Betta sp. Api Api —->B. Albimarginata Tarakan

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
Gioele
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11593
Iscritto il: 13/05/2019, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
Grazie inviati: 1180
Grazie ricevuti: 2696

Betta sp. Api Api

Messaggio di Gioele »

Gioele ha scritto: 25/12/2021, 11:30Ctenopoma
Damme retta...
I macrostoma a parte che non li trovi, ma se li trovi ti costano come la vasca, letteralmente.
Il minimo a cui li ho visti era 180 per un trio.
Ma degli ctenopoma...
O microctenopoma...

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D
Avatar utente
Andrea93
Messaggi: 356
Iscritto il: 27/07/2019, 23:06
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 101X41X50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 46
Lumen: 5290
Temp. colore: 6000 - 9000
Riflettori: No
Fondo: Prodibio Aqua Growth soil
Flora: eleocharis parvula
rotala wallichii
Pogostemonn helfieri
ludwigia glandulosa perennis
limnophila heterophylla
Cryptocoryne wendtii tropica
Grazie inviati: 15
Grazie ricevuti: 8

Betta sp. Api Api

Messaggio di Andrea93 »

Gioele ha scritto: 26/12/2021, 10:53 O microctenopoma
Interessanti, altezza colonna d'acqua ? Ho una lastra di policarbonato trasparente che vorrei usare come sfondo (per non rischiare di rovinare il vetro posteriore con il silicone)dove attaccare della corteccia di sughero e fare crescere delle piante emerse con l'acquario chiuso.... Dici si può fare?

Posted with AF APP
Avatar utente
Gioele
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11593
Iscritto il: 13/05/2019, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
Grazie inviati: 1180
Grazie ricevuti: 2696

Betta sp. Api Api

Messaggio di Gioele »

Andrea93 ha scritto: 26/12/2021, 13:03 Dici si può fare?
Dico che è più semplice farlo aperto e basta, non so quanta colonna tu abbia, ma mettere poca acqua per cercare di fare un paludario chiuso, è fattibile, ma potrebbe risultare un po' scomodo.
Rischi muffe nelle zone emerse, se ti evapora o tre cm di acqua hai poco margine...
Quanta colonna hai?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D
Avatar utente
Starman
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/2019, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’

FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
Grazie inviati: 1755
Grazie ricevuti: 2168

Betta sp. Api Api

Messaggio di Starman »

Andrea93 ha scritto: 26/12/2021, 10:34 Che devo vende per prenderlo?
Se li trovi a un buon prezzo basta un rene :-??
«Reality is for people who can't face drugs»
Avatar utente
Andrea93
Messaggi: 356
Iscritto il: 27/07/2019, 23:06
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 101X41X50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 46
Lumen: 5290
Temp. colore: 6000 - 9000
Riflettori: No
Fondo: Prodibio Aqua Growth soil
Flora: eleocharis parvula
rotala wallichii
Pogostemonn helfieri
ludwigia glandulosa perennis
limnophila heterophylla
Cryptocoryne wendtii tropica
Grazie inviati: 15
Grazie ricevuti: 8

Betta sp. Api Api

Messaggio di Andrea93 »

Gioele ha scritto: 26/12/2021, 13:12 Quanta colonna hai?
50 cm
Starman ha scritto: 26/12/2021, 15:46 Se li trovi a un buon prezzo basta un rene
Ahahahahahahaha

Posted with AF APP
Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/2019, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 8
Riflettori: No
Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy

120x40x40
Riempito per metà con 120l

pH 6
u/s 40
T. 24


Sabbia quarzifera

Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni

Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan

50x30

Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia

Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna

pH. 5.5
u/s 50
T. 24

Pond esterno per Guppy e planorbarius

Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
Grazie inviati: 259
Grazie ricevuti: 222

Betta sp. Api Api

Messaggio di Elisotta »

ma ci sono anche altri dell' unimaculata complex che secondo me meritano, senza pensare ad antuta o macrostoma che costano molto, ci sono gli ideii, i pallifina, patoti, unimaculata mahakam, ocellata, compuncta, bahiton, montoi, e poi tutti gli sp.

a me piacciono pure i fusca. :-??
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-
Avatar utente
Gioele
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11593
Iscritto il: 13/05/2019, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
Grazie inviati: 1180
Grazie ricevuti: 2696

Betta sp. Api Api

Messaggio di Gioele »

Andrea93 ha scritto: 26/12/2021, 21:5550 cm
Guarda, volendo 30cm di acqua sono gestibili se hai quello in testa.
C'è giusto da vedere la specie.
Anzitutto, budget? Perché per molti degli unimaculata ti tocca un import.
Poi, sei incuriosito dalle cure degli incubatori orali, oppure ti importa poco?
Vuoi proprio un betta o anche altro.
L'estetica del pesce, quanto è importante?
Ragazzi sono esempi random
con quella vasca @Starman venderebbe l'auto dei genitori è prenderebbe due splendidi macrostoma
@Elisotta probabilmente importerebbe i meno conosciuti betta unimaculata disponibili nel mondo, probabilmente diventando l'unica o tra i pochi in Italia ad averli.
Io chiederei al mio spacciatore col negozio di ordinarmi dei banalissimi ctenopoma acutiroatrae che mi piacciono un casino.

Capisci? Cosa vuoi vedere nel tuo acquario e cosa sei disposto a fare :-??
Perché pure un gruppo di api api sarebbe ok alla fine, pesci piccoli in vasche grosse sono scelte molto gestibili

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio (totale 2):
Starman (28/12/2021, 11:34) • Elisotta (28/12/2021, 15:47)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D
Avatar utente
Andrea93
Messaggi: 356
Iscritto il: 27/07/2019, 23:06
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 101X41X50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 46
Lumen: 5290
Temp. colore: 6000 - 9000
Riflettori: No
Fondo: Prodibio Aqua Growth soil
Flora: eleocharis parvula
rotala wallichii
Pogostemonn helfieri
ludwigia glandulosa perennis
limnophila heterophylla
Cryptocoryne wendtii tropica
Grazie inviati: 15
Grazie ricevuti: 8

Betta sp. Api Api

Messaggio di Andrea93 »

Elisotta ha scritto: 27/12/2021, 23:52 ma ci sono anche altri dell' unimaculata complex che secondo me meritano, senza pensare ad antuta o macrostoma che costano molto, ci sono gli ideii, i pallifina, patoti, unimaculata mahakam, ocellata, compuncta, bahiton, montoi, e poi tutti gli sp.

a me piacciono pure i fusca. :-??
Betta patoti😍
Così però non aiuti e continui solo a confondermi le idee

Posted with AF APP
Avatar utente
Andrea93
Messaggi: 356
Iscritto il: 27/07/2019, 23:06
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 101X41X50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 46
Lumen: 5290
Temp. colore: 6000 - 9000
Riflettori: No
Fondo: Prodibio Aqua Growth soil
Flora: eleocharis parvula
rotala wallichii
Pogostemonn helfieri
ludwigia glandulosa perennis
limnophila heterophylla
Cryptocoryne wendtii tropica
Grazie inviati: 15
Grazie ricevuti: 8

Betta sp. Api Api

Messaggio di Andrea93 »

Gioele ha scritto: 28/12/2021, 10:09
Andrea93 ha scritto: 26/12/2021, 21:5550 cm
Guarda, volendo 30cm di acqua sono gestibili se hai quello in testa.
C'è giusto da vedere la specie.
Anzitutto, budget? Perché per molti degli unimaculata ti tocca un import.
Poi, sei incuriosito dalle cure degli incubatori orali, oppure ti importa poco?
Vuoi proprio un betta o anche altro.
L'estetica del pesce, quanto è importante?
Ragazzi sono esempi random
con quella vasca @Starman venderebbe l'auto dei genitori è prenderebbe due splendidi macrostoma
@Elisotta probabilmente importerebbe i meno conosciuti betta unimaculata disponibili nel mondo, probabilmente diventando l'unica o tra i pochi in Italia ad averli.
Io chiederei al mio spacciatore col negozio di ordinarmi dei banalissimi ctenopoma acutiroatrae che mi piacciono un casino.

Capisci? Cosa vuoi vedere nel tuo acquario e cosa sei disposto a fare :-??
Perché pure un gruppo di api api sarebbe ok alla fine, pesci piccoli in vasche grosse sono scelte molto gestibili
Allora la mia idea di allestimento vasca era non riempirla del tutto magari riempire solo 25 / 30 cm nella parte emersa riempire tutto lo sfondo con corteccia di sughero per supporto alle piante emerse e muschio,mettere piante galleggianti il tutto naturalmente senza filtro, sabbia inerte radici e foglie a completare il tutto. Naturalmente tutto senza filtro.😁

Posted with AF APP
Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/2019, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 8
Riflettori: No
Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy

120x40x40
Riempito per metà con 120l

pH 6
u/s 40
T. 24


Sabbia quarzifera

Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni

Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan

50x30

Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia

Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna

pH. 5.5
u/s 50
T. 24

Pond esterno per Guppy e planorbarius

Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
Grazie inviati: 259
Grazie ricevuti: 222

Betta sp. Api Api

Messaggio di Elisotta »

Andrea93 ha scritto: 28/12/2021, 18:29 Allora la mia idea di allestimento
È molto bella l'idea. Per i dettagli aspetterei la tua scelta definitiva sulla specie. Quindi???? ☺️

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-
Bloccato