betta? sogno o realtà? chissà...

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

betta? sogno o realtà? chissà...

Messaggio di germandowski92 » 06/06/2022, 20:11

Ciao !
Sto utilizzando un vecchio acquario come serra su cui imparare a fertilizzare, vediamola cosi. :D
Il fatto è che ho il desiderio da quando sono bambino e mi sono avvicinato a questo mondo (poi abbandonato anni dopo e ripreso adesso) di riuscire a tenere nell'acquario, un bel maschio di betta. Per un motivo o per l'altro non sono mai riuscito a realizzare questo mio desiderio.
Ora come dicevo ogni volta che guardo sto "acquario-serra" mi viene voglia di provarci. Il fatto è che ho già un acquario da 180 litri e quindi su questo vorrei spenderci il meno possibile sia in termini di soldi che di tempo.

Vi mostro l'acquario che sarà un 60 litri lordi (60x30x35 misure esterne più o meno)
PXL_20220606_175247784.jpg
Attualmente ho 1 neon 15watt + 2 strisce LED di 45 cm. Tutto 6500k ma non so i lumen o la potenza totale (le strisce sono rimasugli delle modifiche dell'acquario grande).
L'acqua si presenta cosi dal rubinetto
pH = 7,4
GH = 4
KH = 4
NO2- = 0,1
NO3- = 3
PO43- = 0,1
Ec = 200 µS/cm
(analisi acquedotto qui:)
► Mostra testo
Dubbi:
1) pensavo di utilizzare come fondo il lapillo vulcanico, dovrei prenderlo di qualche granulometria in particolare o una vale l'altra? Quanti kg suggerite?
2) ora non c'è il filtro ma poi pensavo di metterne uno molto rudimentale giusto che mi aiuti con i batteri, poco movimento e getto sotto la superficie dell'acqua giusto? (senza per ora non lo valuterei perchè ok non ho fretta ma non voglio nemmeno aspettare mesi e mesi)
3) pensavo, spazio permettendo di metterci dei coinquilini, ci potrebbe stare o sono troppo stretto con gli spazi? (tra fondo, piante, qualche legno, arriverò a 45 max 50 litri secondo me). Niente litigi o danni al betta, nel caso, solo coinquilini tranquilli please.
4) devo abbassare il pH per evitare problematiche batteriche alle pinne (e non solo suppongo) e l'unico modo è usare la CO2 giusto? (senza ambrare l'acqua) Il metodo più economico e meno impegnativo è l'acido citrico? Di che cifre parliamo impianto finito? (valuto anche aliexpress se serve per risparmiare molto)

Grazie e scusate per il papiro :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

betta? sogno o realtà? chissà...

Messaggio di cicerchia80 » 06/06/2022, 20:22

germandowski92 ha scritto:
06/06/2022, 20:11
Dubbi
... Uh Gesú
Pure qua? @-)
Stand by

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

betta? sogno o realtà? chissà...

Messaggio di gem1978 » 06/06/2022, 20:28

=)) :)) =))

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

betta? sogno o realtà? chissà...

Messaggio di germandowski92 » 06/06/2022, 21:00

cicerchia80 ha scritto:
06/06/2022, 20:22
germandowski92 ha scritto:
06/06/2022, 20:11
Dubbi
... Uh Gesú
Pure qua? @-)
gem1978 ha scritto:
06/06/2022, 20:28
=)) :)) =))
=))
Per fortuna non ho altri acquari! :))
(ma sappiamo tutti che dovrei dire...non ho altri soldi :D )

Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3635
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

betta? sogno o realtà? chissà...

Messaggio di Matias » 06/06/2022, 22:20

cicerchia80 ha scritto:
06/06/2022, 20:22
Pure qua?
Stessa cosa che ho pensato anch'io =))
@germandowski92 te se vole bene :x
germandowski92 ha scritto:
06/06/2022, 20:11
ogni volta che guardo sto "acquario-serra" mi viene voglia di provarci
Di sicuro bisogna fare crescere ste piante della "serra", ci vuole parecchia vegetazione per il Betta.
germandowski92 ha scritto:
06/06/2022, 20:11
pensavo di utilizzare come fondo il lapillo vulcanico, dovrei prenderlo di qualche granulometria in particolare o una vale l'altra?
Se prendi il lapillo occhio che non abbia punte sporgenti, le pinne dei Betta, maschi soprattutto, potrebbero danneggiarsi. Per la granulometria meglio sotto i 2 cm secondo me.
germandowski92 ha scritto:
06/06/2022, 20:11
ora non c'è il filtro ma poi pensavo di metterne uno molto rudimentale giusto che mi aiuti con i batteri, poco movimento e getto sotto la superficie dell'acqua giusto? (senza per ora non lo valuterei perchè ok non ho fretta ma non voglio nemmeno aspettare mesi e mesi)
Per me il filtro si può evitare, altrimenti sì, getto possibilmente contro il vetro o che comunque crei minimo movimento in acqua.
germandowski92 ha scritto:
06/06/2022, 20:11
solo coinquilini tranquilli please.
Vai di Trigonostigma o Boraras allora.
Trigonostigma (o rasbora)
Boraras brigittae, rosso in acquario
germandowski92 ha scritto:
06/06/2022, 20:11
devo abbassare il pH per evitare problematiche batteriche alle pinne (e non solo suppongo) e l'unico modo è usare la CO2 giusto? (senza ambrare l'acqua)
In linea generale sì... Metti CO2 così da acidificare ed aiutare le piante, potrebbe essere una buona idea :-bd poi al limite si può pensare di abbassare leggermente le durezze, ma non vorrei che questo creasse problemi alle piante (dipende da quelle che hai, ma non saprei dirti).
germandowski92 ha scritto:
06/06/2022, 20:11
Il metodo più economico e meno impegnativo è l'acido citrico?
Io quando sento parlare di acidi mi viene da storcere il naso... Cedo parola :))

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
germandowski92 ha scritto:
06/06/2022, 21:00
non ho altri soldi
Il che non è un dettaglio %-(
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

betta? sogno o realtà? chissà...

Messaggio di Tiziano92 » 06/06/2022, 22:35

cicerchia80 ha scritto:
06/06/2022, 20:22
.. Uh Gesú
Pure qua?
Ah ah :))

Posted with AF APP

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

betta? sogno o realtà? chissà...

Messaggio di germandowski92 » 06/06/2022, 23:51

Matias ha scritto:
06/06/2022, 22:21
Di sicuro bisogna fare crescere ste piante della "serra", ci vuole parecchia vegetazione per il Betta.
Ciao!

Ah ok allora ci vorrà un po'
Matias ha scritto:
06/06/2022, 22:21
Se prendi il lapillo occhio che non abbia punte sporgenti, le pinne dei Betta, maschi soprattutto, potrebbero danneggiarsi. Per la granulometria meglio sotto i 2 cm secondo me.
Si pensavo al taglio 3-5 mm ad esempio.Di quanto ne avrò bisogno secondo te?
Ma domanda stupida, se è un pesce che sta sempre nella zona alta dell'acquario, come fa a dannegiarsi le pinne?
Matias ha scritto:
06/06/2022, 22:21
Per me il filtro si può evitare
Dici? Perché ci vorranno mesi e mesi per arrivare a una stabilità sufficiente per metterlo e poi in generale non è più complessa la gestione di un acquario senza filtro rispetto ad uno che lo ha.
Matias ha scritto:
06/06/2022, 22:21
Vai di Trigonostigma o Boraras allora.
Va bin valuterò allora! Grazie
Matias ha scritto:
06/06/2022, 22:21
Io quando sento parlare di acidi mi viene da storcere il naso... Cedo parola
Eh citrico + bicarbonato :)

Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

betta? sogno o realtà? chissà...

Messaggio di Fiamma » 07/06/2022, 0:07

germandowski92 ha scritto:
06/06/2022, 23:51
Dici? Perché ci vorranno mesi e mesi per arrivare a una stabilità sufficiente per metterlo e poi in generale non è più complessa la gestione di un acquario senza filtro rispetto ad uno che lo ha.
In teoria se hai abbastanza piante i pesci potresti metterli subito, se è il primo senza filtro per tranquillità e per prenderci la mano calcola più o meno lo stesso tempo di un acquario con filtro e no, la gestione non è più complessa.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
germandowski92 (07/06/2022, 8:06)

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3635
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

betta? sogno o realtà? chissà...

Messaggio di Matias » 07/06/2022, 7:36

germandowski92 ha scritto:
06/06/2022, 23:51
Di quanto ne avrò bisogno secondo te?
A occhio ti serviranno 5 chili per ricoprire di 3/4 cm il fondo... A occhio.
germandowski92 ha scritto:
06/06/2022, 23:51
Ma domanda stupida, se è un pesce che sta sempre nella zona alta dell'acquario, come fa a dannegiarsi le pinne?
Metti che si spaventa e schizza sul fondo, oppure che va a recuperare un po' di cibo caduto sul fondo strisciando tra le piante... Meglio non un fondo non abrasivo a mio avviso :)
germandowski92 ha scritto:
06/06/2022, 23:51
Dici? Perché ci vorranno mesi e mesi per arrivare a una stabilità sufficiente per metterlo
Per me è più come dice @Fiamma ;)
germandowski92 ha scritto:
06/06/2022, 23:51
Eh citrico + bicarbonato
Tecniche a me sconosciute, lascio parlare gli altri :D ma credo che la CO2 sia una buona soluzione per tutti, pesci e piante. Tieni conto che dovrai arrivare a pH 6/6,5 al massimo... Poi dipende anche dalla selezione del Betta.
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
germandowski92 (07/06/2022, 8:13)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

betta? sogno o realtà? chissà...

Messaggio di germandowski92 » 07/06/2022, 8:13

Fiamma ha scritto:
07/06/2022, 0:07
germandowski92 ha scritto:
06/06/2022, 23:51
Dici? Perché ci vorranno mesi e mesi per arrivare a una stabilità sufficiente per metterlo e poi in generale non è più complessa la gestione di un acquario senza filtro rispetto ad uno che lo ha.
In teoria se hai abbastanza piante i pesci potresti metterli subito, se è il primo senza filtro per tranquillità e per prenderci la mano calcola più o meno lo stesso tempo di un acquario con filtro e no, la gestione non è più complessa.
Ok magari ci leggo qualcosa a riguardo che non so nulla sui senza filtro
Matias ha scritto:
07/06/2022, 7:36
5 chili per ricoprire di 3/4 cm
Ho trovato un sacco da 5 litri, tecnicamente è più di 5 kg perché da litri a kg devo moltiplicare per il peso specifico se non ricordo male. Giusto?
Granulometria 3-5 mm come lo vedi? Rischio abrasioni?
Altrimenti penso ad un altro fondo ahimè...
Matias ha scritto:
07/06/2022, 7:36
CO2
Quale pensate sia il modo più economico per mettere CO2 nell'acquario?
Perché non so se per un acquario così piccolo ha senso prendere riduttore di pressione e bombola di CO2...
Anni fa la facevo con il lievito ma non so se dopo 10 anni è un metodo superato (economicamente parlando sempre).
Taggami chi conosce queste stregoneria allora! 😄

Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti