Tutti i complex hanno un metodo uniforme di riproduzione al proprio interno , uno dei motivi per cui il betta hendra fa parte del complex coccina nonostante la vicinanza genetica al foerschi
Quindi splendens complex sono tutti nidificatori
I siam si stanno corteggiando ininterrottamente e l’acqua è più ambrata di ieri
Spettacolo che vorrei condividere ma nom riesco a fare foto e video decenti
Mi ha colpito molto la frequenza con cui cambiano la livrea (a differenza dei selezionati che sono più lenti)
Secondo Acquario: 300L 135x45x50h 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni) 4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
Altri Acquari: varie. 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
Cavolo ma quei danni se li sono fatti a vicenda adesso o durante il trasporto?
E le strisce verticali della femmina sono normali? È interessante come livrea
Cavolo ma quei danni se li sono fatti a vicenda adesso o durante il trasporto
Sicuramente non tra loro
Non ho visto nemmeno un accenno di aggressività
Le pinne mi sembrano molto delicate e quando il Ceratophyllum era più folto (ne ho levati 2/3) ci enteravano ed uscivano con le pinne rovinate
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Comunque il video è di ieri
Ora l’acqua è molto più scura
Secondo Acquario: 300L 135x45x50h 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni) 4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
Altri Acquari: varie. 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
perché le manifestano solo i pesci con colorazione scura
La mia femmina scura non le presenta, ma coi selezione vai capire cosa hanno tenuto e cosa no
Comunque tra una settimana al massimo prevedo piccoli esserini lì in giro
Comunque tra una settimana al massimo prevedo piccoli esserini lì in giro
Pure io
Quando ho fatto il video che hai visto ancora non davano molti segni di corteggiamento
Ora invece stanno a mille (o meglio stavano, prima che gli dessi tonnellate di chironomus )
Secondo Acquario: 300L 135x45x50h 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni) 4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
Altri Acquari: varie. 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
Nido in costruzione e classici corteggiamenti pre-accoppiamento
Secondo me entro le 13 iniziano (ad esser molto positivo, altrimenti domani)
Ah tra l’altro il maschio ha le pinne totalmente integre in circa un giorno si sono già rimarginate
Aggiunto dopo 5 minuti 17 secondi:
FC465E22-B90F-487F-B46D-9FDA04CA8893.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
stupendi,che valori hai di pH?.
anche io avevo intenzione di prendere dei betta wild,ma io ho una colonna d'acqua di 55cm forse più e non so quanto sia indicata....
Aggiunto dopo 7 minuti 17 secondi:
un altra cosa che mi spaventa è nel caso di una riproduzione,come farei ad assicurami di alimentare correttamente gli avannotti e/o catturarli in una vasca come la mia?