Betta Hendra problema pinne ed occhio

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Joosh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 28/09/20, 21:54

Betta Hendra problema pinne ed occhio

Messaggio di Joosh » 06/10/2021, 4:42

Ciao a tutti, purtroppo una volta arrivata a casa la nuova betta ha dimostrato i primi segni di malessere appena messa nella vaschetta di quarantena. Occhio sinistro opaco, la pupilla sembra danneggiata, pinna con un piccolissimo buco e squame in alcuni punti mancanti, inutili i primi 4 giorni con Catappa, provo la cura con il rivamor che aimé ho sbagliato facendola con la torba in vasca, durante questa cura la muffetta nell'occhio un minimo è diminuita, ma rimane ancora opaco, le pinne si corrodono ancora di più in maniera evidente. Così provo una cura antibiotica di 8 giorni con bactrim, la situazione è rimasta la stessa. Adesso la piccola ha la pancia gonfia e l'ovodepositore evidente, mangia cibo vivo che caccia senza problemi in vasca. Sto mantenendo il pH tra 6.5 e il 7 con il sera pH minus. Allego video con situazione attuale (guardare fino alla fine).
https://youtu.be/oT7NTKsVuQE
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà. 🙂

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta Hendra problema pinne ed occhio

Messaggio di Gioele » 06/10/2021, 8:06

Joosh ha scritto:
06/10/2021, 4:42
inutili i primi 4 giorni con Catappa
Dovevi continuare con quelli, l'occhio se è ferito rimane opaco fino a completa guarigione, e ci vuole un bel po', e un buchetto su una pinna se lo lasci stare si rimargina, invece usare
Joosh ha scritto:
06/10/2021, 4:42
rivamor
E poi pure
Joosh ha scritto:
06/10/2021, 4:42
bactrim
la debilita un botto.

Una volta che c'è un danno tissutale, occhio o buco sulla pinna, devi bloccare la causa, di solito batterica, ma una volta fatto non è che di colpo il danno scompare, deve rifornirsi tessuto sano, ci vuole tempo, e bombardata di antibiotici non accorcia questo tempo, anzi.
Joosh ha scritto:
06/10/2021, 4:42
Sto mantenendo il pH tra 6.5 e il 7 con il sera pH minu
È un hendra, dovresti tenerlo più basso e con molti tannini, lascia stare il pH minus

Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Dal video quel pesce è stressato perché è in quarantena e ha le pinne rotte.
Ma non sembra avere altro.

Io la ambienterei lentamente in una vasca vera, bella carica di tannini, con un pH da hendra, quindi sotto 6. E aspetterei che la pinna si ssistemi, ci vorrà comunque un po', il chironomus aiuta.
Non mi sembra gonfio l'addome

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Starman (06/10/2021, 10:29)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Joosh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 28/09/20, 21:54

Betta Hendra problema pinne ed occhio

Messaggio di Joosh » 06/10/2021, 22:22

Ciao grazie per la risposta e per le info, all'inizio si ho fatto come hai detto tu, pH 5.2 ma niente non migliorava. Poi purtroppo il pH si è stabilizzato sul 6.5/7 quando ho fatto la cura antibiotica ed ero costretta a svuotare ogni giorno la vasca, non volendo mischiare torba e medicinali ho avuto per forza bisogno del pH minus, altrimenti i miei hendra li tengo massimo a pH 5.5, ovviamente in acqua trattata con tannini, tutto al naturale. L'allevamento invece da cui proviene questo pesce generalmente li alleva a 6/6.5, ma penso che sia un valore già un po' alto per loro. Per curiosità ho misurato il pH nel sacchetto in cui stava all'arrivo la Bettina ed era ad 8, forse per via dell'ossigeno inserito all'interno di esso. Finite le cure l'ho messa in vasca con Catappa, torba e pH acido.
La cosa che non capisco è perché le pinne si sono rovinate dopo il trattamento con il rivamor. Ho pensato ad un infezione batterica che è andata avanti, mentre i segni sul dorso erano scomparsi e l'occhio stava meglio.
PS. ho agito sotto consiglio di un veterinario specializzato in esotici.
Allego il video di come stava messa prima dei trattamenti con rivamor ed antibiotico.
https://youtu.be/8vZM4I6O934

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Betta Hendra problema pinne ed occhio

Messaggio di Elisotta » 07/10/2021, 12:14

Joosh ha scritto:
06/10/2021, 22:22
Ciao grazie per la risposta e per le info, all'inizio si ho fatto come hai detto tu, pH 5.2 ma niente non migliorava. Poi purtroppo il pH si è stabilizzato sul 6.5/7 quando ho fatto la cura antibiotica ed ero costretta a svuotare ogni giorno la vasca, non volendo mischiare torba e medicinali ho avuto per forza bisogno del pH minus, altrimenti i miei hendra li tengo massimo a pH 5.5, ovviamente in acqua trattata con tannini, tutto al naturale. L'allevamento invece da cui proviene questo pesce generalmente li alleva a 6/6.5, ma penso che sia un valore già un po' alto per loro. Per curiosità ho misurato il pH nel sacchetto in cui stava all'arrivo la Bettina ed era ad 8, forse per via dell'ossigeno inserito all'interno di esso. Finite le cure l'ho messa in vasca con Catappa, torba e pH acido.
La cosa che non capisco è perché le pinne si sono rovinate dopo il trattamento con il rivamor. Ho pensato ad un infezione batterica che è andata avanti, mentre i segni sul dorso erano scomparsi e l'occhio stava meglio.
PS. ho agito sotto consiglio di un veterinario specializzato in esotici.
Allego il video di come stava messa prima dei trattamenti con rivamor ed antibiotico.
https://youtu.be/8vZM4I6O934
ma questo è il video di prima degli antibiotici?
Per me stava meglio all'inizio quando è arrivata che dopo il trattamento :-??
Quoto @Gioele
Quelle acque sono troppo chiare. L'acqua deve essere colore coca cola quasi e solo acqua osmotica a conducibilità bassissima.
Il pH e l acqua scura piena di tannini per sti pesci è fondamentale, pena problemi alla pelle.
Quelle escoriazioni che si vedono nel video per me erano solo frutto di prolungata esposizione a valori non consoni.
Prova a far bollire delle foglie di catappa e a scurire per bene quell acqua. Piano piano ce la ambienti e vedi come va. Secondo me si risolve. ;)

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Joosh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 28/09/20, 21:54

Betta Hendra problema pinne ed occhio

Messaggio di Joosh » 08/10/2021, 16:14

Ok allora continuo così 😉 grazie mille

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta Hendra problema pinne ed occhio

Messaggio di Gioele » 11/10/2021, 9:20

Joosh ha scritto:
06/10/2021, 22:22
Ho pensato ad un infezione batterica che è andata avanti, mentre i segni sul dorso erano scomparsi e l'occhio stava meglio
di fatto lo hai debilitato col rivamor e il duo sistema immunitario ne ha risentito, ora dovrebbe andare a posto.
Joosh ha scritto:
06/10/2021, 22:22
ho agito sotto consiglio di un veterinario specializzato in esotici
non lo conosco quindi non mi esprimo, dico solo in generale.
io sto frequentando veterinaria, ho parlato con qualcuno che si occupa anche di pesci specializzato in esotici, due di loro mi hanno riportato tanta di quella roba scientificamente inesatta che non sapevo da dove iniziare a smontarli e ho desistito, che crede di saper trattare i pesci è tanta gente, che non usa antibiotici ad cazzum avendo idea di come far star bene le varie specie sono davvero davvero pochi. ma ripeto, non conoscendo il tizio, non mi permetterei mai di giudicare ciò che ti ha detto.
Joosh ha scritto:
08/10/2021, 16:14
Ok allora continuo così 😉 grazie mille
ad oggi che hai fatto? come sta ?
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Joosh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 28/09/20, 21:54

Betta Hendra problema pinne ed occhio

Messaggio di Joosh » 11/10/2021, 22:44

Ad oggi sta piano piano migliorando, è ancora cieca da un occhio, speriamo recuperi poveretta, le pinne sono ancora un po' rovinate ma nulla in confronto a prima, è molto arzilla e con una gran fame, non vedo l'ora che si riprenda del tutto così da metterla in vasca con gli altri.

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta Hendra problema pinne ed occhio

Messaggio di Gioele » 13/10/2021, 9:23

Joosh ha scritto:
11/10/2021, 22:44
Ad oggi sta piano piano migliorando, è ancora cieca da un occhio, speriamo recuperi poveretta, le pinne sono ancora un po' rovinate ma nulla in confronto a prima, è molto arzilla e con una gran fame, non vedo l'ora che si riprenda del tutto così da metterla in vasca con gli altri.
l'occhio si risolve in mesi.

ma quello che volevo sapere, è ora in che acqua è? come la stai gestendo?
perché se sta bene la cosa migliore per farla riprendere potrebbe proprio essere rimetterla in vasca
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Joosh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 28/09/20, 21:54

Betta Hendra problema pinne ed occhio

Messaggio di Joosh » 13/10/2021, 9:50

È in quarantena in una vasca con nascondigli, torba, Catappa e pH 5.5, dici di metterla in acquario con gli altri?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta Hendra problema pinne ed occhio

Messaggio di Gioele » 13/10/2021, 9:55

Joosh ha scritto:
13/10/2021, 9:50
È in quarantena in una vasca con nascondigli, torba, Catappa e pH 5.5
mica male.
Joosh ha scritto:
13/10/2021, 9:50
dici di metterla in acquario con gli altri?
il discorso è che se aspetti che si rimargini del tutto la pinna, aspetti davvero troppo, l'occhio se si sistema, lo fa molto lentamente. se sta bene ed è attiva, non ha motivo di star lì
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: DaniBK e 4 ospiti