Betta in 17 lt

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Thomas
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 05/08/16, 13:53

Betta in 17 lt

Messaggio di Thomas » 05/08/2016, 15:49

Salve, ho aperto un post in "Primo acquario ecc.." e mi hanno detto di chiedere qui.
Quindi, eccomi :)
Allora: Ho una vasca da 17 (40x20) lt che vorrei riallestire, dentro ho un betta maschio che vorrei lasciare e insieme vorrei aggiungerci dei boraras.
Se posso, le domande sono: Condizioni acqua? Temperatura? Come riproduco il biotopo?
Qualsiasi consiglio è ben accetto.
Grazie :)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Betta in 17 lt

Messaggio di roby70 » 05/08/2016, 16:13

Thomas ha scritto:Ho una vasca da 17 (40x20) lt
Te lo diranno subito.. la vasca è piccola per il betta ma vista la lunghezza direi che ci sta (e adesso ne dicono di tutte anche a me b-( ); meglio lunga e bassa che alta e stretta.
Le boraras le ho anch'io ma occhio che in quei litri il betta ogni tanto qualcuna riesce a prenderla e se la mangia (il mio non l'ho mai visto farlo ma ogni tanto una boraras sparisce ~x( ).
Per i valori vogliono entrambi pH basso (6,5 sarebbe perfetto.. ma comunque sotto ai 7), 24/26 °C.
Con foglie di catappa o quercia rendi l'acqua scura ed abbassi il pH.
Magari dai un'occhiata a questi due articoli ...
Boraras brigittae, rosso in acquario.

e per che piante mettere...
Piante d'acquario e loro zone di origine

Se dai un'occhiata al mio profilo l'acquario piccolo da 25 l contiene un betta e le boraras... magari può darti qualche idea :-bd
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio (totale 2):
Thomas (05/08/2016, 16:13) • Michele09 (06/08/2016, 11:36)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Thomas
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 05/08/16, 13:53

Re: Betta in 17 lt

Messaggio di Thomas » 05/08/2016, 16:15

roby9970 ha scritto:
Thomas ha scritto:Ho una vasca da 17 (40x20) lt
Te lo diranno subito.. la vasca è piccola per il betta ma vista la lunghezza direi che ci sta (e adesso ne dicono di tutte anche a me b-( ); meglio lunga e bassa che alta e stretta.
Le boraras le ho anch'io ma occhio che in quei litri il betta ogni tanto qualcuna riesce a prenderla e se la mangia (il mio non l'ho mai visto farlo ma ogni tanto una boraras sparisce ~x( ).
Per i valori vogliono entrambi pH basso (6,5 sarebbe perfetto.. ma comunque sotto ai 7), 24/26 °C.
Con foglie di catappa o quercia rendi l'acqua scura ed abbassi il pH.
Magari dai un'occhiata a questi due articoli ...
Boraras brigittae, rosso in acquario.

e per che piante mettere...
Piante d'acquario e loro zone di origine

Se dai un'occhiata al mio profilo l'acquario piccolo da 25 l contiene un betta e le boraras... magari può darti qualche idea :-bd
Grazie mille roby ;) :)

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Betta in 17 lt

Messaggio di MatteoR » 05/08/2016, 17:53

Thomas ha scritto:Ho una vasca da 17 (40x20) lt che vorrei riallestire, dentro ho un betta maschio che vorrei lasciare e insieme vorrei aggiungerci dei boraras.
Secondo me non è piccola, io li tengo anche in 10 litri, ma con base 40 x 30 circa.
Non è assolutamente vera la frase più spazio hanno meglio è. ;)
Thomas ha scritto:dentro ho un betta maschio che vorrei lasciare e insieme vorrei aggiungerci dei boraras.
Va bene, ti consiglio le Boraras brigittae. Se il tuo Betta è plakat (pinne corte) allora ti sconsiglio questo abbinamento. Potrebbe predare le Boraras.
Thomas ha scritto:Condizioni acqua?
L'ambiente naturale dei Betta è piuttosto instabile, anche nell'arco della stessa giornata. Pensa che in natura, in alcune regioni, la T° aria va da 14 a 28°C o da 23 a 34°C in 24 ore!!
Nell'arco dell'anno le durezze variano di parecchio a seconda delle piogge. Durante la stagione umida sono solitamente più basse, in quanto l'acqua piovana è pura e diluisce i sali disciolti nelle pozze. Durante la stagione secca invece ci sono ben alte concentrazioni di sali, tanto che si può arrivare anche a pH 8.
Per fini prettamente pratici ti consiglio di mantenere durezze, in particolare il KH, abbastanza basse. Questo ti consente di tenere il pH a livelli leggermente acidi / neutri ed eventualmente, se necessario in vista di alcune patologie, abbassarlo ancora. L'acidità frena lo sviluppo di molti batteri patogeni, il che è un bel aiuto!

Do per scontato che tu conosca già i valori principali che interessano in acquariofilia, se vado errato, cerca gli articoli relativi sul portale :)

riflessioni sui valori
Thomas ha scritto:Temperatura?
Come scritto nel paragrafo sopra, siamo in campo di temperature tropicali.
I Betta li trovi (autoctoni, cioè locali, o no) dalla Thailandia all'Indonesia.
Le temperature sono generalmente attorno ai 20-24°C, parlando di medie. Il range degli estremi è ben più ampio.

Vi è una differenza con le Boraras, e riguarda la latitudine.
Il Betta ha un areale più ampio di queste, vive più a Nord, quindi con temperature minime minori. Le Boraras invece vivono solo nell' arcipelago indonesiano, quindi più a sud, sostanzialmente all'equatore. Temperature costanti tutto l'anno, aria tra 22 e 34°C circa (escursione giornaliera), con acqua leggermente più stabile.

Consiglio conclusivo? Rimani sopra i 20°C tutto l'anno ;) All'incirca, se scende a 19°C o è sempre sopra ai 21°C non cambia nulla!
Come riproduco il biotopo?
C'è poco da riprodurre, vivono in biotopi diversi in natura.
Ovviamente se parliamo delle regioni originarie... i Betta liberati dalle farm indonesiane sai quante Boraras avranno visto :D ma non sono certe del luogo.

Il Betta ha colonizzato le risaie in modo impressionante, prima abitava solo i tratti lenti del Mekong e paludi... Le Boraras da ruscelli, a corso lento, d'acqua praticamente sempre nera (per via dei legni in decomposizione che rilasciano il colore).

Non hai da preoccuparti, in acquario non farai mai nulla di simile ad un risaia thai o un ruscello indonesiano..
Cerca piuttosto di ottenere un buon equilibrio tra piante e pesci, e filtro se lo userai :D
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio (totale 2):
Thomas (05/08/2016, 18:32) • Sal (14/10/2016, 10:18)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Thomas
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 05/08/16, 13:53

Re: Betta in 17 lt

Messaggio di Thomas » 05/08/2016, 18:36

MatteoR ha scritto: Va bene, ti consiglio le Boraras brigittae. Se il tuo Betta è plakat (pinne corte) allora ti sconsiglio questo abbinamento. Potrebbe predare le Boraras.
No, il mio è un Betta Half Moon, va bene per le Boraras?

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Betta in 17 lt

Messaggio di MatteoR » 05/08/2016, 18:38

Thomas ha scritto:No, il mio è un Betta Half Moon, va bene per le Boraras?
Ottimo, ha un pinnaggio molto sviluppato che lo rende incapace di cacciare efficientemente... tradotto, è quasi impossibile riesca a catturare una Boraras in salute.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Thomas
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 05/08/16, 13:53

Re: Betta in 17 lt

Messaggio di Thomas » 05/08/2016, 18:41

MatteoR ha scritto: Ottimo, ha un pinnaggio molto sviluppato che lo rende incapace di cacciare efficientemente... tradotto, è quasi impossibile riesca a catturare una Boraras in salute.
Quindi, quante Boraras posso mettere e quante e quali piante devo mettere?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Betta in 17 lt

Messaggio di roby70 » 05/08/2016, 19:16

Thomas ha scritto:Quindi, quante Boraras posso mettere e quante e quali piante devo mettere?
Le boraras vanno in gruppo quindi direi una decina.
Per le piante ti consiglio delle galleggianti (lemna, salvinia) che sono anche rapide.. poi puoi scegliere quelle che ti piacciono di più .. io ho anubias, Cryptocoryne, hygrophilia polysperma rosanervig, limnophila,Hydrocotyle leucocephala ma nell'articolo che ti ho postato se guardi quelle del sud est asiatico ne trovi di bellissime (sempre per stare nella zona d'origine di betta e boraras).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Betta in 17 lt

Messaggio di cicerchia80 » 05/08/2016, 19:22

Ciao Thomas :-h
Cone vedi le cose quì si dicono perché si sanno ;) .. :))
Stand by

Avatar utente
Thomas
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 05/08/16, 13:53

Re: Betta in 17 lt

Messaggio di Thomas » 05/08/2016, 19:36

cicerchia80 ha scritto:Ciao Thomas :-h
Cone vedi le cose quì si dicono perché si sanno ;) .. :))
Lo so lo so, infatti avrò già fatto 5 post :))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti