Betta in 180 litri
- iPol85
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
-
Profilo Completo
Betta in 180 litri
Dovendo riallestire da zero un acquario, sto tornando con l'idea di poter inserire poi dei Betta che da sempre mi stuzzicano.
L'acquario è un 180 litri. Attualmente ho 19 Trigonostigma che mi pare non abbiano problemi a convivere con i Betta giusto?
Di Betta potrei metterne 1M+2F? Troppo dispersivo come acquario?
L'acquario è un 180 litri. Attualmente ho 19 Trigonostigma che mi pare non abbiano problemi a convivere con i Betta giusto?
Di Betta potrei metterne 1M+2F? Troppo dispersivo come acquario?
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Betta in 180 litri
Di solito sono entrambi da acqua tenera e leggermente acida; che specie di Trigonostigma sono?
Se lo lasci completamente vuoto direi proprio di sì

Se invece lo piantumi e allestisci bene i pesci non avranno alcun problema a spartirsi il proprio territorio

Le misure della vasca quali sono? Con i Betta conta più l'area di base visto che della colonna d'acqua se ne fanno bene poco

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- iPol85
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
-
Profilo Completo
Betta in 180 litri
Le Trigonostigma Espei, quelle con un arancione un pochino più marcato (ne ho anche un paio di più scuro con una colorazione che tende ad essere sul violaceo). Mi pare di aver letto da qualche parte nel forum che possano convivere con i Betta, essendo abbastanza miti e non "ingolositi" dalla coda del Betta.
Assolutamente l'acquario verrà piantumato, questa volta con maggiore attenzione che la prima volta ho combinato un piccolo disastro eheh.
L'acquario misura: 101 cm in larghezza, 50 cm in altezza e 41 cm di profondità.
Assolutamente l'acquario verrà piantumato, questa volta con maggiore attenzione che la prima volta ho combinato un piccolo disastro eheh.
L'acquario misura: 101 cm in larghezza, 50 cm in altezza e 41 cm di profondità.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Betta in 180 litri
Ottimo
Con le trigonostigma non dovresti aver problemi
L'acquario ha una buona base, potresti provare a tenere solo un gruppo di femmine o anche un gruppo di femmine più il maschio e potresti avere buone probabilità di successo
Parlo di probabilità perchè con i Betta non si sa mai, ogni Betta ha il proprio carattere. Se tutto dovesse andare bene si verrà a stabilire una gerarchia e ogni esemplare si ritaglierà un proprio territorio; a volte però capitano esemplari che proprio non ne vogliono sapere e continuano a lottare sino alla morte
Per questo con i Betta è sempre meglio avere un piano di riserva cioè vasche per dividerli in caso fosse necessario. Controllali bene, soprattutto nei primi giorni
Per il resto mi sembra di capire che hai già avuto esperienze con questi pesci
Le regole sono sempre queste per un buon allestimento:
Tante piante, poca corrente, acqua ambrate tenera e leggermente acida, zone d'ombra e colonna d'acqua non troppo alta

Con le trigonostigma non dovresti aver problemi

L'acquario ha una buona base, potresti provare a tenere solo un gruppo di femmine o anche un gruppo di femmine più il maschio e potresti avere buone probabilità di successo

Parlo di probabilità perchè con i Betta non si sa mai, ogni Betta ha il proprio carattere. Se tutto dovesse andare bene si verrà a stabilire una gerarchia e ogni esemplare si ritaglierà un proprio territorio; a volte però capitano esemplari che proprio non ne vogliono sapere e continuano a lottare sino alla morte

Per questo con i Betta è sempre meglio avere un piano di riserva cioè vasche per dividerli in caso fosse necessario. Controllali bene, soprattutto nei primi giorni

Per il resto mi sembra di capire che hai già avuto esperienze con questi pesci

Le regole sono sempre queste per un buon allestimento:
Tante piante, poca corrente, acqua ambrate tenera e leggermente acida, zone d'ombra e colonna d'acqua non troppo alta

"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- iPol85
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
-
Profilo Completo
Betta in 180 litri
In realtà tutto il contrario, mai avuto un Betta e da un anno ho solo queste 19 Trigonostigma. È che avevo piantumato bene sotto ma messo pure troppe galleggianti che non lasciavano filtrare luce e così mi sono ritrovato con tutte le piante morte e ora pure una bella dose di sporco sul fondo... Per questo ho deciso di riallestire tutto in maniera molto radicale.Dandano ha scritto: ↑Ottimo![]()
Con le trigonostigma non dovresti aver problemi
L'acquario ha una buona base, potresti provare a tenere solo un gruppo di femmine o anche un gruppo di femmine più il maschio e potresti avere buone probabilità di successo
Parlo di probabilità perchè con i Betta non si sa mai, ogni Betta ha il proprio carattere. Se tutto dovesse andare bene si verrà a stabilire una gerarchia e ogni esemplare si ritaglierà un proprio territorio; a volte però capitano esemplari che proprio non ne vogliono sapere e continuano a lottare sino alla morte
Per questo con i Betta è sempre meglio avere un piano di riserva cioè vasche per dividerli in caso fosse necessario. Controllali bene, soprattutto nei primi giorni
Per il resto mi sembra di capire che hai già avuto esperienze con questi pesci
Le regole sono sempre queste per un buon allestimento:
Tante piante, poca corrente, acqua ambrate tenera e leggermente acida, zone d'ombra e colonna d'acqua non troppo alta
Come le riconosco le femmine dai maschi di Betta?
Colonna d'acqua sara appunto di 50 centimetri per arrivare al livello minimo dell'acquario, però piantumando bene spero di ottenere varie zone d'ombra e anche angoli in cui possano rifugiarsi. Ecco non so se allo scopo ci siano piante più indicate di altre.
Acqua ambrata come posso ottenerla? Foglie di canapa?
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Betta in 180 litri
Pinne meno sviluppate, ventre più pronunciato mentre al contrario quella specie di "gobba" sopra la testa lo è molto meno. L'ultima parola però te la da la presenza dell'ovopositore

Mi pare eccessiva per i Betta, soprattutto se si parla di selezioni con pinnaggi abbondanti, io non andrei oltre i 30 cm d'acqua. Se proprio vuoi provare parti con una colonna d'acqua bassa e alzala pian piano monitorando la situazione
Esatto

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- iPol85
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
-
Profilo Completo
Betta in 180 litri
Mi correggo la colonna d'acqua effettiva è di circa 38 cm, non posso andare comunque più basso perché il filtro é fisso e posizionato in alto, quindi se la tenessi più bassa l'acqua sarebbe un problema.
Direi che siamo comunque in un buon compromesso no?
Grazie, ora mi studio meglio l'anatomia dei Betta!
Direi che siamo comunque in un buon compromesso no?
Grazie, ora mi studio meglio l'anatomia dei Betta!
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Betta in 180 litri
Metti tante piante allora, magari a foglia ampia su cui possano sostare 

"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- perryn
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 20/03/18, 9:44
-
Profilo Completo
Betta in 180 litri
Le foglie di canapa se le arrotolano e se le fumano
Meglio provare con quelle di catappa.
Io le metto nella vasca perché sono decorative e i pesci se le mangiano,acidificano anche un pochino perché rilasciano acidi deboli come i tannini.
Ma per una vasca così grande per avere acqua acida e ambrata dovresti metterci dentro tutto il mandorlo.
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Meglio mettere un sacchetto di torba nel filtro.


Meglio provare con quelle di catappa.

Io le metto nella vasca perché sono decorative e i pesci se le mangiano,acidificano anche un pochino perché rilasciano acidi deboli come i tannini.
Ma per una vasca così grande per avere acqua acida e ambrata dovresti metterci dentro tutto il mandorlo.

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Meglio mettere un sacchetto di torba nel filtro.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Betta in 180 litri
Oddio non avevo letto Canapa
Comunque il quantitativo di foglie va proporzionato alla vasca
La torba ha un potere acidificante maggiore ma incide anche parecchio sulle durezze; meglio usarla con cautela quella


Comunque il quantitativo di foglie va proporzionato alla vasca

La torba ha un potere acidificante maggiore ma incide anche parecchio sulle durezze; meglio usarla con cautela quella

"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti