Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
	Moderatori: Gioele, Starman
	
		
		
		
			- 
				
								Andrea93							
 
- Messaggi:  356
- Messaggi: 356
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 27/07/19, 23:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101X41X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6000 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aqua Growth soil
- Flora: eleocharis parvula
 rotala wallichii
 Pogostemonn helfieri
 ludwigia glandulosa perennis
 limnophila heterophylla
 Cryptocoryne wendtii tropica
- 
    Grazie inviati:
    15 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andrea93 » 22/12/2021, 21:10
			
			
			
			
			Starman ha scritto: ↑22/12/2021, 13:41
Beh direi che non ci sono dubbi allora 
 
 
Betta rubra riesco a metterli in quella da 40 cm?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andrea93
 
	
		
		
		
			- 
				
								Starman							
  
- Messaggi:  9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168 
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
 Pachira aquatica
 Hydrocotyle leucocephala
 Cryptocoryne crispatula
 Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
 
 FONDO
 Torba, akadama, sabbia, foglie
 FLORA
 Cryptocoryne crispatula
 Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
 ALLESTIMENTO
 Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 
 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
 30x20x20 Aphyosemion australe
- 
    Grazie inviati:
    1755 
- 
    Grazie ricevuti:
    2168 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Starman » 22/12/2021, 21:56
			
			
			
			
			In coppia sì, poi diventa più complicato far convivere una colonia 

	
	
			«Reality is for people who can't face drugs»
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Starman
 
	
		
		
		
			- 
				
								Elisotta							
  
- Messaggi:  1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222 
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
 Calathea
 Spatiphillum
 Monstera
 Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
 u/s 40
 T 22
 Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
 
 120x40x40
 Riempito per metà con 120l
 
 pH 6
 u/s 40
 T. 24
 
 
 Sabbia quarzifera
 
 Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
 
 Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
 Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
 Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
 
 50x30
 
 Sabbia lavica
 Legnetti e foglie di quercia
 
 Cryptocoryne
 Anubias
 Salvinia natans e lemna
 
 pH. 5.5
 u/s 50
 T. 24
 
 Pond esterno per Guppy e planorbarius
 
 Ciottoli di pietra lavica
 Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
- 
    Grazie inviati:
    259 
- 
    Grazie ricevuti:
    222 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Elisotta » 23/12/2021, 8:53
			
			
			
			
			Belli i rubra  :x 
Però se @
Starman dice che la colonia non ci sta penserei bene a come gestire poi eventuali riproduzioni.  

	
	
			"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Elisotta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andrea93							
 
- Messaggi:  356
- Messaggi: 356
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 27/07/19, 23:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101X41X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6000 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aqua Growth soil
- Flora: eleocharis parvula
 rotala wallichii
 Pogostemonn helfieri
 ludwigia glandulosa perennis
 limnophila heterophylla
 Cryptocoryne wendtii tropica
- 
    Grazie inviati:
    15 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andrea93 » 24/12/2021, 7:39
			
			
			
			
			Elisotta ha scritto: ↑23/12/2021, 8:53
Belli i rubra  :x 
Però se @
Starman dice che la colonia non ci sta penserei bene a come gestire poi eventuali riproduzioni.  
 
 
Infatti è quello che mi frena per la vasca da 40 cm, adesso faccio passare le feste e vedo un attimo. In caso uso il 180 litri magari riempiendolo a metà e togliendo il filtro interno



	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andrea93
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gioele							
  
- Messaggi:  11720
- Messaggi: 11720
- Ringraziato: 2716 
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
 1 botia kubotai
 1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
 mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
 ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
 4 garra rufa.
 
 parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
- 
    Grazie inviati:
    1186 
- 
    Grazie ricevuti:
    2716 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioele » 24/12/2021, 8:27
			
			
			
			
			Andrea93 ha scritto: ↑24/12/2021, 7:39
180 litri magari riempiendolo a metà e togliendo il filtro interno
 
Ci stanno larghi, anche con mezza colonna
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioele
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andrea93							
 
- Messaggi:  356
- Messaggi: 356
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 27/07/19, 23:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101X41X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6000 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aqua Growth soil
- Flora: eleocharis parvula
 rotala wallichii
 Pogostemonn helfieri
 ludwigia glandulosa perennis
 limnophila heterophylla
 Cryptocoryne wendtii tropica
- 
    Grazie inviati:
    15 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andrea93 » 24/12/2021, 18:57
			
			
			
			
			Gioele ha scritto: ↑24/12/2021, 8:27
Andrea93 ha scritto: ↑24/12/2021, 7:39
180 litri magari riempiendolo a metà e togliendo il filtro interno
 
Ci stanno larghi, anche con mezza colonna
 
Quindi dici che non conviene? Lo farei tipo paludario




	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andrea93
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gioele							
  
- Messaggi:  11720
- Messaggi: 11720
- Ringraziato: 2716 
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
 1 botia kubotai
 1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
 mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
 ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
 4 garra rufa.
 
 parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
- 
    Grazie inviati:
    1186 
- 
    Grazie ricevuti:
    2716 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioele » 24/12/2021, 18:59
			
			
			
			
			Andrea93 ha scritto: ↑24/12/2021, 18:57
Quindi dici che non conviene?
 
Ma no perché.
Andrea93 ha scritto: ↑24/12/2021, 18:57
Lo farei tipo paludario
 
È figo 

Certo, io un metro per gli anabantidi ci metterei un'altra specie, ma nessuno ti vieta di metterci un certo numero di betta 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioele
 
	
		
		
		
			- 
				
								Starman							
  
- Messaggi:  9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168 
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
 Pachira aquatica
 Hydrocotyle leucocephala
 Cryptocoryne crispatula
 Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
 
 FONDO
 Torba, akadama, sabbia, foglie
 FLORA
 Cryptocoryne crispatula
 Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
 ALLESTIMENTO
 Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 
 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
 30x20x20 Aphyosemion australe
- 
    Grazie inviati:
    1755 
- 
    Grazie ricevuti:
    2168 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Starman » 25/12/2021, 11:11
			
			
			
			
			Andrea93 ha scritto: ↑24/12/2021, 7:39
180 litri
 
Betta macrostoma 

	
	
			«Reality is for people who can't face drugs»
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Starman
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gioele							
  
- Messaggi:  11720
- Messaggi: 11720
- Ringraziato: 2716 
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
 1 botia kubotai
 1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
 mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
 ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
 4 garra rufa.
 
 parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
- 
    Grazie inviati:
    1186 
- 
    Grazie ricevuti:
    2716 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioele » 25/12/2021, 11:30
			
			
			
			
			Ctenopoma
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioele
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andrea93							
 
- Messaggi:  356
- Messaggi: 356
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 27/07/19, 23:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101X41X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6000 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aqua Growth soil
- Flora: eleocharis parvula
 rotala wallichii
 Pogostemonn helfieri
 ludwigia glandulosa perennis
 limnophila heterophylla
 Cryptocoryne wendtii tropica
- 
    Grazie inviati:
    15 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andrea93 » 26/12/2021, 10:34
			
			
			
			
			Starman ha scritto: ↑25/12/2021, 11:11
Andrea93 ha scritto: ↑24/12/2021, 7:39
180 litri
 
Betta macrostoma 
 
 
Che devo vende per prenderlo? 


	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andrea93
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite