Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
AcquaFish

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 06/09/19, 21:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40*4040
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: tetra coplete
- Flora: Anubias,Lmnophilia hweterophylla, Lobelia cardinalis, muschio.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AcquaFish » 04/10/2019, 18:21
Ciao a tutti ho un betta preso 4giorni fa, sta sempre sul fondo e non mangia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AcquaFish
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 04/10/2019, 18:41
Ciao @
AcquaFish 
La quarantena l'hai fatta?

Secondo me é ancora spaventato
Le feci come sono?
Hai un suo video?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 04/10/2019, 19:20
Non riesco a capire i valori, in più con le striscette non saranno un granché precisi, anzi...
Posta i valori, descrivi come hai fatto l'ambientamento e metti un video del pesce in acquariologia generale, lì sanno identificare le malattie al meglio.
Il video devi caricarlo su una piattaforma tipo youtube e linkarlo qui
Posted with AF APP
Gioele
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 04/10/2019, 20:04
Anche il mio è rimasto nascosto per un po', credo sia adattamento...
Le striscette non le capisco: se posti i valori è più chiaro come dice @
Gioele... Ma a parte questo non ti preoccupare dopo solo così poco tempo: è spaventato in un mondo nuovo, ci sta....
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 04/10/2019, 20:05
Seralia ha scritto: ↑04/10/2019, 20:04
Anche il mio è rimasto nascosto per un po', credo sia adattamento...
Le striscette non le capisco: se posti i valori è più chiaro come dice @
Gioele... Ma a parte questo non ti preoccupare dopo solo così poco tempo: è spaventato in un mondo nuovo, ci sta....
In effetti ha le pinne piuttosto aperte, ma quello che mi preoccupa un filo è che non mangia. Un video farebbe molto comodo per capire se c'è qualcosa che non va
Posted with AF APP
Gioele
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 04/10/2019, 20:10
Gioele ha scritto: ↑04/10/2019, 20:05
Seralia ha scritto: ↑04/10/2019, 20:04
Anche il mio è rimasto nascosto per un po', credo sia adattamento...
Le striscette non le capisco: se posti i valori è più chiaro come dice @
Gioele... Ma a parte questo non ti preoccupare dopo solo così poco tempo: è spaventato in un mondo nuovo, ci sta....
In effetti ha le pinne piuttosto aperte, ma quello che mi preoccupa un filo è che non mangia. Un video farebbe molto comodo per capire se c'è qualcosa che non va
mi sono mangiata una domanda nel postare...
@
AcquaFish ma lo vedi mai alire su a "respirare" per poi scendere e tornarsene nel suo nascondiglio?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Acquariana

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 09/10/18, 16:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20xh25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 650
- Temp. colore: Diurna fredda, 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Pothos, Clorophytum, "Cladophora" (Aegagropila Linnei), Anubias, Vallisneria, Lymnophila galleggiante, Bacopa (due fili...) Pistia.
- Fauna: Planorbella, Melanoides, poche Physa, gamberetti Red Cherry.
- Altre informazioni: La vasca non ha filtro, ha il riscaldatore. L'ho avviata il 18 dicembre 2018. Ho scritto che l'acquario è aperto, ma ha un "tappo" artigianale in plexiglas che volendo posso mettere, quindi può diventare chiuso, se occorre..!
- Secondo Acquario: Vasca aperta senza filtro né riscaldatore, fondo quarzo nero e rosso, con Pistia, Cladophora, Lymnophila e Pothos, abitata da Planorbelle.
-
Grazie inviati:
88
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Acquariana » 05/10/2019, 20:22
Se è 4 giorni che ce l'hai, di sicuro deve per forza essere salito in superficie per respirare, altrimenti era già morto! Secondo me è solo un po'spaesato...
Posted with AF APP
Acquariana
-
AcquaFish

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 06/09/19, 21:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40*4040
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: tetra coplete
- Flora: Anubias,Lmnophilia hweterophylla, Lobelia cardinalis, muschio.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AcquaFish » 06/10/2019, 11:14
Si il pesce sale in superficie per respirare, quindi dite che è solo spaventato? Quanto durerà l'adattamento?
AcquaFish
-
AcquaFish

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 06/09/19, 21:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40*4040
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: tetra coplete
- Flora: Anubias,Lmnophilia hweterophylla, Lobelia cardinalis, muschio.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AcquaFish » 06/10/2019, 16:56
Ho notato queste macchie, aiutatemi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AcquaFish
-
alessina20

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/10/18, 11:50
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: 1 - shubunkin
1 - carassio
1 - betta
(ovviamente non tutti insieme)
- Altre informazioni: Vasca 60lt:
Ghiaietta chiara sarda
Colonnato romano
Fauna:
Carassius auratus a corpo lungo
Shubunkin dagli occhi neri
Flora:
Nessuna
Vasca 40lt:
Ghiaietta nera
Conchiglia
Fauna:
Betta splendens rosso fuoco
Flora:
Si spera molta, molto presto
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alessina20 » 07/10/2019, 2:29
controlla se ha delle macchie piccole e bianche e se si "struscia" sulla sabbia: potrebbe essere ictyo.
"gli acquari sono un microcosmo da contemplazione"
alessina20
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti