Betta Splendens - Pinne danneggiate

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
RubenNC
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 23/03/22, 18:10

Betta Splendens - Pinne danneggiate

Messaggio di RubenNC » 24/04/2022, 13:36

Ciao a tutti/e!!

Vi presento Gastone, il bel maschione di Betta Splendens che mi ha fatto innamorare a prima vista.

Sono alla ricerca di un consiglio. L'ho inserito in vasca il 12 marzo scorso.
Betta Splendens - Prima

Oggi, dopo poco più di un mese in vasca, le pinne si presentano così, danneggiate:
Betta Splendens - Dopo

Da mangiare alterno tra un mangime proteico secco (GVG-Mix Nature della Sera), naupli di artemia viva fatta in casa e un pezzo di zucchina bollito ogni tanto.

Sta da solo in vasca, soltanto con due lumache Neritine (avevo provato a inserire due Caridina Multidentata ma le ha sbranate in meno di un giorno).

Non presenta altri difetti, né macchie o puntini bianchi, né ventre gonfio né occhi rossi o gonfi (almeno sotto i miei occhi inesperti da neofita), mangia normalmente e non è cambiato il suo atteggiamento né i suoi colori.

Cambio ca. un 20% dell'acqua ogni 10 giorni con acqua d'osmosi reintegrata con i sali appositi.

Sapete dirmi cos'ha e che posso fare per aiutarlo? Una volta risolto il problema, le pinne ricresceranno od ormai resteranno così?

Vi scrivo sotto i dettagli della vasca. Se vi servono altre informazioni fatemi sapere.

  • Dettagli dell'acquario:
Vasca Cubic Panoramic (45 x 24 x 16 cm) da 17 litri.
Filtro FM60 con cannolicchi Siporax Mini del marchio Sera
Luce Pico Lumina 9 Freshwater (accese 7 ore al giorno)
Termoriscaldatore Amtra Klima evo 25W (impostato a 25 gradi)
1 Legno Red Wood
Rocce Dragon Stone
2 foglie di Catappa per ambrare l'acqua e abbassare il pH.

  • Valori dell'acqua - Test a reagente della JBL (23/04/2022):
pH: 7,5
KH: 4
GH: 8
NO2-: 0,05 mg/l
NO3-: 3 mg/l

  • Piante in vasca:
Bucephalandra, Cryptocoryne, Ceratophyllum Demersum, Pistia Stratiotas, Anubias Mini.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8494
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Betta Splendens - Pinne danneggiate

Messaggio di Duca77 » 24/04/2022, 14:06

RubenNC ha scritto:
24/04/2022, 13:36
pH: 7,5
Devi portare il pH sotto il 7, meglio sui 6,5. Dovresti abbassare ancora il KH a 2 o 3 così è più semplice acidificare con catappa o pigne di ontano, basterebbe cambiare solo con osmosi, poi qui molti non fanno cambi di acqua programmati, ma solo per correggere eventuali problemi di valori.

Per inserire le foto basta usare il tasto verde aggiungi file verde in basso.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
RubenNC
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 23/03/22, 18:10

Betta Splendens - Pinne danneggiate

Messaggio di RubenNC » 24/04/2022, 16:19

Duca77 ha scritto:
24/04/2022, 14:06
Devi portare il pH sotto il 7, meglio sui 6,5. Dovresti abbassare ancora il KH a 2 o 3 così è più semplice acidificare con catappa o pigne di ontano, basterebbe cambiare solo con osmosi, poi qui molti non fanno cambi di acqua programmati, ma solo per correggere eventuali problemi di valori.
Grazie! Quindi mi confermi che è solo un problema di pH? Appena lo abbasso torna tutto nella normalità?
Le pinne gli ricrescono od ormai resteranno così?

Duca77 ha scritto:
24/04/2022, 14:06
Per inserire le foto basta usare il tasto verde aggiungi file verde in basso.
Non volevo inserire delle foto, i link sono due video per far capire meglio la differenza.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8494
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Betta Splendens - Pinne danneggiate

Messaggio di Duca77 » 24/04/2022, 16:45

RubenNC ha scritto:
24/04/2022, 16:19
mi confermi che è solo un problema di pH?
Dovrebbe esserlo, abbassando il pH e aggiunta di tannini e acidi umici di catappa/pignette dovrebbe risolvere la situazione.
RubenNC ha scritto:
24/04/2022, 16:19
Le pinne gli ricrescono od ormai
Con il tempo si sistemano.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti