Betta.

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
nib79
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 02/04/17, 20:41

Betta.

Messaggio di nib79 » 02/04/2017, 21:57

La mia vaschetta da 25 lt per betta, filtro sicce micro caricato con sera siporax, pH 7,2 GH 10 KH 6 per la temperatura al momento è come l'ambiente in settimana inserirò un riscaldatore. Fertilizzo con seachem e carbonio liquido. Al momento c'è una betta femmina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Betta.

Messaggio di cuttlebone » 02/04/2017, 22:30

Se è una presentazione, hai sbagliato sezione...
Se hai una problema, non ho capito quale... ;)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Betta.

Messaggio di FedericoF » 03/04/2017, 7:45

cuttlebone ha scritto:
02/04/2017, 22:30
Se è una presentazione, hai sbagliato sezione...
Se hai una problema, non ho capito quale... ;)
Secondo me non l'ha chiesto, ma nel pH e nelle durezze c'è un bel problema.
@nib79 sei d'accordo? ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
nib79
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 02/04/17, 20:41

Betta.

Messaggio di nib79 » 03/04/2017, 15:26

Si era una specie di presentazione ed avrò sicuramente sbagliato sezione. Non mi pare di avere problemi di pH, KH, GH. Scusate era per presentare la vaschetta.

Avatar utente
fabrizio.monaco1
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 30/03/17, 16:27

Betta.

Messaggio di fabrizio.monaco1 » 03/04/2017, 15:32

beh 7.2 pH x betta è altino

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Betta.

Messaggio di Michele09 » 03/04/2017, 18:22

Ciao :)
In effetti un piccolo problema c'è...come ti hanno detto un pH di 7.2 (quindi, anche se non eccessivamente, pur sempre sopra la neutralità) non è idoneo ai betta, sarebbe preferibile abbassarlo, pH 6,5 sarebbe perfetto ma 6,8 è più che sufficiente e facile da ottenere.
OT: perchè usi un protocollo cosi spinto come seachem se, almeno da quanto vedo, non c'è alcuna pianta rapida?
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Betta.

Messaggio di Eagle » 05/04/2017, 20:01

Butta un po' di catappa in vasca e vediamo se il pH si abbassa di un pelo. Basta arrivare a 6,8/7.
Sono d'accordo con Michele, stai buttando via soldi con quei fertilizzanti. Non ti servono. ;-)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti