Betta Stiktos

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Betta Stiktos

Messaggio di Metzli » 04/12/2021, 10:26

Elisotta ha scritto:
03/12/2021, 22:44
Se sei ok con i valori, nutrili bene e stiamo a vedere...
Come valori dovrei essere abbastanza a posto, KH inferiore al 2, GH 5.5, pH 6.3/6.4, EC sui 300..
Starman ha scritto:
04/12/2021, 0:47
Comunque quello della prima foto mi sembra il maschio…l’ultima è femmina
In tal caso sarebbe il "comandante", essendo il pescetto che occupa più vasca e scaccia gli altri
Elisotta ha scritto:
03/12/2021, 22:44
cambiamenti di livrea sono normali, sicuramente indicano un cambiamento del loro stato emotivo.
Starman ha scritto:
04/12/2021, 0:47
determinano più che altro segnali di comunicazione
Quando avete tempo e voglia, mi fareste un piccolo vademecum dei segnali di comunicazione? Mi piacerebbe imparare ad interpretarli :)

Altra domandina, faccio un po' fatica a nutrirli, le Espei sono dei fulmini, ho provato anche ad attirarle dall'altra parte della vasca, ma finiscono tutto al volo e si precipitano dalla parte opposta dove ci sono i Betta (che comunque hanno mangiato)
Suggerimenti?
Grazie ragazzi :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Betta Stiktos

Messaggio di Elisotta » 06/12/2021, 12:37

Metzli ha scritto:
04/12/2021, 10:26
Quando avete tempo e voglia, mi fareste un piccolo vademecum dei segnali di comunicazione? Mi piacerebbe imparare ad interpretarli
Il tuo vademecum migliore è quello dei tuoi occhi. 😊
Prenditi il tempo di osservarli tu stesso e scopri tu come comunicano tra loro. La parte più bella dei wild è che conservano ancora molto della loro dinamica di gruppo originale e istintiva per cui comunicano veramente tanto.
Scoprirai un modo. ;)

vademecum generale: i colori, i cambiamenti di livrea, la postura del corpo, e l' apertura del pinnaggio.

Aggiunto dopo 6 minuti 6 secondi:
Metzli ha scritto:
04/12/2021, 10:26
Altra domandina, faccio un po' fatica a nutrirli, le Espei sono dei fulmini, ho provato anche ad attirarle dall'altra parte della vasca, ma finiscono tutto al volo e si precipitano dalla parte opposta dove ci sono i Betta (che comunque hanno mangiato)
Suggerimenti?
Quindi hai la sensazione che non si nutrano abbastanza?
Qua non saprei aiutarti. Dirti di nutrire di più forse sarebbe deleterio per le espei.
Sentiamo se @Gioele o @Starman hanno qualche suggerimento in più.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Elisotta per il messaggio:
Metzli (06/12/2021, 13:33)
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Betta Stiktos

Messaggio di Elisotta » 06/12/2021, 14:35

@Metzli stavo pensando.
Metzli ha scritto:
04/12/2021, 10:26
che comunque hanno mangiato)
Quindi comunque a loro di cibo ne arriva giusto?
Non riesco a capire cosa ti preoccupa.. :-?
Li vedi magri? Li vedi strani? Secondo te non hanno pancino rotondo da aver mangiato?

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Betta Stiktos

Messaggio di Metzli » 06/12/2021, 16:30

@Elisotta ciao e grazie :)
Mangiare hanno mangiato, più che altro è che per 10 (sparo a caso eh) granuli buttati dentro, 9 sono delle Espei.. Sono dei fulmini, anche da sotto il naso glieli soffiano e non vorrei , come hai scritto tu sopra, dover buttare dentro troppo per fare si che anche i Betta abbiano la loro dose, per questo chiedevo se c'era qualche trucchetto :)
L'altro ieri ho dato chironomus congelato con la pinzetta, quindi hanno avuto la precedenza sulle Trigonostigma, ieri invece ho somministrato granuli ammollati, in superficie attirando i Betta, ma anche lì le Espei rubavano alla grande..
E purtroppo, a sei giorni dall'arrivo ancora niente colori :(

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Betta Stiktos

Messaggio di Elisotta » 07/12/2021, 12:43

Metzli ha scritto:
06/12/2021, 16:30
L'altro ieri ho dato chironomus congelato con la pinzetta,
Prova questa via allora se ti fa sentire più tranquillo.. non deve essere un incentivo a ingozzarli perché per loro è deleterio il troppo cibo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Elisotta per il messaggio:
Starman (07/12/2021, 16:12)
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Betta Stiktos

Messaggio di Metzli » 09/12/2021, 21:15

Ragazzi buonasera, una domanda, secondo voi la possibile costruzione del nido di bolle, potrebbe essere inibita da una superfice completamente coperta di Limnobium e Riccia?
Dovrei magari lasciare qualche buchetto oppure non c'entra niente?
Grazie :-h

Aggiunto dopo 4 minuti 53 secondi:
IMG_20211209_211636_2683854980582775477.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta Stiktos

Messaggio di Starman » 09/12/2021, 21:45

No, anzi ;) ma la luce passa?
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Betta Stiktos

Messaggio di Metzli » 09/12/2021, 22:05

Più o meno :D
È abbastanza scuro , ma ho la Polysperma sotto al centro che becca quella che filtra, le altre sono Microsorum e Criptocoryne... Me gusta :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Betta Stiktos

Messaggio di Elisotta » 12/12/2021, 9:53

Metzli ha scritto:
09/12/2021, 22:05
Più o meno :D
È abbastanza scuro , ma ho la Polysperma sotto al centro che becca quella che filtra, le altre sono Microsorum e Criptocoryne... Me gusta :)
Se la polisperma becca, di microsorum e cripto non mi preoccuperei proprio. ;)

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Betta Stiktos

Messaggio di Metzli » 19/12/2021, 16:20

Ragazzi buona domenica :)
A quasi 3 settimane dall'arrivo, mi rimane sempre il dubbio dei sessi :-? ..
E' normale che non sia mai stato fatto un nido di bolle? Neanche un abbozzo?
Vi metto qualche foto degli ospiti, poi se ne servono di migliori, ditemi che proverò a farle..
Allora, nr 1 (teoricamente femmina)
IMG_20211219_151424.jpg
Nr 2 (teoricamente maschio, proposto da @Starman nella pagina precedente)
IMG_20211219_152008.jpg
IMG_20211219_152501.jpg
IMG_20211219_152504.jpg
IMG_20211219_152515.jpg
Nr 3 (teoricamente femmina)
IMG_20211219_152036.jpg
IMG_20211219_152104.jpg
IMG_20211219_152108.jpg
C'è da dire che nr 3 è sempre perennemente in striscia orizzontale, nr 2 a tratti e nr 1 praticamente mai.
Ho provato a far fare la parata al presunto maschietto ma niente, mentre ne ho vista una da nr 1 verso non ricordo chi..
Riuscite ad aiutarmi a capire se è magari presto perchè sono giovani o se invece mi è andata "male"?
Grazie grazie :-h

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Ah, i colori si vedono un pochino perchè mi sono aiutato con la torcia di un altro cell, altrimenti seremmo sul grigio per 2 e 3 e sul nero per 1
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AleFrost e 4 ospiti