Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
acciazzurra

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 18/03/16, 10:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: messina
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Fauna: 1 Betta femmina
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di acciazzurra » 20/03/2016, 14:01
Ciao.. ho una femmina di betta in quarantena perché acquistata giovedì. . Dopo un paio di giorni di bande orizzontali.. ieri stava benissimo e oggi è al massimo dei suoi colori.. e ho notato un nido di bolle!!!!
È normale che lo facciano anche le femmine??!!
acciazzurra
-
acciazzurra

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 18/03/16, 10:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: messina
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Fauna: 1 Betta femmina
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di acciazzurra » 20/03/2016, 14:12
Ecco qualche foto.. le bolle erano più concentrate.. come ho preso la vaschetta per fare le foto si sono spostate..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
acciazzurra
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 20/03/2016, 14:24
Secondo me è un maschio Plakat... L'anale è lunghissima.
scheccia
-
acciazzurra

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 18/03/16, 10:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: messina
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Fauna: 1 Betta femmina
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di acciazzurra » 20/03/2016, 14:42

e come lo capisco?!! Quando l'ho preso era in vasca con altre femmine e non sembrava avesse atteggiamenti " maschili"!
Tra l'altro mio marito dice che ieri aveva bande verticali.. ma quindi è impossibile che una femmina faccia il nido di bolle?!
acciazzurra
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 20/03/2016, 15:15
Mettigli uno specchio d'avanti e vedi se va in parata.
scheccia
-
acciazzurra

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 18/03/16, 10:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: messina
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Fauna: 1 Betta femmina
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di acciazzurra » 20/03/2016, 15:40
Vero non ci avevo pensato... caspita è andato in parata!
20160320_153127.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
acciazzurra
-
acciazzurra

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 18/03/16, 10:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: messina
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Fauna: 1 Betta femmina
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di acciazzurra » 20/03/2016, 15:42
Ma scusate.. come è possibile che in negozio stava tranquillo in vasca con le altre betta femmina?! ( o presunte femmine a questo punto..)
acciazzurra
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 20/03/2016, 16:05
Ti sei beccata un platak a 4 soldi... Eheh... Che vuoi di più.
Giusto perché erano tante non era aggressivo.
scheccia
-
acciazzurra

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 18/03/16, 10:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: messina
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Fauna: 1 Betta femmina
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di acciazzurra » 20/03/2016, 16:24
Vero?! Perché sono cari i plakat?! Tanto per capire...
acciazzurra
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 20/03/2016, 16:56
Staranno sui 15... Ma sono più difficili da trovaretrovare.
scheccia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti