Betta strano

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Arianna97
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 30/06/18, 12:02

Betta strano

Messaggio di Arianna97 » 16/12/2018, 13:24

Buona domenica! Il mio Betta splendens si è trasferito nel nuovo acquario da circa 1 mese e mezzo ormai, (60x30x32 con Trigonostigma heteromorpha e Pangio khulii) e mi pare apatico, mangia e nuota tranquillo però staziona frequentemente sul fondo, non fa il nido di bolle spesso come quando stava solo nell'altro acquario, si sono sbiadite 3-4 squame che dal blu sono diventate del colore delle pinne (azzurro) e ho notato che ha una sorta di piccoli buchini (un paio) sulle pinne (come se si fossero logorate sono piccolissimi non vengono in foto).
Già dopo un settimana che lo avevo trasferito avevo provato con lo specchietto per vedere se reagiva ma niente (ho pensato si dovesse ancora adattare al nuovo ambiente) (comunque qualche volta si gonfiava verso le rasbore per un attimo quindi ero abbastanza tranquilla), poi ultimamente si erano sbiadite le squame ma ho letto che molte volte cambiano colorazione, dopo che ieri ho notato la presenza di questi microbuchi sulle pinne ho rifatto la prova dello specchietto per vedere se reagiva ma nulla neanche sta volta. Allora mi sono preoccupata e ho deciso di chiedervi un parere (spero sia la giusta sezione).
Ho fatto alcune ipotesi: troppo stress dato dalle Trigonostigma poiché' ha sempre vissuto solo prima (potrei trasferirle in un altro acquario vuoto eventualmente), vecchiaia perché dovrebbe avere circa due anni ma l'ho comprato che era già bello grande quindi forse è pure più grande, qualche patologia(?).
Potete aiutarmi? :-s

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Betta strano

Messaggio di Dandano » 16/12/2018, 13:28

Arianna97 ha scritto: Potete aiutarmi?
Certo ma senza un paio di foto e magari anche qualche video purtroppo possiamo fare ben poco :(

Metti qualche foto e video, se riesci, del Betta facendo ben vedere i comportamenti e questi buchi.
Una foto dell'allestimento e tutti i valori che riesci a misurare :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Arianna97
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 30/06/18, 12:02

Betta strano

Messaggio di Arianna97 » 16/12/2018, 15:08

Ok allora i valori sono questi:
NO3- <10
NO2- 0
3<GH<6
KH 6
pH 6.5
Cl2 0
Allego delle foto non riesco a mettere il video
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Arianna97
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 30/06/18, 12:02

Betta strano

Messaggio di Arianna97 » 16/12/2018, 19:00

Altre foto che sono riuscita a fare
Ho fatto un ingrandimento sulle squame scolorite e nell’altra foto ho cerchiato un buchino (ne ha altri due più piccoli sull’anale)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Meme
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 24/11/18, 18:43

Betta strano

Messaggio di Meme » 16/12/2018, 19:55

2 anni passati non sono pochi per un betta, il pesce mostra i segni dell età, spesso inoltre in acquario si tende ad esagerare con le temperature il che, aumentando il metabolismo, riduce il ciclo vitale.

Piccoli fori sul pinnaggio indicano una batteriosi (forse partita dal cambio acquario) alle pinne ma sinceramente se mangia e nuota tranquillo non lo stresserei con cure e ulteriori cambi di vasca.

L acquario è proprio carino, ben piantumato e sembra proprio un buon posto per un betta. Lo lascerei li tranquillo. A posteriori magari non l avrei spostato.
Questi utenti hanno ringraziato Meme per il messaggio (totale 2):
Arianna97 (16/12/2018, 20:47) • Dandano (17/12/2018, 0:05)

Avatar utente
Arianna97
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 30/06/18, 12:02

Betta strano

Messaggio di Arianna97 » 16/12/2018, 20:53

Grazie mille!

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Betta strano

Messaggio di Dandano » 17/12/2018, 0:08

Quoto Meme in tutto :)

Mi viene però il dubbio che la batteriosi possa essere dovuta a condizioni non ottimali in vasca :-?
Il KH risulta un po' alto secondo me e quel pH è tutt'altro che possibile :D
Dai uno sguardo alla tabella per capire cosa intendo :)
Tabelle pH - KH per calcolo CO2 in acquario ...

Scommetto che usi le striscette :-

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Arianna97
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 30/06/18, 12:02

Betta strano

Messaggio di Arianna97 » 17/12/2018, 0:53

Si effettivamente uso le striscette! Quindi cosa mi consigli di fare per una correzione dei valori? Ero tranquilla che i valori fossero adatti e invece! Meno male che vi ho chiesto :x

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Betta strano

Messaggio di Dandano » 17/12/2018, 8:37

Arianna97 ha scritto: Quindi cosa mi consigli di fare per una correzione dei valori?
Magari sono anche adatti ma con le striscette è difficile saperlo :-??
Almeno all'inizio per vedere da che acqua si parte mi procurerei dei reagenti per le durezze :)
Se proprio vuoi fare le cose bene con 10 euro ci prendiamo anche un pHmetro elettronico :D
Altra cosa fondamentale è il conduttivimetro invece, ti permette di incrociare i dati avendo un'idea di cosa hai in vasca e di valutare l'andamento della vasca stessa :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Arianna97 (17/12/2018, 11:56)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Arianna97
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 30/06/18, 12:02

Betta strano

Messaggio di Arianna97 » 17/12/2018, 10:51

Ci farò un pensierino (soprattutto per i test a reagente) ma comunque posso comprare solo a gennaio/febbraio. Intanto che dici se faccio il cambio con acqua in bottiglia da supermercato? Altrimenti posso vedere se al negozio fanno analisi dell’acqua (ma non ho idea di quanto potrebbe costare...)

Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
chimica-dell-acquario-f14/scelta-acqua- ... 21111.html

In questo topic consigliavano Sant’anna e Levissima senza taglio con osmosi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti