Betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Jess9614
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 03/04/22, 18:47

Betta

Messaggio di Jess9614 » 03/04/2022, 20:30

Ciao a tutti ho bisogno di aiuto per il mio acquario 20lt con betta!
Ho aperto un altro forum non so se riuscite a vederlo in cui spiego la situazione…
Il mio pesce ha delle lesioni (nell’altro forum ci sono le foto). Ho davvero bisogno di aiuto! Grazie

Avatar utente
chelsea21
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 05/03/22, 19:10

Betta

Messaggio di chelsea21 » 03/04/2022, 21:55

Ciao @Jess9614
Senza foto è impossibile darti una risposta…
Ti conviene mettere tutto qui e spiegare la situazione anche qui in attesa che qualcuno di esperto possa darti una mano
The Show Must go On...

Avatar utente
Jess9614
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 03/04/22, 18:47

Betta

Messaggio di Jess9614 » 03/04/2022, 22:46

Questo è il pesce e l’acquario. Ha il riscaldamento, il filtro ad aria, delle piante finte e due marimo, metto anche foglia di catappa. L’acquario è abitata da un betta e 3 lumache.
Ho messo l’acquario 2 mesi in maturazione (prima c’erano delle piante da superficie ma mi sono morte..) dopodiché (le piante erano ancora vive) ho messo il pesce e le lumache. Andava tutto bene (per 6 mesi più o meno) fino a che all’incirca 2 giorni fa ho notato dei “graffi” sul dorso del mio betta, mi sono subito allarmata e vi ho scritto! Il pesce mangia e non ha comportamenti diversi dal solito… le lumache sono normali.
Mi è stato consigliato sull’altro forum di mettere il pesce in un contenitore 5l e nel frattempo di chiedere a voi di aiutarmi a sistemare l’acquario.
Per verificare i valori ho usato fino ad ora i bastoncini con tornasole, ma mi è stato appena sconsigliato perché non abbastanza accurato

Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
Domani che arriva l’acqua demineralizzata sposto il pesce in isolamento

Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Il pesce mangia questo cibo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
chelsea21
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 05/03/22, 19:10

Betta

Messaggio di chelsea21 » 03/04/2022, 23:00

Allora in attesa degli esperti di sezione inizio io:
Penso che il problema maggiore sia l’acquario… le piante vere sono d’obbligo perché quelle finte come è ovvio non assorbono gli inquinanti come quelle vere, tra quelle che potresti inserire ti consiglio ad esempio il ceratophillum demersum, che è una delle più facili e rapide. Inoltre penso che la corrosione alle pinne del betta sia dovuta a valori dell’acqua sbagliata, perché i betta soffrono valori superiori a pH 7, e le durezze devono essere basse. Un altra cosa è che io filtro a cascata disturba il betta per il movimento della superficie che infastidisce il betta, che ha bisogno di acque calme e senza grossi movimenti, per questo spesso vengono messi in acquari senza filtro, ma per questo è d’obbligo la presenza di molte piante, che secondo me dovresti mettere comunque… puoi vedere anche galleggianti come lemna o salvinia natans

Aggiunto dopo 4 minuti 35 secondi:
La prima cosa che devi fare secondo me è sostituire le piante finte e misurare i valori dell’acqua, puoi usare i reagenti se ti servono valori più precisi, e di conseguenza se i valori saranno troppo alto (come penso io) dovrai tagliare l’acqua con dell’acqua di osmosi o demineralizzata (che non sia profumata però)
Questi utenti hanno ringraziato chelsea21 per il messaggio (totale 2):
Tiziano92 (03/04/2022, 23:06) • Starman (03/04/2022, 23:14)
The Show Must go On...

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Betta

Messaggio di Tiziano92 » 03/04/2022, 23:11

Jess9614 ha scritto:
03/04/2022, 22:53
aiutarmi a sistemare l’acquario
Potrebbe essersi tagliato con gli arredi di plastica. Spesso sono taglienti.
Jess9614 ha scritto:
03/04/2022, 22:53
Per verificare i valori ho usato fino ad ora i bastoncini con tornasole, ma mi è stato appena sconsigliato perché non abbastanza accurato
Qualcosa è qualcosa niente è niente. Spara una striscetta. Vediamo che dice.
Jess9614 ha scritto:
03/04/2022, 22:53
pesce mangia questo cibo
Va bene potresti prendere una scatolina di congelato o chironomus liofilizzati che sono molto comodi. Così per variare.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tiziano92 per il messaggio:
Starman (03/04/2022, 23:14)

Avatar utente
chelsea21
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 05/03/22, 19:10

Betta

Messaggio di chelsea21 » 03/04/2022, 23:14

Tiziano92 ha scritto:
03/04/2022, 23:11
Qualcosa è qualcosa niente è niente.
Quoto :-bd
The Show Must go On...

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Betta

Messaggio di Tiziano92 » 03/04/2022, 23:25

Jess9614 ha scritto:
03/04/2022, 20:30
Ho aperto un altro forum
Ok ho letto anche l'altro topic. Fai quello che ti suggerisce @sp19.
Qui usalo per consigli sulla vasca.
Io ti direi: via subito tutte le piante finte. piuttosto senza, che almeno eviti possibili ferite.
Comprare piante vere. La cosa più facile : sommersa anubias o microsorium o entrambe. E una galleggiante che va a schermare la luce e crea comfort al pesce. Lemna, Salvinia, ceratofillo. E che mangia gli inquinanti dalla vasca.
Filtro ad aria non è necessario. Anzi probabilmente lo disturba visto che il Betta preferisce acqua ferma. Quindi questo lo toglierei come le piante finte.

Posted with AF APP

Avatar utente
Jess9614
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 03/04/22, 18:47

Betta

Messaggio di Jess9614 » 03/04/2022, 23:49

Innanzitutto grazie a tutti per le risposte davvero!! Vi allego foto della striscia che ho fatto questa sera! Spero si capisca qualcosa… ok allora domani sposto il pesce nella vaschetta 5L e mi consulto per la situazione pesce nell’altro forum e qui invece devo togliere piante finte (lascio quindi solo i due marimo) ed anche il filtro ad aria ed acquisto le piante… scusate l’enorme ignoranza ma quelle da superficie ok.. ma nell’elenco che mi avete fatto ce ne sono altre che necessitano un substrato che quindi devo in qualche modo piantare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Betta

Messaggio di Tiziano92 » 04/04/2022, 0:08

Jess9614 ha scritto:
03/04/2022, 23:49
ma nell’elenco che mi avete fatto ce ne sono altre che necessitano un substrato che quindi devo in qualche modo piantare?
No anubias o microsorium sono epifite quindi non vanno piantate ma ancorate/ incastrate in qualche legno o roccia.. le trovi anche molto facilmente nei negozi. Però sono piante lente che assorbono pochi inquinanti. È più che altro per far sentire il Betta a suo agio.
Quelle che ti purificano l'acqua sono le galleggianti. Ma non è sempre facile trovarle nei negozi.. qualsiasi pianta galleggiante troverai prendila. Fanno tutte il loro mestiere :) in caso ricorda che c'è sempre il mercatino qui sul forum. Con pochi euro te la cavi. :-bd

Per il test trascrivi i valori che sennò non ci si capisce...

Posted with AF APP

Avatar utente
Jess9614
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 03/04/22, 18:47

Betta

Messaggio di Jess9614 » 04/04/2022, 0:14

Io stupidamente pensavo stesse bene nel suo acquario perché circa due mesetti fa aveva fatto quello che ho cercando su internet ho letto fosse un nido di bolle perciò pensavo fosse a suo agio ecco… poi la situazione è precipitata! Niente più bolle e questi graffi 😞 ci tengo molto ad impegnarmi a creare un habitat quanto più buono per la sua sopravvivenza! È il mio primo pesce quindi sono alle prime armi.. ho una tartaruga d’acqua dalle orecchie gialle da 15 anni ma la gestione è parecchio diversa 🙈

Certo vado subito a vedere il mercatino grazie mille!

Valori:
NO3- 10
NO2- 1
GH 8d
KH 6d
pH 6.8
Ci 0.8

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti