betta splendens, articolo interessante.......

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

betta splendens, articolo interessante.......

Messaggio di raffaella150 » 31/12/2015, 11:27

vuoi vedere che ci stiamo a fare tutti delle pippe mentali?

http://acquariofiliaconsapevole.it/pesc ... _splendens
HABITAT:
Ambiente: bentopelagico, acqua dolce; clima tropicale.
Abita acque ferme e tranquille, tra cui risaie, paludi, fossati lungo la strada, ruscelli e laghetti. Questi sono spesso ombreggiati da vegetazione sommersa, di superficie o marginale, e talvolta contiene poco ossigeno disciolto. Le condizioni dell'acqua tendono a variare e a cambiare rapidamente durante la stagione annuale dei monsoni. Il substrato può variare da lettiera a fango, sabbia, o profondi sedimenti.
Negli ultimi anni è aumentata significativamente la perdita o la modifica dei loro habitat naturali, il che sta esercitando un effetto negativo significativo sulle popolazioni selvatiche. Anche se la maggior parte delle popolazioni popolano acque dolci, ne sono state trovate anche nelle paludi costiere salmastre.
Foto dei biotopi naturali dei Betta

TEMPERATURA IN NATURA:
24 - 30°C
VALORE pH IN NATURA:
6.0 - 8.0
VALORI ACQUA IN NATURA:
dH range: 5 - 19
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: betta splendens, articolo interessante.......

Messaggio di Matteorall » 05/01/2016, 18:24

Non solo questo Raffaella, in Thailandia le risaie arrivano a 15°C in inverno...

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: betta splendens, articolo interessante.......

Messaggio di raffaella150 » 06/01/2016, 12:05

eh appunto......questo mi domandavo, forse siamo noi che ci facciamo troppe pippe mentali, sarebbe da lasciare tutto senza riscaldatore (almeno x me) tanto in vasca difficilmente scendo sotto il 20° d'inverno e sopra i 30° d'estate......

devo dire che i miei piccolini nella vasca dalla finestra stanno benissimo a pH 7......se riesco a variare anche le temperature, partendo dalla prossima estate ovvio, mi tolgo una spesa mica da poco 300watt.....e posso investire meglio sulle luci....o sul numero di vasche :D
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: betta splendens, articolo interessante.......

Messaggio di Matteorall » 06/01/2016, 16:59

Sì comunque i Betta li terrei normalmente ben sopra i 20°C, mentre altri (in particolare i ciprinidi) penso tollerino bene anche temperature inferiori.

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: betta splendens, articolo interessante.......

Messaggio di Eagle » 13/01/2016, 0:37

Sicuramente noi ci facciamo tante pippe mentali...

Johanes Poltak Betta, un bravissimo allevatore indonesiano, un giorno, discutendo di temperature, ha fatto la foto dei suoi termometri in vasca e ce l'ha postata gentilmente nel nostro gruppo su Facebook (Betta Maniac, ma si facciamo un pò di sana pubblicità, chissenefrega :D ). Ebbene, lui li tiene sui 23/24 gradi circa. Le temperature, nei fiumi e nelle risaie, scendono anche dalle loro parti e, anche loro, devono fare i conti con acque non proprio pulite e perfette... ;)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: betta splendens, articolo interessante.......

Messaggio di raffaella150 » 13/01/2016, 0:51

22°....il minimo che ottengo io d'inverno senza riscaldatore......
lo faccio sicuro ma ci si arriva naturalmente l'anno prossimo, lasciando i riscaldatori interni settati a 20° giusto per sicurezza
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: betta splendens, articolo interessante.......

Messaggio di pantera » 13/01/2016, 3:48

Io come tanti il betta l'ho allevato in una piccola vaschetta e faceva il nido quasi giornalmente nonostante utilizzando acqua di rubinetto a pH 8 e non avevo riscaldatore quindi in inverno avevo 19/20 gradi,infatti rimango sempre molto scettico quando sento parlare di betta che soffrono temperature sotto i 25 e acqua con valori di pH alcalini,uno dei motivi che ha fatto avere successo questo pesce è proprio il fatto che può essere allevato in piccoli recipienti e la grande adattabilità,occhio però agli sbalzi termici in pieno inverno io ne ho perso uno così dopo aver lasciato il balcone aperto...

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: betta splendens, articolo interessante.......

Messaggio di raffaella150 » 13/01/2016, 9:35

Ma infatti partendo dall'estate prossimo avevo idea di settare i riscaldatori a 15° gousto x sicurezza, e lasciare il tutto più natural possibile, niente CO2 niente riscaldatori ecc.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: betta splendens, articolo interessante.......

Messaggio di pantera » 13/01/2016, 16:56

Proprio oggi a 21 gradi ha fatto anche il nido

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti