Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Enrico1234

- Messaggi: 3333
- Messaggi: 3333
- Ringraziato: 310
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
310
Messaggio
di Enrico1234 » 07/04/2022, 21:14
Jess9614 ha scritto: ↑07/04/2022, 20:17
come procedo con i cambi di acqua?
Non li fai aggiungi , H2O osmosi
Ciao
Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
Tiziano92

- Messaggi: 1412
- Messaggi: 1412
- Ringraziato: 358
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon
-
Grazie inviati:
448
-
Grazie ricevuti:
358
Messaggio
di Tiziano92 » 07/04/2022, 21:59
Jess9614 ha scritto: ↑07/04/2022, 20:17
Ma poi essendo che non c’è più il filtro come procedo con i cambi di acqua?
Adesso hai un filtro molto più potente. Le piante galleggianti.
Cambi d'acqua li farai solo se necessari. Ad esempio presenza NO
2- o NO
3- alti. (Anche se sarà difficile rilevarli ora che hai le piante) o per sistemare le durezze.
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
E come dice @
Enrico1234 rabbocchi per tenere il giusto livello da fare solo ed esclusivamente con demineralizzata o osmosi.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Tiziano92 per il messaggio:
- Starman (07/04/2022, 22:09)
Tiziano92
-
chelsea21

- Messaggi: 476
- Messaggi: 476
- Ringraziato: 99
- Iscritto il: 05/03/22, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x18h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: jbl Manado
- Flora: ceratophyllum demersum
salvinia auriculata
Cryptocoryne wenditii
Cryptocoryne parva
eleocharis aucicularis "mini"
anubias bonsai
microsorum pteropus "Trident"
- Fauna: 5 poecilia wingeii (2M 3F)
8 avannotti
4 neocaridina red sakura
physa
planorbarius red
planorbarius leopard
anentome helena
- Altre informazioni: No CO2
-
Grazie inviati:
186
-
Grazie ricevuti:
99
Messaggio
di chelsea21 » 07/04/2022, 23:04
Tiziano92 ha scritto: ↑07/04/2022, 12:39
come procedo con i cambi di acqua?
Quoto quello che ti hanno detto sopra, meno tocchi meglio è

The Show Must go On...
chelsea21
-
Jess9614

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 03/04/22, 18:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cameri
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Un pesce combattente e 3 lumachine
- Altre informazioni: La vasca è una 20lt, litro ad aria, illuminazione a LED e riscaldatore
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jess9614 » 08/04/2022, 8:45
Va bene vi ringrazio!!!
Jess9614
-
Gioele
- Messaggi: 11602
- Messaggi: 11602
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 08/04/2022, 9:06
non mi convincono le tue durezze.
non fare mai cambi e sii certo di mettere acqua di osmosi o demineralizzata, in particolare l'osmosi, testala non ti fidare, la demi vai abbastanza sereno.
considerando che il pesce è giovane e le vasche si acidificano col tempo dovrebbe sistemarsi
Gioele
-
Jess9614

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 03/04/22, 18:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cameri
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Un pesce combattente e 3 lumachine
- Altre informazioni: La vasca è una 20lt, litro ad aria, illuminazione a LED e riscaldatore
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jess9614 » 08/04/2022, 12:51
Ok va bene! Io sto usando la demineralizzata
Jess9614
-
Jess9614

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 03/04/22, 18:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cameri
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Un pesce combattente e 3 lumachine
- Altre informazioni: La vasca è una 20lt, litro ad aria, illuminazione a LED e riscaldatore
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jess9614 » 09/04/2022, 19:23
È diventato così! Ho messo un po’ di piante!
Al negozio mi hanno detto che assolutamente il filtro serviva per forza… io non ho ascoltato perché sto seguendo i vostri consigli però a parer loro dovevo assolutamente metterlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jess9614
-
Elisotta
- Messaggi: 1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
120x40x40
Riempito per metà con 120l
pH 6
u/s 40
T. 24
Sabbia quarzifera
Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
50x30
Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia
Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna
pH. 5.5
u/s 50
T. 24
Pond esterno per Guppy e planorbarius
Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 11/04/2022, 14:12
Bene dai!! Con le piante vere è molto meglio.
Ricordati che le anubias vanno attaccate ai rami o alle pietre perché sono epifite. Hai un legno, puoi estrarlo, asciugare con scottex la parte dove vuoi attaccare la pianta, ci metti 2 gocce di Attack, fissi le radici dell' anubias, attendi che si asciughi e reinserisci tutto in acquario.
Se riesci a mettere pignette di ontano o catappa potresti scendere ancora con il pH un pochino. Per il betta è meglio.
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau

Elisotta
-
Jess9614

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 03/04/22, 18:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cameri
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Un pesce combattente e 3 lumachine
- Altre informazioni: La vasca è una 20lt, litro ad aria, illuminazione a LED e riscaldatore
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jess9614 » 11/04/2022, 14:19
Al momento l’ho legata con uno spago… mi consigli comunque di appiccicarla?
C’è mezza foglia di catappa al momento che galleggia, avendola appena messa non è ancora scesa!
Perciò continuo così senza filtro e quando posso capire che la situazione è abbastanza stabile da poterci mettere il Betta? Che al momento è ancora in una vaschetta separata solo che sto continuando a cambiargli il 30% ogni giorno.. non mi sono state consigliate cure in quanto pare che il problema era dovuto ai valori errati dell’acqua dell’acquario dove si trovata prima delle modifiche…
Jess9614
-
Elisotta
- Messaggi: 1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
120x40x40
Riempito per metà con 120l
pH 6
u/s 40
T. 24
Sabbia quarzifera
Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
50x30
Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia
Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna
pH. 5.5
u/s 50
T. 24
Pond esterno per Guppy e planorbarius
Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 11/04/2022, 14:32
Jess9614 ha scritto: ↑11/04/2022, 14:19
Al momento l’ho legata con uno spago… mi consigli comunque di appiccicarla?
Puoi anche lasciarla con lo spago.. io appiccico perche mi trovo meglio così ma non fa differenza.
Rifai test KH e pH così vediamo come si stanno muovendo
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau

Elisotta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti