Ho a disposizione un 60 litri che sto allestendo (60x32x40). In assenza di CO2 acidificherò l'acqua fino a un pH di 6,5 con torba o foglie.
Ho deciso di inserire un betta insieme ad altri compagni.
Secondo le vostre esperienze, quale accoppiata è migliore sia in termini di adattamento che bellezza? Inoltre, vorrei pesci che non si riproducano facilmente (ho la brutta esperienza con i Guppy e poi non saprei a chi dare eventuali esuberi)
Betta e Danio Margaritatus
Betta e Rasbora espei
Betta e Boraras brigittae
Betta e Pepitelle
Altri pesci? Non inserirò pesci da fondo.
Betta ma con chi?
- Valerio87
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 06/05/23, 22:45
-
Profilo Completo
Betta ma con chi?
Dipende molto dal carattere del pesce. Ogni betta è fatto a modo suo. Eviterei tutti i pesci che vogliono acqua dura e dal pH alto.
Io ho avuto una brutta esperienza con le galaxy. E una buona esperienza attuale con le espei, in realtà una l'ha lanciata fuori dall'acquario ed è morta così ma è stato un caso isolato. Stanno insieme tranquillamente e alla grande.
Io ho avuto una brutta esperienza con le galaxy. E una buona esperienza attuale con le espei, in realtà una l'ha lanciata fuori dall'acquario ed è morta così ma è stato un caso isolato. Stanno insieme tranquillamente e alla grande.
- Dory79
- Messaggi: 1600
- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
-
Profilo Completo
- Contatta:
Betta ma con chi?
Ciao, io il mio lo tengo insieme alle Brigittae inserite 15 giorni prima del suo arrivo. La convivenza nel mio caso è pacifica, unica nota dolente il momento della pappa con il Betta che si ingozzava scacciando le Brigittae nonostante abbia provato sia a dare da mangiare a luci spente, sia a dare da mangiare in due punti diversi della vasca. Ho risolto dando naupli di artemia per un buon 80% delle volte e bloodworm decongelato le altre volte, raramente liofilizzato ammollato almeno quindici minuti prima in acqua dell'acquario.
Posted with AF APP
- chelsea21
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 05/03/22, 19:10
-
Profilo Completo
Betta ma con chi?
meglio di no, soprattutto per differenza di temperature, i margaritatus sopportano minime e massime molto più basse
queste vanno bene
meglio di no, provengono da continenti diversi, le petitelle hanno bisogno di più movimento dell'acqua, che infastidirebbe il Betta, e inoltre di un lato lungo maggiore rispetto ai 60cm del tuo acquario
secondo me i migliori compagni sono tutte e tre le specie di trigonostigma, e boraras, solo che con queste ultime potrebbero verificarsi atti di predazione (molto rari eh) 
Aggiunto dopo 49 secondi:
ricorda di portare il KH almeno a tre o anche meno, altrimenti ambra solo l'acqua, senza sfruttare le proprietà acidificanti
meglio di no, soprattutto per differenza di temperature, i margaritatus sopportano minime e massime molto più basse
queste vanno bene
meglio di no, provengono da continenti diversi, le petitelle hanno bisogno di più movimento dell'acqua, che infastidirebbe il Betta, e inoltre di un lato lungo maggiore rispetto ai 60cm del tuo acquario
secondo me i migliori compagni sono tutte e tre le specie di trigonostigma, e boraras, solo che con queste ultime potrebbero verificarsi atti di predazione (molto rari eh)

Aggiunto dopo 49 secondi:
ricorda di portare il KH almeno a tre o anche meno, altrimenti ambra solo l'acqua, senza sfruttare le proprietà acidificanti
The Show Must go On...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti