Betta e nitriti

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
Sal
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 04/09/16, 0:11

Betta e nitriti

Messaggio di Sal » 30/09/2016, 15:05

Una curiosità : se respirano fuori dall'acqua allora i nitriti in vasca, fossero pure al picco. ..non dovrebbero avere effetto sul betta, se non eventualmente su squame, pinne e coda.

Nonostante la razionalità mi dica questo il mio sesto senso mi dice che mi prenderò qualche infamata. Andateci piano.
Sal

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Betta e nitriti

Messaggio di cuttlebone » 30/09/2016, 15:10

Sal ha scritto:Una curiosità : se respirano fuori dall'acqua allora i nitriti in vasca, fossero pure al picco. ..non dovrebbero avere effetto sul betta, se non eventualmente su squame, pinne e coda.

Nonostante la razionalità mi dica questo il mio sesto senso mi dice che mi prenderò qualche infamata. Andateci piano.
La sua capacità di respirare dell'aria gli da un enorme vantaggio rispetto all'inquinamento dell'acqua.
Non credo che le risaie Thailandesi siano così pulite ;)
In ogni caso, non sarà certo un "picco" a nuocere al suo splendido pinnaggio ;)
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Sal (30/09/2016, 15:18)

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Betta e nitriti

Messaggio di MatteoR » 30/09/2016, 17:15

Il nitrito dà problemi nel sangue, in poche parole modifica il trasportatore dell'ossigeno quindi rende difficoltosa l'ossigenazione cellulare.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Sal
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 04/09/16, 0:11

Re: Betta e nitriti

Messaggio di Sal » 30/09/2016, 18:14

MatteoR ha scritto:Il nitrito dà problemi nel sangue, in poche parole modifica il trasportatore dell'ossigeno quindi rende difficoltosa l'ossigenazione cellulare.
Certo, questo era fuori discussione.
Ma alle lumache che respirano fuori vasca non danno fastidio.
Mi chiedevo se per i Betta valga lo stesso discorso.
Sal

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Betta e nitriti

Messaggio di Eagle » 30/09/2016, 19:49

Diciamo che da questo punto di vista sono più resistenti ma diciamo anche che e meglio non rischiare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Betta e nitriti

Messaggio di FedericoF » 30/09/2016, 20:13

Eagle ha scritto:Diciamo che da questo punto di vista sono più resistenti ma diciamo anche che e meglio non rischiare.
Quoto. Il mio primo betta l'avevo messo dopo una settimana dall'avvio, quindi il picco l'ha sentito.
Ero neofita, non lo rifarei MAI.
Anche se in realtà ho avuto un altro picco di nitriti a causa di un errore con gli stick, e le Trigonostigma boccheggiavano mentre il betta no. Tuttavia il secondo era un picco minimo. Praticamente ho aggiunto un vano di cannolicchi che ovviamente mi ha portato a un lieve picco, parliamo di 0.5.

Ma ripeto, non lo sottoporrei mai a tale stress.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti