betta in superficie

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
hermione
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 19/10/17, 10:13

betta in superficie

Messaggio di hermione » 13/01/2018, 10:47

Ciao ragazzi, ieri sera mi sono recata in negozio e ho trovato un betta.
L ho inserito ma sta perennemente in superficie nella parte anteriore della vasca che poi è quella con meno vegetazione. E' normale? deve ancora ambientarsi? Ho notato che fatica a stare sul retro della vasca perchè è la parte in cui ho il flusso del filtro. Può essere che la cosa lo disturbi e rimane sul davanti?
Ho inserito una altra foglia di catappa come suggeritomi (in totale ne ho 2 quindi), pH 6.5 (con CO2)
GH 5
kh3
NO2- ok
NO3- 5

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

betta in superficie

Messaggio di Dandano » 13/01/2018, 10:51

La corrente da sicuramente fastidio ai betta che sono abituate ad acque ferme in natura. Da ancora più fastidio a betta con grosse pinne e quindi meno adatto al nuoto.
Che stia nella parte alta della vasca direi proprio Che è normale, respirano aria atmosferica grazie al labirinto :D
Hermione ce la metti qualche foto? :)
Siamo curiosi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
hermione (13/01/2018, 11:14)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Davide2732
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 13/02/17, 11:34

betta in superficie

Messaggio di Davide2732 » 13/01/2018, 10:54

Dovrebbero essere pesci che in natura vivono in acque tranquille. Non è però normale che stia sempre e solo in superficie.
Nuota normalmente o ha qualche difficoltà? tende a capovolgersi? Sto pensando alla vescica natatoria che nei betta è sensibile :-?
Questi utenti hanno ringraziato Davide2732 per il messaggio:
hermione (13/01/2018, 11:14)

Avatar utente
hermione
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 19/10/17, 10:13

betta in superficie

Messaggio di hermione » 13/01/2018, 11:00

Davide2732 ha scritto: Dovrebbero essere pesci che in natura vivono in acque tranquille. Non è però normale che stia sempre e solo in superficie.
Nuota normalmente o ha qualche difficoltà? tende a capovolgersi? Sto pensando alla vescica natatoria che nei betta è sensibile :-?
nuota si ma è spesso fermo in un angolo, quando l ho beccato vicino al filtro faceva fatica a nuotare si ma credo per la corrente.
Ho notato che comunque mangia quei mosti che sono usciti in vasca, ha quasi ripulito i vetri. Tra l altro tende a mangiucchiare anche i pezzettini di foglie che fluttuano ma poi le sputa :-??
Vi posto una foto, non ho avuto grande scelta, erano tutti blu e uno peggio dell altro. L unico con un colore diverso era morto nel bicchiere. Ho cercato di prendere quello che mi sembrava più sano ( era quello piu attivo e le code meno mangiucchiate) :(( :(( :((
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

betta in superficie

Messaggio di Dandano » 13/01/2018, 11:02

Allora credo proprio che il problema sia il filtro, dovresti ridurne la potenza perché rischi anche di stressare e stancare il betta.
L'ideale sarebbe fare un video di come nuota

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
hermione
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 19/10/17, 10:13

betta in superficie

Messaggio di hermione » 13/01/2018, 11:04

Che vetri puliti wow =)) a proposito, voi come li pulite?
Dandano ha scritto: Allora credo proprio che il problema sia il filtro, dovresti ridurne la potenza perché rischi anche di stressare e stancare il betta.
L'ideale sarebbe fare un video di come nuota
il filtro è al minimo e ho anche rabboccato l acqua per evitare la caduta

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

betta in superficie

Messaggio di Dandano » 13/01/2018, 11:06

hermione ha scritto: il filtro è al minimo e ho anche rabboccato l acqua per evitare la caduta
Com'è l'uscita dell'acqua? Potresti pensare di mettere una spray bar
► Mostra testo
Aggiunto dopo 27 secondi:
Off Topic
per i vetri conviene aprire un topic in tecnica direi :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
hermione
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 19/10/17, 10:13

betta in superficie

Messaggio di hermione » 13/01/2018, 11:12

Dandano ha scritto:
hermione ha scritto: il filtro è al minimo e ho anche rabboccato l acqua per evitare la caduta
Com'è l'uscita dell'acqua? Potresti pensare di mettere una spray bar
► Mostra testo
il filtro è a cascatella, di quelli a zaino, non penso si possa mettere una spray bar
il filtro è l unica cosa di cui sono scontenta onestamente, si ostruisce con nulla, non ha posto per eventuale carbone in caso di necessità, mi smuove tantissimo l acqua facendo evaporare troppa CO2 con conseguente rialzo d pH, le piante sotto fluttuano d continuo.
:-q

@Dandano le pinne del betta ricrescono???

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

betta in superficie

Messaggio di Dandano » 13/01/2018, 11:14

Il carbone non è un problema perché non credo ti servirà mai. Il resto invece potrebbe esserlo.
Io valuterei di toglierlo quando la flora sarà partita bene, l'importante è avere molte piante e non troppa fauna, trovare un equilibrio.
Tornando al betta un video non riesci proprio a farlo di come nuota?

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
hermione ha scritto: @Dandano le pinne del betta ricrescono???
Se sono rovinate dovrebbero ricrescere e la catappa aiuta in questo ;)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
hermione
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 19/10/17, 10:13

betta in superficie

Messaggio di hermione » 13/01/2018, 11:16

si, più tardi vedo di farlo e di caricarlo.
:-bd per le pinne, speriamo bene, mi dispiace, lo trovo un pò spaesato, non scende, non esplora. :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti