Torno a bazzicare in questa sezione, mostrandovi il video del mio betta in parata.
Non guardate il fondo, è oggetto dei miei errori da neofita
Comunque ho messo uno specchio su quel lato, sembra pazzo, ora sta anche facendo il nido di bolle
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Al posto tuo gli cercherei una bella femminuccia...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Flora: di plastica, quelle vere sporcano l'acqua e potare è noioso.. (Me lo ha confidato il negoziante)
Fauna: Guppy ( 8 ) - neon (12)
Altre informazioni: Il negoziante mi ha consigliato di tenere la termperatura a 29 gradi per i neon che gradiscono alte temperature, Inoltre mi ha fatto i complimenti dicendo che i valori dell'acqua sono perfetti, sono felice per i miei pesciolini :)
Trovala comunque, magari chiedi allo stesso allevatore dove hai preso questo. Compra un cubetto 30 x 30 x 30 o un Wave Box 25 a 35€ ed è fatta. Poi tra qualche mese....li fai incontrare <3
E auguri e figli maschi!
Perchè è un peccato non riprodurlo è veramente bellino
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?
Ananas ha scritto:E poi in definitiva secondo me dipende tutto dal carattere e dopo la prima riproduzione a volte la convivenza migliora sensibilmente
Eh lo so, ma attualmente ho paura di non poter essere così spesso a casa da poterli controllare. E l'allestimento non fornisce gli adeguati nascondigli. Per non parlare delle 4 trigonostigma
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.