Ciao a tutti,
prima di fare una cavolata volevo chiedere se posso introdurre nella mia vasca un betta maschio.
come potete vedere dal mio profilo ho 4 colica maschi e 2 femmine.
dite che possono coesistere?
Betta e colisa
- JessePinkman
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 02/06/16, 10:07
-
Profilo Completo
- bettaportal
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 09/03/14, 14:00
-
Profilo Completo
Re: Betta e colisa
Bisognerebbe conoscere un po di più della tua vasca prima di rispondere. Certo è che occupano gli stessi spazi cioè la parte alta della vasca. Tuttavia la convivenza a determinate condizioni potrebbe essere possibile.
- Questi utenti hanno ringraziato bettaportal per il messaggio:
- JessePinkman (23/12/2016, 8:59)
- Eagle
- Messaggi: 2075
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Betta e colisa
Se la vasca è quella descritta nel profilo potresti tentare, a patto che sia molto piantumata e ci siamo delle barriere visive. Sia Betta che Colisa sono territoriali e occupano le stesse zone. Sinceramente al tuo posto non lo farei ma è anche vero che in quel litraggio puoi tentare. Esistono casi di convivenza pacifica in vasche grandi e fittamente piantumate. Basta che ognuno si ritagli il proprio territorio. Stai però attento in caso di riproduzione.
Vedo che hai tre Kriptopterus Vitreolus. Questi pesci dovrebbero stare in banchi di almeno 8/10 esemplari.
C'è anche il problema che sono pesci predatori, cacciano pesci più piccoli di loro. D'altra parte è anche vero che le Heteromorpha sono Rasbora abbastanza grandi, quindi potrebbero non avere problemi. Come va la convivenza?
Vedo che hai tre Kriptopterus Vitreolus. Questi pesci dovrebbero stare in banchi di almeno 8/10 esemplari.
C'è anche il problema che sono pesci predatori, cacciano pesci più piccoli di loro. D'altra parte è anche vero che le Heteromorpha sono Rasbora abbastanza grandi, quindi potrebbero non avere problemi. Come va la convivenza?
- Questi utenti hanno ringraziato Eagle per il messaggio:
- JessePinkman (23/12/2016, 8:59)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- JessePinkman
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 02/06/16, 10:07
-
Profilo Completo
Re: Betta e colisa
bhe di piante ne ho abbastanza, ad oggi i maschi di coliti sembrano convivere bene, al max ogni tanto li vedo che si affiancano, si arricciano e poi se ne vanno ognuno per la sua strada.Eagle ha scritto:Se la vasca è quella descritta nel profilo potresti tentare, a patto che sia molto piantumata e ci siamo delle barriere visive. Sia Betta che Colisa sono territoriali e occupano le stesse zone. Sinceramente al tuo posto non lo farei ma è anche vero che in quel litraggio puoi tentare. Esistono casi di convivenza pacifica in vasche grandi e fittamente piantumate. Basta che ognuno si ritagli il proprio territorio. Stai però attento in caso di riproduzione
lo so che vanno in branchi, ne avevo 7 ma poi ne sono morti 4, e ad oggi il negoziante ancora non ha la stessa specie. sono molto schivi e quando c'è luce si nascondono sempre sotto la radice. problemi non ne creavano neanche prima quando erano un branco decente.Eagle ha scritto:Vedo che hai tre Kriptopterus Vitreolus. Questi pesci dovrebbero stare in banchi di almeno 8/10 esemplari.
C'è anche il problema che sono pesci predatori, cacciano pesci più piccoli di loro. D'altra parte è anche vero che le Heteromorpha sono Rasbora abbastanza grandi, quindi potrebbero non avere problemi. Come va la convivenza?
dici che sono cacciatori ma quando do loro da mangiare le larve di zanzara rosse loro sono gli unici che non le mangiano, invece le rasbore e i collisa ne vanno matti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"NO MORE HALF-MEASURES" Breaking Bad
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti