Betta morto e confusione

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
AuroraR
star3
Messaggi: 688
Iscritto il: 05/07/20, 15:16

Betta morto e confusione

Messaggio di AuroraR » 09/03/2021, 9:52

Buongiorno a tutti ragazzi, non so se la sezione sia giusta quindi perdonatemi nel caso abbia sbagliato.
La storia è abbastanza lunga e complessa, quindi mettetevi comodi.
L'anno scorso ho preso un Betta, Ares, ed è sempre vissuto a pH 6,9-7. Tutto bene, bello vispo e allegro, nessun problema.
Dal mese scorso ha iniziato a stare male e le pinne hanno iniziato a rompersi. Di solito si sistemavano da sole in pochi giorni, stavolta no, e andando avanti era sempre peggio. Preoccupata, ho guardato le analisi della mia acqua di rubinetto e mi sono accorta che il pH da 7,2 era schizzato a 7,8. In vasca quindi doveva essere di 7,5 ma avendo finito i test ed essendo in zona arancione non riuscivo ad andare a prendere nulla, tra l'altro è iniziata l'università e i soldi che avevo messo via li ho spesi per i libri, quindi ero proprio al verde. Insomma ho deciso di cambiare acqua e su 30 litri fare 50% demineralizzata e 50% rubinetto. Non l'avessi mai fatto, Ares ha iniziato a peggiorare e si è preso un infezione batterica (aveva del cotone sulle pinne mangiucchiate). In preda al panico ho aggiunto una foglia di catappa ma non ha fatto in tempo a decomporsi (tra l'altro, quanto ci mette?) e stamattina Ares era morto.
Domanda: per il prossimo Betta cosa devo fare? Catappa c'è, sperando che si decomponga, KH è a 3,temperatura a 26 gradi. Cosa diamine devo fare? CO2 non riesco a metterla perché non ho nemmeno lo spazio per un impianto, quindi andrei di catappa, ma non vorrei avere l'acqua nera da quanta ce n'è. Aiuto, sono abbastanza demoralizzata perché Ares era con me da un anno e mezzo, mi ero affezionata parecchio.
E ancora, il prossimo Betta rischia di prendersi l'infezione che aveva Ares o non è contagiosa? E infine, scusate per la miriade di domande, è vero che i crowntail per quanto riguarda le pinne sono più resistenti dei veiltail?
Grazie mille a tutti quanti!!!

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Betta morto e confusione

Messaggio di mmarco » 09/03/2021, 11:51

Mi dispiace.
Metti una foto della vasca.
Serve.
Qui cedo parola perché non mi intendo assolutamente di questi meravigliosi pesci.
Ciao
@Gioele
@Starman

Posted with AF APP

Avatar utente
AuroraR
star3
Messaggi: 688
Iscritto il: 05/07/20, 15:16

Betta morto e confusione

Messaggio di AuroraR » 09/03/2021, 12:02

IMG_20210226_183249.jpg
Questa è la vasca, più tardi se serve ne metto un'altra con la catappa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato AuroraR per il messaggio:
mmarco (09/03/2021, 12:03)

Avatar utente
Wildino
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 26/11/20, 21:16

Betta morto e confusione

Messaggio di Wildino » 09/03/2021, 12:53

Ciao,
Mi dispiace moltissimo per Ares, era davvero bello.
Per prima cosa mi preme dirti che la vita media di un Betta maschio è di due anni, e normalmente vengono venduti nei negozi quando hanno circa sei mesi, per cui se era con te da un anno e mezzo era ormai piuttosto anziano e probabilmente il problema delle pinne che non si ricostituivano più era in parte dovuto anche a questo.
Guardando la vasca ti chiedo, quei ciottoli che hai sul fondo li hai testati con dell' acido per assicurarti che non fossero calcarei?
Mi pare di aver capito che la vasca è da 30 litri, puoi mettere le misure esatte? I neon per quanto piccoli necessitano di uno spazio di nuovo piuttosto ampio, direi almeno sugli 80 cm di lato lungo, sono caracidi e quindi molto attivi, in un ambiente piccolo possono diventare insistenti e assillanti verso un pesce dalle pinne voluminose come un Betta, potrebbero averle morse favorendo la corrosione.
Io aggiungerei qualche pianta galleggiante.
Riguardo alle pinne delle varie selezioni è vero, i crowntail sono più resistenti alla corrosione rispetto alle altre selezioni a pinne lunghe, considera anche i plakat, se ti piacciono.
Questi utenti hanno ringraziato Wildino per il messaggio (totale 3):
mmarco (09/03/2021, 12:53) • Starman (09/03/2021, 13:12) • AuroraR (09/03/2021, 13:51)

Avatar utente
AuroraR
star3
Messaggi: 688
Iscritto il: 05/07/20, 15:16

Betta morto e confusione

Messaggio di AuroraR » 09/03/2021, 13:21

Yes testati con acido muriatico, assolutamente immobili. Le piante galleggianti le sto aspettando, me le portano su in negozio.
Per quanto riguarda i neon è vero, ho visto un maschio assillare Ares ma lui l'ha rimesso a posto, quindi la situazione era risolta. Comunque quando i neon se ne vanno li sostituisco con le rasbore, ormai sono qui da un anno e mezzo anche loro.
Grazie mille comunque 🥺

Le misure sono nel mio profilo 😊

Aggiunto dopo 32 minuti 2 secondi:
IMG_20210309_135005.jpg
Questa è la vasca con la foglia, l'ho messa sabato scorso ma non so quanto ci metta a decomporsi. Domani mi arriva il test pH a reagente così vedo esattamente quanto è, in modo da regolarmi per il prossimo Betta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Cernach
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 12/01/21, 15:20

Betta morto e confusione

Messaggio di Cernach » 09/03/2021, 13:57

Mi intrometto solo per aggiungere un elemento. Ho visto che usi Il Manado in acquario: questo sconosciuto
E' un fondo che a volte qualche sorpresina la fa, soprattutto con acque acide...non so se possa aver influito in qualche modo, ma mi permetto di far notare questo dato, che magari a qualcuno di più esperto può essere utile! (A proposito, con gli innalzamenti del pH sai cos'è successo alle durezze?)
Peccato per il povero Ares, che era molto bello, però non mi farei abbattere dalla cosa...basta capire bene cosa può essere successo e far si che non ricapiti. Non mi butterei sui CT solo perché più resistenti...se ti piacciono di più altri pinnaggi, non cederei! :)

Avatar utente
AuroraR
star3
Messaggi: 688
Iscritto il: 05/07/20, 15:16

Betta morto e confusione

Messaggio di AuroraR » 09/03/2021, 14:23

Le durezze le ho trovate uguali, niente di diverso. Non so cosa sia successo all'acqua di rubinetto, forse hanno fatto lavori particolari. Ho testato subito i sassi perché mi hanno fatto venire il dubbio ma non reagiscono per nulla.
Comunque I CT li adoro, Ares l'avevo scelto perché era il più bello in negozio quel giorno ❤️

Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
Ho riletto l'articolo. Ho allestito l'acquario col manado, appunto un anno e mezzo fa, quindi è assolutamente pulito ormai. Le piante crescono bene, gli do concime in colonna una volta al mese e CO2 liquida una volta a settimana e stanno crescendo appunto tantissimo.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta morto e confusione

Messaggio di Starman » 09/03/2021, 16:35

Finché hai gli innesi in vasca (che per altro in quelle misure stanno strettissimi), i betta li lascerei perdere :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Fiamma (10/03/2021, 11:24)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
AuroraR
star3
Messaggi: 688
Iscritto il: 05/07/20, 15:16

Betta morto e confusione

Messaggio di AuroraR » 10/03/2021, 9:21

@Cernach ho pensato stanotte, visto che non avevo niente da fare: è possibile che sia aumentato solo il pH ma non la durezza perché c'è l'Egeria densa che si "mangia" i carbonati? Anche perché ho visto che sta crescendo a ritmi spaventosi, quindi mi è venuto il dubbio che fosse quello.
Oggi arriva il reagente per il pH, poi vi aggiorno

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta morto e confusione

Messaggio di Fiamma » 10/03/2021, 11:35

Quoto Starman, per quanto riguarda i Neon, che oltretutto vivono anche più di 5 anni, per loro cercherei un'altra sistemazione più spaziosa, in quelle misure sono davvero sacrificati, e lascerei l'acquario solo ad un Betta.
Quello che non capisco è come mai è aumentato il pH se inizialmente era a 6.9, o hai fatto dei cambi!?
Comunque è probabile che il pesce fosse ormai vecchio.
Vedo la superficie mossa e parecchie bollicine, è il filtro? Non è il massimo per il Betta che ama l'acqua ferma.
Le foglie di catappa cominciano a decomporsi dopo un paio di settimane
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Starman (10/03/2021, 12:55)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti