betta splendens

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

betta splendens

Messaggio di Elisabeth » 08/08/2017, 13:15

Ciao....A settembre/ottobre, vorrei acquistare da un'allevatrice vicina a casa mia, un betta splendens half moon...L'acquario è un 80 litri lordi...Per ora ho kh8 e GH 9 Il pH dovrebbe essere circa 7.3 ....Ora conto di abbassare comunque la durezza...
Che valori mi consigliate per un betta? O mi affido semplicemente ai valori di provenienza?L'allevatrice mi ha detto che posso tenerne una coppia...Altre specie da inserire, pensavo a micro rasbore o rasbore arlecchino...Grazie :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53604
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

betta splendens

Messaggio di cicerchia80 » 08/08/2017, 21:53

Leggerermente sotto al 7 èmeglio

Più che i litri indica le misure
Stand by

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

betta splendens

Messaggio di Elisabeth » 08/08/2017, 22:04

cicerchia80 ha scritto: Leggerermente sotto al 7 èmeglio

Più che i litri indica le misure
Più o meno è L80 H 40 P35 ( vuoto )...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53604
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

betta splendens

Messaggio di cicerchia80 » 08/08/2017, 22:09

Elisabeth ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Leggerermente sotto al 7 èmeglio

Più che i litri indica le misure
Più o meno è L80 H 40 P35 ( vuoto )...
Non te lo stò dicendo... Rifletto con le dita, per me in quelle misure di femmine ne puoi provare anche 2

Ok per gli altri inquilini
Stand by

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

betta splendens

Messaggio di stefano94 » 09/08/2017, 13:53

Con le femmine è sempre una scommessa. Allestisci bene, con molti ripari e ostacoli visivi, e magari riescono a convivere senza problemi, dipende tutto dal carattere dei vari esemplari. Come altri inquilini io inserirei una ventina di boraras Brigittae, da inserire ora dei Betta. Per i valori, se vuoi acidificare con foglie secche o infusi, fai un taglio con osmosi del 50%

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

betta splendens

Messaggio di Elisabeth » 09/08/2017, 16:10

stefano94 ha scritto: Con le femmine è sempre una scommessa. Allestisci bene, con molti ripari e ostacoli visivi, e magari riescono a convivere senza problemi, dipende tutto dal carattere dei vari esemplari. Come altri inquilini io inserirei una ventina di boraras Brigittae, da inserire ora dei Betta. Per i valori, se vuoi acidificare con foglie secche o infusi, fai un taglio con osmosi del 50%
Ciao...L'allevatrice mi ha detto che lei li tiene a KH 6 e pH tra 6.4 e massimo 7.00 Io ora ho KH 8 e pH 7.3 ( anche se non è certo perchè mi si è starato il phmetro e sto aspettando che mi arrivi la soluzione per la taratura) ...Erogo CO2 e ho sia foglie di quercia che di catappa....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

betta splendens

Messaggio di stefano94 » 09/08/2017, 20:46

Se usi CO2 basta portare il KH a 5-6 per poter abbassare il pH efficacemente.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

betta splendens

Messaggio di Elisabeth » 09/08/2017, 20:57

stefano94 ha scritto: Se usi CO2 basta portare il KH a 5-6 per poter abbassare il pH efficacemente.
Ok...Grazie :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

betta splendens

Messaggio di FedericoF » 10/08/2017, 7:44

Occhio che se non ricordo male Elizabeth aveva sassi senza conoscerne la provenienza in vasca. Se essi son calcarei non riuscirà a scendere sotto pH 7
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

betta splendens

Messaggio di Elisabeth » 10/08/2017, 8:27

FedericoF ha scritto: Occhio che se non ricordo male Elizabeth aveva sassi senza conoscerne la provenienza in vasca. Se essi son calcarei non riuscirà a scendere sotto pH 7
Ne ho tolti molti di sassi e in più, pur avendo in origine riempito tutta la vasca con acqua di rubinetto e avendo fatto un cambio parziale solo del 10% con acqua dem, sono passata da pH 7,5 a 7,3 ma prima che iniziassi ad erogare CO2 ....Purtroppo sto aspettando che mi arrivi la soluzione di taratura per phmetro che ancora non arriva e oggi pensavo di fare un cambio più corposo con acqua dem per vedere di abbassare ulteriormente la durezza....Malissimo che vada, eliminerò tutte le pietre....Una curiosità: Ho misurato la conducibilità dell'acqua del rubinetto e come valore da 286 µS/cm, è normale? Invece quella dem è 15 µS/cm ....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti