era come strappata, in un punto sembra quasi divisa in due e in altri punti manca solo la "membrana" (non so come chiamarla). Non capisco come sia successo, l'unica cosa che mi viene in mente è la griglia di aspirazione del filtro. Ieri mentre nuotava ho visto che ogni tanto capitava li vicino, si appoggiava, le pinne entravano leggermente ma poi si spostava subito.
Domani provvederò a diminuire con una spugna il flusso d'acqua in uscita, che mi sono accorta essere un po' troppo forte per lui..
Secondo voi?
Del filtro ho già parlato qui: viewtopic.php?p=715737#p715737
Ho preso un betta ieri pomeriggio, acquario già maturato da un mese, valori a posto (NO3- 10, NO2- 0, pH 7, GH 8, KH 6), l'ho inserito mettendolo a mollo ecc. Insomma facendo tutto giusto secondo me.
All'inizio si nascondeva un po' tra le piante ma poi è diventato subito curioso. Le pinne erano a posto, è andato anche in parata e ha mangiato tranquillamente.
Stamattina vado a vederlo e ho visto che la pinna caudale (quella della coda per intenderci) si era come strappata, in un punto sembra quasi divisa in due e in altri punti manca solo la "membrana" (non so come chiamarla). Non capisco come sia successo, l'unica cosa che mi viene in mente è la griglia di aspirazione del filtro. Ieri mentre nuotava ho visto che ogni tanto capitava li vicino, si appoggiava, le pinne entravano leggermente ma poi si spostava subito.
Domani provvederò a diminuire con una spugna il flusso d'acqua in uscita, che mi sono accorta essere un po' troppo forte per lui..
Secondo voi?
Del filtro ho già parlato qui: viewtopic.php?p=715737#p715737
Posted with AF APP
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Betta con pinna sfilacciata
Ciao Giulia
A ridurre la corrente fai sicuramente bene, sarà un cambiamento sicuramente apprezzato dal tuo Betta
Come ti diceva Marko però credo sia difficile che il responsabile sia il filtro...
Purtroppo le selezioni a pinne lunghe, come credo sia il tuo, sono molto delicate e le pinne sfrangiate sono un problema molto frequente, generalmente è dovuto a valori poco adatti in vasca o a sbalzi di valori.
Non è comunque niente di grave la maggior parte delle volte, di solito per risolvere basta mantenere un pH acido e abbondare con le foglie di catappa.
Nel tuo caso inizierei ad abbassare le durezze con qualche cambio con acqua di osmosi o demineralizzata
Riesci a postare qualche foto dell'esemplare per valutare lo stato delle pinne e magari anche della vasca?

A ridurre la corrente fai sicuramente bene, sarà un cambiamento sicuramente apprezzato dal tuo Betta

Come ti diceva Marko però credo sia difficile che il responsabile sia il filtro...
Purtroppo le selezioni a pinne lunghe, come credo sia il tuo, sono molto delicate e le pinne sfrangiate sono un problema molto frequente, generalmente è dovuto a valori poco adatti in vasca o a sbalzi di valori.
Non è comunque niente di grave la maggior parte delle volte, di solito per risolvere basta mantenere un pH acido e abbondare con le foglie di catappa.
Nel tuo caso inizierei ad abbassare le durezze con qualche cambio con acqua di osmosi o demineralizzata

Riesci a postare qualche foto dell'esemplare per valutare lo stato delle pinne e magari anche della vasca?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- GiuliaB
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 28/05/18, 13:07
-
Profilo Completo
Betta con pinna sfilacciata
Queste sono foto di ieri
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Betta con pinna sfilacciata
Si risolve facilmente con qualche foglia sul fondo, catappa, quercia, castagno vanno benissimo e con qualche galleggiante a schermare la luce

A vedere le foto di ieri le pinne sembrano già essere leggermente corrose

Anche la corrente non sembra essere poca, nelle vasche piccole purtroppo non è semplice ma cerca di ridurla il più possibile

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- GiuliaB
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 28/05/18, 13:07
-
Profilo Completo
Betta con pinna sfilacciata
Sì ma proprio leggermente...stamattina ci sono rimasta dopo che l'ho visto
Domani cerchero di diminuire il flusso, sperando così che si stanchi di meno..

Domani cerchero di diminuire il flusso, sperando così che si stanchi di meno..
Posted with AF APP
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Betta con pinna sfilacciata
Tranquilla che lo recuperiamo

Non è niente di grave

Sicuramente

Cerca però di abbassare pH e durezze, sono sempre loro i responsabili delle pinne sfrangiate la maggior parte delle volte

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- GiuliaB
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 28/05/18, 13:07
-
Profilo Completo
Betta con pinna sfilacciata
Perché poi prima di inserirlo avevo già fatto dei cambi con acqua demineralizzata, il 50% circa...
Dici allora di fare ancora dei cambi? Di quanto più o meno?
Io ho pensato fosse colpa del filtro perché le pinne entravano proprio dentro nella griglia e perché ci è voluto così poco tempo..
Dici allora di fare ancora dei cambi? Di quanto più o meno?
Io ho pensato fosse colpa del filtro perché le pinne entravano proprio dentro nella griglia e perché ci è voluto così poco tempo..
Posted with AF APP
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Betta con pinna sfilacciata
Se non eroghi CO2 le durezze le puoi tranquillamente dimezzare, in questo modo il pH dovrebbe scendere.
Questo insieme a qualche foglia di catappa dovrebbe già migliorare la situazione
Questo insieme a qualche foglia di catappa dovrebbe già migliorare la situazione

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- GiuliaB
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 28/05/18, 13:07
-
Profilo Completo
Betta con pinna sfilacciata
Eccolo!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Betta con pinna sfilacciata
Complimenti per l'esemplare
Molto bello
Per il resto non vedo nulla di grave, come ti dicevo pH acido e catappa e torna nuovo

Molto bello

Per il resto non vedo nulla di grave, come ti dicevo pH acido e catappa e torna nuovo

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti