Betta splendens , Colisa , Trichogaster , ecc...
Moderatori: Gioele , Starman
Slycarter
Messaggi: 12
Messaggi: 12 Iscritto il: 23/07/24, 10:40
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 7
Dimensioni: 30x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia scura
Fauna: Betta
Grazie inviati:
3
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Slycarter » 23/07/2024, 10:59
Salve a tutti,
sono nuovo nel forum ed in cerca di consigli. So che ci sono diversi post sull'argomento ma ne ho aperto un altro per non creare confusione negli altri a chi sta avendo consigli per la cura del proprio Betta.
Come da titolo, il mio Betta aveva tale problematica, dico aveva, in quanto dopo tre giorni di lavaggi con sale l'occhio sembraa essersi sgonfiato e tornato normale. Il Betta ha riacquistato la sua "vivacità" e non è più immobile come prima anche grazie ad un pò di digiuno.
1.Chiedo consiglio sull'utilizzo del Munster Dessamor che ho preso per il suddetto problema, ma vista la regressione non userei.
Mi confermate di non utilizzarlo? Continuo con i bagni di sale?
2.posterò più tardi qualche foto per capire se mi sbaglio o no; ma mi sembra abbia dei puntini bianchi, ma non avendoli mai visti non ne sono certo e mi rimetto a voi esperti.
Grazie
Slycarter
Fiamma
Messaggi: 17906
Messaggi: 17906 Ringraziato: 3701
Iscritto il: 19/12/19, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria Cryptocoryne Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 450 litri: Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri : Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo 90 litri Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris 200 litri: Anubias,Vallisneria,Lemna Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata 33 litri Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo Fauna: 5 Danio Margaritatus 120 litri Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio 240 litri Flora:Egeria, Pothos Fauna: 6 Carassi 180 litri Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 20 litri Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo Fauna:Betta Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati:
1943
Grazie ricevuti:
3701
Messaggio
di Fiamma » 23/07/2024, 15:27
Slycarter , ciao, servono foto e video del pesce e della vasca, valori e gestione della suddetta, alimentazione del pesce, età, insomma tutte le informazioni che possano essere d'aiuto.
In genere si tratta di un problema di origine batterica.
( Foto con tasto Aggiungi file, per il video caricalo su YouTube o Google drive e poi linka qui)
Posted with AF APP
Fiamma
Duca77
Messaggi: 8943
Messaggi: 8943 Ringraziato: 1837
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
668
Grazie ricevuti:
1837
Messaggio
di Duca77 » 23/07/2024, 16:25
Se è stato un esoftalmo ti avremmo consigliato il minocin o la claritromicina, 2 antibiotici ad uso umano, però come ha scritto Fiamma , qualche foto e valori della vasca sono graditi.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Slycarter
Messaggi: 12
Messaggi: 12 Iscritto il: 23/07/24, 10:40
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 7
Dimensioni: 30x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia scura
Fauna: Betta
Grazie inviati:
3
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Slycarter » 24/07/2024, 19:21
Ecco alcune foto come richiesto.
È un paio di link a video
VIDEO
VIDEO
Quello dove cerco di nutrirlo evidenzia in questi ultimi giorni difficoltà a prendere le briciole come se avesse la bocca gonfia ma potrei sbagliare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Slycarter
Fiamma
Messaggi: 17906
Messaggi: 17906 Ringraziato: 3701
Iscritto il: 19/12/19, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria Cryptocoryne Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 450 litri: Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri : Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo 90 litri Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris 200 litri: Anubias,Vallisneria,Lemna Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata 33 litri Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo Fauna: 5 Danio Margaritatus 120 litri Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio 240 litri Flora:Egeria, Pothos Fauna: 6 Carassi 180 litri Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 20 litri Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo Fauna:Betta Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati:
1943
Grazie ricevuti:
3701
Messaggio
di Fiamma » 25/07/2024, 12:44
Slycarter , scrivili i valori, così senza neanche avere un riferimento è difficile capire quali sono, a parte il fatto che le striscette sono davvero poco affidabili.
Così ad occhio ti direi comunque che non sono per niente adatti al Betta.
Quei puntini potrebbero essere parassiti ( forse ictio ma non ne sono sicura) si sfrega sul fondo o sugli arredi? Sta con le pinne attaccate al corpo?
Lo vedo messo parecchio male..
Con cosa lo alimenti?
Posted with AF APP
Fiamma
Slycarter
Messaggi: 12
Messaggi: 12 Iscritto il: 23/07/24, 10:40
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 7
Dimensioni: 30x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia scura
Fauna: Betta
Grazie inviati:
3
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Slycarter » 25/07/2024, 13:14
Grazie per la risposta. Per ora ho le strisce come test...seguiranno i valori.
Slycarter
Slycarter
Messaggi: 12
Messaggi: 12 Iscritto il: 23/07/24, 10:40
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 7
Dimensioni: 30x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia scura
Fauna: Betta
Grazie inviati:
3
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Slycarter » 26/07/2024, 20:09
I valori, per quanto attendibili, sono i seguenti:
NO3 - e NO2 - = 0
GH = alta
KH = 15
pH = 6,8
Cl = 0
Slycarter
Slycarter
Messaggi: 12
Messaggi: 12 Iscritto il: 23/07/24, 10:40
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 7
Dimensioni: 30x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia scura
Fauna: Betta
Grazie inviati:
3
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Slycarter » 27/07/2024, 9:40
Sono certo che si tratta di saprolegnia dal batuffolo bianco tipo ovatta sotto il mento…come intervengo?
Slycarter
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti