Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
rico79

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 04/03/15, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mesagne
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 4x24wT5 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile,ghiaino fine e gros
- Flora: protocollo fertilizzazione Brightwell Aquatics
cladophora
anubias barteri
echinodorus ozelot
limnobium laevigatum
limnophila sessiliflora
najas guadalupensis
hygrophila polysperma
Cryptocoryne wendtii Brown
vallisneria
- Fauna: 1_Ancistrus fam. Loricariidae
1_ Trichogaster lalius fam.Osphronemidae
2_ Rasbora fam.Cyprinidae
1_ Pomacea bridgesii gold
2_Biomphalaria
2_Planorbarius red
5_Thiaridae/Melanoides
2_Physa
- Altre informazioni: filtro Hydor Professional 250
termoriscaldatore 100w
bombola CO2 con microniz contabolle askoll 10 bolle al min
Misuraz al 21/10/15
pH 7.2
KH 10
GH 15
NO2- 0
NO3- 0
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di rico79 » 20/03/2015, 18:49
Come devo fare mi hanno distrutto il betta , due giorni sono mancato e meno male che i caracidi sono pacifici... Come fare per farlo riprendere... Ha il dorso biancastro coda inesistente e gli manca il suo colore blu dalla testa ... Ed ora?
Inviato da iPhone 5S con Tapatalk
PROVA A TOCCARE L'ACQUARIO E LA TUA SCATOLA CRANICA DIVENTERA' PERTE INTEGRANTE DELL'ARREDAMENTO DELLA VASCA
rico79
-
Tsar
- Messaggi: 1629
- Messaggi: 1629
- Ringraziato: 137
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trani
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 210
- Temp. colore: 6500K+5600K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama+Pomice
- Flora: - Eichhornia crassipes
- Pistia stratiotes
- Eleocharis parvula
- Staurogyne repens
- Hydrocotyle leucocephala
- Egeria najas
- Heteranthera zosterifolia
- Echinodorus grandiflorus
- Echinodorus parviflorus
- Vesicularia dubyana
- Vesicularia montagnei
- Myriophyllum mattogrossense
- Alternanthera reineckii "Cardinalis"
- Proserpinaca palustris
- Ludwigia atlantis
- Cabomba furcata
- Ludwigia sp. "mini super red"
Palustri:
- Spathiphyllum wallisii
- Syngonium 'Pixie'
Terrestri:
- Peperomia indica
- Passiflora caerulea
- Maranta leuconeura var. erythroneura
- Phalaenopsis sanderiana
- Tillandsia usneoides
- Tillandsia ionantha ionantha
- Neoregelia narciss
- Fauna: - 4 Pterophyllum scalare "Manacapuru"
- 3 Apistogramma agassizii
- 3 Dekeyseria brachyura L168
- Altre informazioni: Vasca n°2 Biotopo indiano 45l
Fondo:
sabbia
Flora:
- Cryptocoryne varie
- Hygrophila varie
- Microsorum pteropus e windelov
- Rotala rotundifolia
- Staurogyne sp. 'Bihar'
- Vesicularia dubyana e montagnei
- Ceratopteris thalictroides
Fauna:
- 2 Trichogaster chuna
- 100+ Neocaridina davidi "red sakura"
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
137
Messaggio
di Tsar » 20/03/2015, 19:32
rico79 ha scritto:e meno male che i caracidi sono pacifici...
Chi l'ha detto? Quella dei caracidi è una famiglia enorme, con tantissime specie diverse, e forse più della metà di esse non è adatta a convivere con pesci dotati di pinne lunghe.
In più, questo comportamento si accentua quando vengono tenuti in numero inadeguato (al di sotto degli 8-10 esemplari).
Quello che farei io è di riportarli dal negoziante e farmi dare in cambio altrettanti
Trigonostigma espei.

Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Tsar
-
rico79

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 04/03/15, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mesagne
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 4x24wT5 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile,ghiaino fine e gros
- Flora: protocollo fertilizzazione Brightwell Aquatics
cladophora
anubias barteri
echinodorus ozelot
limnobium laevigatum
limnophila sessiliflora
najas guadalupensis
hygrophila polysperma
Cryptocoryne wendtii Brown
vallisneria
- Fauna: 1_Ancistrus fam. Loricariidae
1_ Trichogaster lalius fam.Osphronemidae
2_ Rasbora fam.Cyprinidae
1_ Pomacea bridgesii gold
2_Biomphalaria
2_Planorbarius red
5_Thiaridae/Melanoides
2_Physa
- Altre informazioni: filtro Hydor Professional 250
termoriscaldatore 100w
bombola CO2 con microniz contabolle askoll 10 bolle al min
Misuraz al 21/10/15
pH 7.2
KH 10
GH 15
NO2- 0
NO3- 0
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di rico79 » 20/03/2015, 20:58
E con il betta come faccio ... Gli ricresce la coda ?
Inviato da iPhone 5S con Tapatalk
PROVA A TOCCARE L'ACQUARIO E LA TUA SCATOLA CRANICA DIVENTERA' PERTE INTEGRANTE DELL'ARREDAMENTO DELLA VASCA
rico79
-
projo
- Messaggi: 1691
- Messaggi: 1691
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tolentino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado/Akadama
- Flora: Cabomba Caroliniana
Nymphaea lotus Zenkeri
Anubias Barteri Nana
Microsorum Pteropus
Limnobium Levigatum
Vallisneria Spiralis
- Fauna: Thorichthys Meeki n°7 (troppi lo so, ma non ho il cuore di portarli in negozio)
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko200
vasca 30 litri senza filtro
flora:
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudelotii
Cryptocoryne Willisii
Cryptocoryne Beckettii
Eichhornia Cressipes
Egeria Densa
fauna:
7 H. Amandae
varie Caridina Red Cherry
varia Anentome Helena
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di projo » 21/03/2015, 1:20
In parte, ma ci vuole molto tempo, molti tannini e tieni a portata di mano degli antibatterici e una vaschetta di quarantena per isolarlo se gli parte una batteriosi.
Inviato dal mio Nexus 4
projo
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 23/03/2015, 8:59
Forse avresti bisogno di ri-organizzare un pochino la popolazione della tua vasca.
Considerata la presenza del
Betta (che di solito è il re della vasca) e delle
Rasbora dovresti puntare solamente a specie asiatiche.
Come ti hanno suggerito darei indietro i caracidi in cambio di nuovi ciprinidi per rimpinguare la colonia di
espei.
Per il betta forse ti conviene aprire un topic in acquariologia generale.
I nostri esperti ti saranno d'aiuto per curare eventuali malattie.

enkuz
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 23/03/2015, 9:33
Se la corrosione è arrivata al peduncolo caudale la coda non crescerà più.
Se invece è cosa di poco conto, aumenta poco alla volta la quantità di proteine (tubifex ad esempio o chironomus)

Jovy1985
-
rico79

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 04/03/15, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mesagne
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 4x24wT5 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile,ghiaino fine e gros
- Flora: protocollo fertilizzazione Brightwell Aquatics
cladophora
anubias barteri
echinodorus ozelot
limnobium laevigatum
limnophila sessiliflora
najas guadalupensis
hygrophila polysperma
Cryptocoryne wendtii Brown
vallisneria
- Fauna: 1_Ancistrus fam. Loricariidae
1_ Trichogaster lalius fam.Osphronemidae
2_ Rasbora fam.Cyprinidae
1_ Pomacea bridgesii gold
2_Biomphalaria
2_Planorbarius red
5_Thiaridae/Melanoides
2_Physa
- Altre informazioni: filtro Hydor Professional 250
termoriscaldatore 100w
bombola CO2 con microniz contabolle askoll 10 bolle al min
Misuraz al 21/10/15
pH 7.2
KH 10
GH 15
NO2- 0
NO3- 0
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di rico79 » 30/03/2015, 0:39
Infatti ho riorganizzato... Il betta l'ho dato ad un mio amico che sicuramente ha più esperienza per farlo riprendere... Ho riportato al negoziante i 5 Santa Filomena ed il botia e per adesso mi sono preso un'ampullaria e appena gli arrivano gli altri rasbora aggiungo loro per aumentare il numero
Inviato da iPhone 5S con Tapatalk
PROVA A TOCCARE L'ACQUARIO E LA TUA SCATOLA CRANICA DIVENTERA' PERTE INTEGRANTE DELL'ARREDAMENTO DELLA VASCA
rico79
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 30/03/2015, 8:46
Perfetto !!!

enkuz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti