Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
alterbo

- Messaggi: 2121
- Messaggi: 2121
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 02/11/20, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pistoia
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete e Tetra Active
- Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
- Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
- Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di alterbo » 22/06/2021, 17:10
I cyclops te li trovi in vasca senza fare nulla se non hai filtro, idem i parameci ed infusori, utili se non
La vasca per gli Imbellis sarà senza filtro
Posted with AF APP
alterbo
-
GabrieleCali01

- Messaggi: 288
- Messaggi: 288
- Ringraziato: 63
- Iscritto il: 27/04/20, 19:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 90x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 600
- Temp. colore: LED white
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: nessuna
- Fauna: Amatitlania septemefasciata, Herotilapia multispinosa, Characodon audax, Allotoca maculata, Allophorus robustus, Xiphophorus kallmani
- Secondo Acquario: Ho due rack di vasche in cui allevo altri ciclidi come le Danakilia sp.shukoray, all'incirca una decina di specie di Austrolebias e molte altre.
- Altri Acquari: Mastelli esterni in cui allevo Cyprinodon eremus "Quitobaquito Spring" , Fundulus julisia "µS/cm Tennessee", Aphanius fasciatus sardi, un laghetto da 400 litri in cui allevo una coppia di Australoheros scitulus
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
63
Messaggio
di GabrieleCali01 » 23/06/2021, 2:15
alterbo ha scritto: ↑22/06/2021, 17:10
La vasca per gli Imbellis sarà senza filtro
Allora ti troverai nuvole di infusori e parameci e cyclops sicuramente
Posted with AF APP
killifish breeder

GabrieleCali01
-
alterbo

- Messaggi: 2121
- Messaggi: 2121
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 02/11/20, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pistoia
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete e Tetra Active
- Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
- Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
- Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di alterbo » 24/06/2021, 22:57
@
EnricoGaritta
Per la coltura di grindal, il fondo devo umidificarlo frequentemente?
Posted with AF APP
alterbo
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 25/06/2021, 17:08
alterbo ha scritto: ↑24/06/2021, 22:57
umidificarlo frequentemente?
No non direi

Se metti un tappo forato l'umidità si mantiene
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti