Bettidinaio

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Kurt1897
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 08/02/16, 17:54

Bettidinaio

Messaggio di Kurt1897 » 29/02/2016, 22:48

Sera a tutti , si lo so che non si dice così , ma a me il termine BETTIDINAIO mi piace un sacco!! D'altronde l'accademia ha accettato PETALOSO , quindi!!! :ymsick: :ymsick:

Dopo aver rotto gli amenicoli nella sezione Caridina , e sotto pressione psicologica della ragazza =)) , ho deciso di trasformare questo ancora non caridinaio in appunto un bettidinaio .

La vasca è la stessa cioè il classico dennerle 30x30x35 h.

Filtro Eden 501 , riscaldatore 50w , lampada LED e27 25w.

Iniziamo con la carrellata di domande :

Allora il fondo è un ghiaietto nero inerte con granulometria da 1-2 mm , va bene lo stesso anche se non è sabbia fina??

Poi , le piante sono anubias nane , muschio legato al legno , riccia e pistia ( non salvinia ora che ci faccio caso) , 2 steli di matogrossense e cerato.

Come piante possono andare o devo piantumare ancora ??

La fauna , ovviamente il betta ma vorrei qualcosa anche di contorno magari qualche ciprinide , che dite si può fare ??

Per ora mi fermo qui. :D

Fotina :
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Bettidinaio

Messaggio di Eagle » 01/03/2016, 0:13

Bettadinaio mi è nuovo ma mi piace! :-bd
Non posso dire la stessa cosa di petal... Ecco non riesco nemmeno a scriverlo! :-q :ymsick:

Procediamo per punti, così è più facile...

1) il fondo va benissimo :-bd

2) le piante pure :-bd Aspetta che crescano e vedi che belesssssa... La Pistia ti riempirà la vasca nel giro di poco. Farà ombra al betta e lui farà un bel nido in mezzo.

3) Nei miei cubetti con il betta tengo Boraras, Danio Margaritatus, Trigonostigma Hengeli... (una specie sola per cubo). Sono quelli che mi piacciono maggiormente, fra i pesci che possono convivere con il betta. Ce ne sono tanti altri comunque, in generale tutte le Boraras e tutte le Rasbora vanno benone. ;)

Ps: la tua ragazza ha buon gusto visto che ti ha spinto verso i betta! Vedrai che non ne uscirai più e presto allestirai un secondo, terzo cubo... ;) :))
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Bettidinaio

Messaggio di Eagle » 01/03/2016, 0:14

Ps: per il betta ci vorrebbe un coperchio... Non solo perché può saltare (succede ma raramente) ma soprattutto perchè, essendo un anabantide, respira aria attraverso un organo chiamato labirinto. Deve quindi respirare aria umida e quasi della stessa temperatura dell'acqua, altrimenti può ammalarsi anche piuttosto gravemente. ;)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Kurt1897
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 08/02/16, 17:54

Re: Bettidinaio

Messaggio di Kurt1897 » 01/03/2016, 0:44

Wow grazie delle prime informazioni... Quindi diciamo che a grandi linea come allestimento ci siamo :) , meno male ho tolto un bel peso!!
Vorrei chiederti : tu hai detto che ci farà un bel nido in mezzo alla Pistia ma se metto solo un betta non potrà fare il nido ovviamente ... Giusto ?

A me piacciono un sacco le microrasbora galaxy vorrei mettere quelle ...

Per il coperchio posso mettere una lastra in plexiglas sopra , secondo te a livello estetico la devo fare magari 31 x 31 che sporge di poco oppure un po di più ? E se metto la lastra devo farci qualche buco ?


Tapatalkando con l iPhone 6s

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Bettidinaio

Messaggio di Eagle » 01/03/2016, 1:17

Il betta fa il nido anche senza la presenza della femmina, lo fa anche per marcare il territorio, avere una "casetta" in sostanza.

Le Galaxy, che ora si chiamano Danio Margaritatus, sono le mie preferite. Tranquille e vivaci allo stesso tempo. :-bd

Certo, per il coperchio puoi usare una lastra di plexiglass. Se sborda va bene, puoi fare un buco così non devi alzarla quando devi dare da mangiare ai pesci. Ricordati anche di tagliare l'angolo dove passeranno i fili.
Altrimenti puoi anche tagliarla meno di 30 e utilizzare dei supporti angolari di plastica trasparente per sorreggerla. Su acquariomania, o acquariumline non ricordo bene, ci sono, della Wave e costano pochissimo. ;)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Kurt1897
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 08/02/16, 17:54

Re: Bettidinaio

Messaggio di Kurt1897 » 01/03/2016, 8:13

Bene allora per la popolazione sono a posto. Ora devo solo capire di che supporti si sta parlando quindi dici che la lastra la posso fare anche 30 × 30 o 29x 29 .... Sì devo vedere bene di fare spazio per i tubi del filtro e poi basta ma niente se il supporto non è proprio appoggiato alla vasca?


Tapatalkando con l iPhone 6s

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Bettidinaio

Messaggio di Eagle » 01/03/2016, 13:09

La scelta dipende solo da un fattore estetico.
La cosa importante è che la vasca sia chiusa, dia aria umida e della stessa temperatura dell'acqua.

Se tagli a 31 appoggi semplicemente la lastra.
Se tagli a 29 circa puoi utilizzare questi "appoggini", come li chiamano sul sito...

Ti metto il link del Dennerle ma hanno anche quelli della Wave che costano la metà...

http://acquariomania.net/dennerle-5896- ... -5119.html
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Kurt1897
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 08/02/16, 17:54

Re: Bettidinaio

Messaggio di Kurt1897 » 01/03/2016, 14:26

Ah ok grazie credo prenderò quelli della wave allora tanto sono uguali. Il brutto di acquario mania è che non ti dice mai se sono disponibili o meno ma te lo dicono solo dopo l'ordine.
Poi volevo chiederti un'altra cosa secondo te ci sta che metta un laky bambù?? Sono molto carini [emoji4][emoji4]


Tapatalkando con l iPhone 6s

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Bettidinaio

Messaggio di Eagle » 01/03/2016, 19:53

Si, ci sta eccome! Il Lucky Bamboo (Dracaena) è favoloso per i nitrati.
In alcuni cubi ne ho messi.
Puoi interrarlo ma lascia le foglie fuori dall'acqua... ;)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Kurt1897
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 08/02/16, 17:54

Re: Bettidinaio

Messaggio di Kurt1897 » 01/03/2016, 19:59

Perfetto allora!!! :ymparty: :ymparty:

Ne metterò uno... Allora per il coperchio mi sono ricordato di avere la lastra originale di vetro della dennerle gia con il buco per la presa... Va bene o no?? è quella originale che serviva per appunto chiudere il cubetto... Solo che non ho gli appoggini , devo ordinarli...

Per la futura alimentazione sto leggendo tante guide e consigli sui betta... Mi interesserebbe anche la storia del pastone!

Ci sono articoli a riguardo su eventuali ingredienti e procedure??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti