Betta halfmoon coda sfrangiata

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta halfmoon coda sfrangiata

Messaggio di Starman » 12/05/2020, 12:19

No dal pino no
Pignette di ontano
Foglie di quercia, catappa, faggio...

Anche la torba va bene

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Bimbuzzz (12/05/2020, 13:49)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta halfmoon coda sfrangiata

Messaggio di Gioele » 12/05/2020, 18:18

Bimbuzzz ha scritto:
12/05/2020, 11:35
Rasbora e boraras stanno bene senza filtro??? Su acquariofiliaconsapevole.info dicono che necessitano di acqua pulitissima con cambi d'acqua cospiqui e regolari e filtro sovradimensionato
Guarda, negli acquari senza filtro spesso sono a zero pure i nitrati, un mega filtro non vuol dire acqua pulita, e l'assenza di cambi non vuol dire sporca, e loro sono da acque piuttosto ferme, quindi l'assenza non gli causa problemi.
Per i cory d'ora sarebbe un problema solo a livello di ossigeno, più movimento uguale più ossigeno, e loro sono tutt'altro che da acque ferme, ma non va bene nemmeno il ghiaino coi corydoras, si feriscono facilmente i barbigli, non so quanto il tuo sia arrondato ma il top sarebbe la sabbia.

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Bimbuzzz
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 24/04/20, 18:38

Betta halfmoon coda sfrangiata

Messaggio di Bimbuzzz » 12/05/2020, 18:40

Anche i corydoras non dovrebbero avere problemi in acque poco ossigenate, anche loro hanno una sorta di labirinto nell'apparato digerente o sbaglio?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta halfmoon coda sfrangiata

Messaggio di Gioele » 12/05/2020, 18:43

Bimbuzzz ha scritto:
12/05/2020, 18:40
Anche i corydoras non dovrebbero avere problemi in acque poco ossigenate, anche loro hanno una sorta di labirinto nell'apparato digerente o sbaglio?
@marko66 @Marta cory in acqua ferma? Io sapevo di no ditemi voi

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta halfmoon coda sfrangiata

Messaggio di Starman » 12/05/2020, 18:43

Bimbuzzz ha scritto:
12/05/2020, 18:40
Anche i corydoras non dovrebbero avere problemi in acque poco ossigenate, anche loro hanno una sorta di labirinto nell'apparato digerente o sbaglio?
No
A loro serve un bel flusso d'acqua

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Betta halfmoon coda sfrangiata

Messaggio di marko66 » 12/05/2020, 19:26

Gioele ha scritto:
12/05/2020, 18:43
io

di Gioele » 25 minuti fa




Bimbuzzz ha scritto: ↑29 minuti fa
Anche i corydoras non dovrebbero avere problemi in acque poco ossigenate, anche loro hanno una sorta di labirinto nell'apparato digerente o sbaglio?

@marko66 @Marta cory in acqua ferma? Io sapevo di no ditemi voi
Esistono molte specie di corydoras che vivono in ambienti diversi e a temperature diverseIn natura anche nel corso delle stagioni possono alternarsi periodi di piena con molta corrente a periodi di magra con acque quasi ferme e differenze sostanziali nei contenuti di O2 in acqua(soprattutto nei torrenti e nelle pozze).E' vero che hanno la possibilita' di "respirare" aria atmosferica tramite l'intestino "modificato" come la gran parte dei loricaridi e dei pesci gatto,ma lo fanno a prescindere e non solo per questo motivo,è una sorta di comunicazione tra di loro.Detto questo bisogna almeno dividerli tra "amazzonici tropicali" e "torrentizi". di acque solitamente piu' fredde e molto o abbastanza mosse.I primi possono vivere in acque relativamente ferme i secondi no.Comunque in acquario almeno una pompa di movimento deve esserci per tutti.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 3):
Starman (12/05/2020, 19:30) • Bimbuzzz (12/05/2020, 19:42) • Gioele (12/05/2020, 20:03)

Avatar utente
Bimbuzzz
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 24/04/20, 18:38

Betta halfmoon coda sfrangiata

Messaggio di Bimbuzzz » 15/05/2020, 17:05

Ciao.

Aggiornamento betta: per ora non sembra migliorare molto. Sto avendo difficoltà a scendere con il pH. Sono a 7.1 sia nella vasca principale che nella vaschetta di quarantena. Forse la torba è vecchia e ha perso un po' di potere, era in scatola chiusa ermeticamente ma comunque vecchiotta. Ho cercato dappertutto le pigne e le foglie ma nulla... Ordinate sulla baia arriveranno la prossima settimana 😞
Stasera provo a ricambiare la torba nel filtro magari scende di quei 2 o 3 decimi di pH che servono.

Dopo questa brutta notizia, anche una buona. Lunedì arriva una vasca da 60 lt da allestire per i Betta e credo i boraras brigittae. Pensavo di allestirlo in stile Iwagumi, visto che l'altro è uno stile Ryoboku (anche se mal riuscito, lo so).
Stavo pensando a due dragon stone con fondo in quarzo arrotondato per spostare anche i Cory.
Per il filtro sono molto combattuto. Non so se tentare la strada del no-filter, mettendo solo una pompa interna per movimentare, oppure se maturare il filtro interno che era in dotazione all'altra vasca in parallelo e allestire questa una volta pronto. Si accorcerebbero i tempi di maturazione facendo in questo modo?

Consigli per rendere la vasca più adatta ai Betta? So che non gli piace troppa luce, però volevo tenere una illuminazione abbastanza vivace per coltivare qualche bella piantina.
Considerate che l'illuminazione la posso creare quasi a piacimento perche me le autocostruisco (sono un ingegnere, só cosa e come lo sto facendo) e gestisco o tramite arduino o tramite smart-switch. Non posso misurare le temperature, ma d'altronde anche le luci comprate hanno telleranze piuttosto ampie su questo, ma combinando full spectrum e bianchi a 6250K si possono stimare abbastanza precisamente.

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta halfmoon coda sfrangiata

Messaggio di Starman » 15/05/2020, 17:10

Bimbuzzz ha scritto:
15/05/2020, 17:05
Si accorcerebbero i tempi di maturazione facendo in questo modo?
La maturazione completa no
Quella del filtro sì ma è comunque meglio aspettare un mese perché i batteri subiranno comunque uno sbalzo
Bimbuzzz ha scritto:
15/05/2020, 17:05
Consigli per rendere la vasca più adatta ai Betta? So che non gli piace troppa luce, però volevo tenere una illuminazione abbastanza vivace per coltivare qualche bella piantina.
Potresti creare un angolo con galleggianti
Bimbuzzz ha scritto:
15/05/2020, 17:05
Considerate che l'illuminazione la posso creare quasi a piacimento perche me le autocostruisco (sono un ingegnere, só cosa e come lo sto facendo)
Interessante :D
Se hai voglia porteresti scriverci un articolo :-
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta halfmoon coda sfrangiata

Messaggio di Gioele » 15/05/2020, 17:13

Bimbuzzz ha scritto:
15/05/2020, 17:05
Stavo pensando a due dragon stone con fondo in quarzo arrotondato per spostare anche i Cory.
Non mettere i cory coi betta, fidati, lasciali coi lalius
Bimbuzzz ha scritto:
15/05/2020, 17:05
Non so se tentare la strada del no-filter, mettendo solo una pompa interna per movimentare
Mettici solo i betta e le Boraras così non serve manco quella.
Io sposterei nella nuova da 60, I lalius, i cory e il filtro, così da mettere la SABBIA sul fondo e avere una vasca con filtro già maturo, la vasca principale ci metti Acidificanti vari e ci lasci i betta coi due banchi
È la soluzione più semplice, ma davvero, I lalius il movimento lo tollerano meglio e i cory senza non possono starci, già che devi mettere i cory col nuovo fondo metti il filtro attuale e i lalius nella vasca nuova.
Ultima volta che lo dico, poi ti seguo soltanto nelle tue decisioni perché non è giusto importi la mia idea. Ma la cosa più adatta a mio avviso è questa

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta halfmoon coda sfrangiata

Messaggio di Starman » 15/05/2020, 17:25

Gioele ha scritto:
15/05/2020, 17:13
Io sposterei nella nuova da 60, I lalius, i cory e il filtro
Stanno stretti i lalius

Per il resto quoto
«Reality is for people who can't face drugs»

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti