Ciao! a settembre ho deciso di inserire una coppia betta in un 45L netti. Prima esperienza, ho chiesto quindi a chi me li ha venduti (un privato che li teneva in una batteria di bettiere) consigli su come allevarli e mi era stato detto di metterli pure insieme, ma di controllare che il maschio non fosse aggressivo con la femmina. Dopo alcuni mesi di serena convivenza, una sera, dopo due giorni che se ne stava rintanata nella vegetazione, ho notato che la femmina aveva una ferita tondeggiante e infetta che poteva essere un morso, nuotava male e il maschio la aggrediva e inseguiva, cercava di morderla e non le dava tregua, così l'ho subito spostata in sala parto ma dopo circa un paio d'ore è morta. Il maschio sembrava impazzito, continuava ad andarle addosso anche attraverso le pareti della sala parto, non aveva mai mostrato questa aggressività. Non mi è chiaro se il suo comportamento sia stato la causa della morte della femmina o se sia stato una sua conseguenza (può capitare che un animale debole venga "scacciato" dagli altri).
Considerato il litraggio della vasca (45L netti) e l'abbondanza di vegetazione, e che la mia intenzione non è la riproduzione, ma il solo allevamento, mi consigliereste di ritentare ad introdurre delle femmine (minimo 2 se non 3) o di lasciare il maschio da solo? ho letto che il maschio non dovrebbe essere allevato con una sola femmina, perchè possono succedere episodi di questo tipo, ma che generalmente quando ci sono più femmine, risulta meno aggressivo: cosa ne pensate?
Grazie!
Roberta
qui un paio di foto della vasca e del pinnuto...
