Matty03 ha scritto: ↑19/04/2020, 13:24
Ma nemmeno un giorno alla settimana, giusto per prevenire problemi intestinali?
Allora.
I betta si nutrono di fatto esclusivamente di microcrostacei, e larve di insetto con occasionali avanotti.
Di fatto sono quasi tutti grassi, con un po' di proteine e pochissimi carboidrati.
Non si costipato per i grassi, che invece di tendono a tenere bassi per tutti.
Le vitamine bastano quelle delle prede, tutte le liposolubili negli invertebrati sono più che presenti
Aggiunto dopo 12 minuti 21 secondi:
In più se si parla di un discorso di fibra indigeribile, questo ruolo lo svolge, come scritto in non mi ricordo quale dei nostri articoli, la chitina degli invertebrati, che non se la digerisce nessuno, anzi, ti provaca piccoli danni epatici se non sei insettivoro, motivo per cui più di qualcuno considera mangiare insetti dannoso per l'uomo quanto lo è mangiare i funghi