Sto utilizzando un vecchio acquario come serra su cui imparare a fertilizzare, vediamola cosi.

Il fatto è che ho il desiderio da quando sono bambino e mi sono avvicinato a questo mondo (poi abbandonato anni dopo e ripreso adesso) di riuscire a tenere nell'acquario, un bel maschio di betta. Per un motivo o per l'altro non sono mai riuscito a realizzare questo mio desiderio.
Ora come dicevo ogni volta che guardo sto "acquario-serra" mi viene voglia di provarci. Il fatto è che ho già un acquario da 180 litri e quindi su questo vorrei spenderci il meno possibile sia in termini di soldi che di tempo.
Vi mostro l'acquario che sarà un 60 litri lordi (60x30x35 misure esterne più o meno) Attualmente ho 1 neon 15watt + 2 strisce LED di 45 cm. Tutto 6500k ma non so i lumen o la potenza totale (le strisce sono rimasugli delle modifiche dell'acquario grande).
L'acqua si presenta cosi dal rubinetto
pH = 7,4
GH = 4
KH = 4
NO2- = 0,1
NO3- = 3
PO43- = 0,1
Ec = 200 µS/cm
(analisi acquedotto qui:)
1) pensavo di utilizzare come fondo il lapillo vulcanico, dovrei prenderlo di qualche granulometria in particolare o una vale l'altra? Quanti kg suggerite?
2) ora non c'è il filtro ma poi pensavo di metterne uno molto rudimentale giusto che mi aiuti con i batteri, poco movimento e getto sotto la superficie dell'acqua giusto? (senza per ora non lo valuterei perchè ok non ho fretta ma non voglio nemmeno aspettare mesi e mesi)
3) pensavo, spazio permettendo di metterci dei coinquilini, ci potrebbe stare o sono troppo stretto con gli spazi? (tra fondo, piante, qualche legno, arriverò a 45 max 50 litri secondo me). Niente litigi o danni al betta, nel caso, solo coinquilini tranquilli please.
4) devo abbassare il pH per evitare problematiche batteriche alle pinne (e non solo suppongo) e l'unico modo è usare la CO2 giusto? (senza ambrare l'acqua) Il metodo più economico e meno impegnativo è l'acido citrico? Di che cifre parliamo impianto finito? (valuto anche aliexpress se serve per risparmiare molto)
Grazie e scusate per il papiro
