carmine.carrino ha scritto:La vasca è rettangolare ed ha una lunghezza orizzontale di quasi 40 cm. Qualche mm in meno.
Allora, quale betta vorresti prendere? Se ne prendi uno di selezionato, quindi con un pinnaggio sviluppato, secondo me le boraras ci stanno!
Sentiamo anche
@MatteoR
carmine.carrino ha scritto:Le Caridina japoniche possono essere inserite col Betta a patto che siano già grandicelle, quindi pensavo di inserirle per prime aspettare la loro crescita ed infine aggiungerci il Betta.
O caridina oppure boraras, eviterei entrambe.
Il betta preda le neocaridina multidentata, però le japonica mi pare siano abbastanza grandi. Tuttavia anche qua il solito discorso, secondo me, se il betta è lento perché con tante pinne, il problema non si pone
carmine.carrino ha scritto:Per quanto riguarda il ceratophyllum galleggiante, essendo la mia vasca piccolina, non sembrerebbe sporca?
Non so, la butto li.
Pensavo di prendere in futuro qualche galleggiante e nel frattempo ancorare quelle che ho ceratophyllum compresa, anche perchè altrimenti l'acquario sembrerebbe troppo spoglio..
Puoi mettere un'unica grande radice centrale, anche per creargli appoggi, in quanto ama stare a riposare vicino alla superficie..
Potresti lasciare il ceratophyllum galleggiante, lo userebbe per fare i nidi di bolle, come appoggio diciamo..
E sommerse metterei Cryptocoryne, o solo epifite legate al legno, che dici?
In 25 litri dovrebbe essere già pieno così
scheccia ha scritto:Delle Anubias ci starebbero bene
Io invece sconsiglio l'anubias, è molto alta per un 25 litri, a meno che non prendi l'anubias nana da mettere in primo piano..
Io ho fatto molta fatica a ombreggiarla.
scheccia ha scritto:E soprattutto coperchio, l'aria che respira deve essere umida.
Mmm, se non ha correnti d'aria sopra l'acquario, il betta respira l'aria subito sopra la superficie, anche con l'acquario aperto non avrebbe problemi secondo me! Tuttavia, per non saper ne leggere ne scrivere, consiglio anch'io il coperchio!
carmine.carrino ha scritto:Pensavo di prendere in futuro qualche galleggiante e nel frattempo ancorare quelle che ho ceratophyllum compresa, anche perchè altrimenti l'acquario sembrerebbe troppo spoglio..
Secondo me fai solo ceratophyllum e epifite sulla radice..
Quando cresce il cerato ti riempie tutta la vasca
Meglio il legno della pietra lavica.. E il legno non devi comprarlo, puoi prenderlo in natura, c'è un bosco dalle tue parti?
