Betta disastrato

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
rico79
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 04/03/15, 15:20

Betta disastrato

Messaggio di rico79 » 20/03/2015, 18:49

Come devo fare mi hanno distrutto il betta , due giorni sono mancato e meno male che i caracidi sono pacifici... Come fare per farlo riprendere... Ha il dorso biancastro coda inesistente e gli manca il suo colore blu dalla testa ... Ed ora?


Inviato da iPhone 5S con Tapatalk
PROVA A TOCCARE L'ACQUARIO E LA TUA SCATOLA CRANICA DIVENTERA' PERTE INTEGRANTE DELL'ARREDAMENTO DELLA VASCA

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Betta disastrato

Messaggio di Tsar » 20/03/2015, 19:32

rico79 ha scritto:e meno male che i caracidi sono pacifici...
Chi l'ha detto? Quella dei caracidi è una famiglia enorme, con tantissime specie diverse, e forse più della metà di esse non è adatta a convivere con pesci dotati di pinne lunghe.
In più, questo comportamento si accentua quando vengono tenuti in numero inadeguato (al di sotto degli 8-10 esemplari). [-x

Quello che farei io è di riportarli dal negoziante e farmi dare in cambio altrettanti Trigonostigma espei. ;)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
rico79
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 04/03/15, 15:20

Re: Betta disastrato

Messaggio di rico79 » 20/03/2015, 20:58

E con il betta come faccio ... Gli ricresce la coda ?


Inviato da iPhone 5S con Tapatalk
PROVA A TOCCARE L'ACQUARIO E LA TUA SCATOLA CRANICA DIVENTERA' PERTE INTEGRANTE DELL'ARREDAMENTO DELLA VASCA

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Betta disastrato

Messaggio di projo » 21/03/2015, 1:20

In parte, ma ci vuole molto tempo, molti tannini e tieni a portata di mano degli antibatterici e una vaschetta di quarantena per isolarlo se gli parte una batteriosi.

Inviato dal mio Nexus 4

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Betta disastrato

Messaggio di enkuz » 23/03/2015, 8:59

Forse avresti bisogno di ri-organizzare un pochino la popolazione della tua vasca.

Considerata la presenza del Betta (che di solito è il re della vasca) e delle Rasbora dovresti puntare solamente a specie asiatiche.

Come ti hanno suggerito darei indietro i caracidi in cambio di nuovi ciprinidi per rimpinguare la colonia di espei.

Per il betta forse ti conviene aprire un topic in acquariologia generale.
I nostri esperti ti saranno d'aiuto per curare eventuali malattie.

;)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Betta disastrato

Messaggio di Jovy1985 » 23/03/2015, 9:33

Se la corrosione è arrivata al peduncolo caudale la coda non crescerà più.
Se invece è cosa di poco conto, aumenta poco alla volta la quantità di proteine (tubifex ad esempio o chironomus) :-bd
:-

Avatar utente
rico79
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 04/03/15, 15:20

Re: Betta disastrato

Messaggio di rico79 » 30/03/2015, 0:39

Infatti ho riorganizzato... Il betta l'ho dato ad un mio amico che sicuramente ha più esperienza per farlo riprendere... Ho riportato al negoziante i 5 Santa Filomena ed il botia e per adesso mi sono preso un'ampullaria e appena gli arrivano gli altri rasbora aggiungo loro per aumentare il numero


Inviato da iPhone 5S con Tapatalk
PROVA A TOCCARE L'ACQUARIO E LA TUA SCATOLA CRANICA DIVENTERA' PERTE INTEGRANTE DELL'ARREDAMENTO DELLA VASCA

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Betta disastrato

Messaggio di enkuz » 30/03/2015, 8:46

Perfetto !!! ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti