Betta di comunitá

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Emi71
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 30/01/20, 15:21

Betta di comunitá

Messaggio di Emi71 » 02/02/2020, 2:11

Salve a tutti,da un po’ mi sono appassionato ai Betta né ho 5 in 5 acquari come molti altri appassionati ,mi piacerebbe allevare una specie di betta che può vivere in comunità,passatemi il termine,cioè vorrei fare un mono specifico di circa 60/80 litri dove allevare betta maschi e femmine assieme.Qualcuno mi saprebbe indicare su che specie mi devo orientare? In questi mesi ho letto un po’ e non ho trovato una risposta soddisfacente,c’è scritto di tutto ed il contrario di tutto.Grazie in anticipo per le risposte che riceverò’....

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Betta di comunitá

Messaggio di Dandano » 02/02/2020, 3:18

Emi71 ha scritto:
02/02/2020, 2:11
In questi mesi ho letto un po’ e non ho trovato una risposta soddisfacente,c’è scritto di tutto ed il contrario di tutto
Purtroppo con gli Anabantidi e soprattutto i Betta è così :)
In generale quelle che chiamiamo wild, specie diverse dallo splendens in cui non si è ancora fatta una selezione così spinta, sono molto più tranquille dei Betta splendens che troviamo in negozio.
@Giueli ad esempio ha degli splendens wild locati Ranking che riesce a fare convivere tranquillamente in vasca avendo pure parecchie riproduzioni :)
Eppure a sentir dire quelli del complesso splendens dovrebbero essere tra i più aggressivi :-??
Se cerchi qualcosa di interessante senza spendere troppo sui Betta potresti andare sui coccina, dovrebbero essere ancora meno aggressivo quindi potresti partire da un gruppo e tirare su una colonia senza troppi problemi se imposto bene la vasca ;)
Tra l'altro li avevo visti su easyfishshop qualche tempo fa ad una miseria :D

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Betta di comunitá

Messaggio di Fatina » 02/02/2020, 9:06

Ho Aperto anche io un post sulla convivenza in comunità. Allo stato attuale ho un betta in un cubo con Caridina e non gli interessano. Secondo me si deve solo provare e magari convivono

Posted with AF APP

Avatar utente
Emi71
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 30/01/20, 15:21

Betta di comunitá

Messaggio di Emi71 » 02/02/2020, 9:58

Perdonate l’ignoranza...cosa significa locati Ranking?

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Betta di comunitá

Messaggio di Dandano » 02/02/2020, 10:14

Emi71 ha scritto:
02/02/2020, 9:58
.cosa significa locati Ranking?
Che arrivano da una precisa località, in questo caso Ranong :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Starman (02/02/2020, 10:15)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta di comunitá

Messaggio di Starman » 02/02/2020, 10:15

Molto belli e interessanti i channoides (incubatori orali), però sono un po' particolari e reperirli non è cosa da poco.
Oppure gli albimarginata che sono molto simili

Nel complesso splendens invece ci sono varie specie(il betta domestico è chiamato convenzionalmente "splendens", ma è un ibrido selezionato tra queste specie)

SPLENDENS COMPLEX:
-splendens wild (Regan 1910)
-smaragdina (Ladiges 1973)
-imbellis (Ladiges 1975)
-stiktos (?Tan & Tan 2007?)
-mahachaiensis (Kowasupat, Panijpan, Ruenwonhsa & Sriwattanarotai, 2012)
- siamorientalis (Kowasupat, Panijpan, Ruenwongsa & Sriwattanarotai, 2012)

@Monica ha gli enisae ed i rubra e magari sa darci qualche info in più
@Giueli come ha già detto dandano ha gli splendens locati :(|)

@Gioele

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Dandano ha scritto:
02/02/2020, 10:14
Emi71 ha scritto:
02/02/2020, 9:58
.cosa significa locati Ranking?
Che arrivano da una precisa località, in questo caso Ranong :)
Aggiungo che ogni popolazione può aver differenze di ambiente che possono aver portato gli esemplari di quel determinato ceppo ad avere alcune differenze evolutive rispetto ad altri

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47952
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Betta di comunitá

Messaggio di Monica » 02/02/2020, 10:37

Buongiorno :) sia enisae che rubra si possono tenere in comunità secondo me, i primi non in 60 centimetri, il problema in questo caso sono il costo degli esemplari, ancora troppo cari :(

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Starman (02/02/2020, 11:09)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta di comunitá

Messaggio di Gioele » 02/02/2020, 11:15

@Starman io ho un harem di betta ma è un caso un filo particolare, come wild non ho nulla
► Mostra testo

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta di comunitá

Messaggio di Starman » 02/02/2020, 11:17

Gioele ha scritto:
02/02/2020, 11:15
per ora
;)

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Emi71
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 30/01/20, 15:21

Betta di comunitá

Messaggio di Emi71 » 02/02/2020, 11:26

L’idea sarebbe una vasca 80x30x45 dove sfruttare solo 25cm circa di colonna d’acqua ;flora: microsorum ,Limnophila,hygrophila ,ceraphyllum,Cryptocoryne,se ne trovo qualche altra d’interessante sarà la benvenuta;illuminazione a LED con una barra da 4500k circa 18watt fotoperiodo 8 ore e un 9 watt phytowhite di haquoss per 4 ore; fondo inerte misto marrone ,nero,beige ;legni(non troppi);fertilizzazione in colonna ,CO2 a lieviti quindi bassa pressione ; non so se mi sono scordato qualcosa ...ah si mi piacerebbe lasciarla godere ad un betta maschio e magari due femmine (tipo splendens wild ,imbellis...);filtraggio con un piccolo regolabile interno caricato con minisiporax e spugne ;acqua d osmosi tagliata con rubinetto (10RO,3h2O)come utilizzo nelle altre vasche con ph6,5 Kh6 gh8 NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b> assenti T25* il pH più di così non riesco a farlo abbassare perché non vorrei usare prodotti chimici perciò foglie di catappa ,pignette e CO2 mi servono per raggiungere quel valore più giù non riesco a portarlo.come già detto grazie a tutti quelli che mi daranno delle dritte per scegliere il betta giusto ed anche per condurre la vasca correttamente.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti