Sistemati da tempo nel 57 litri che condividono con 7 o 8 o 9 Pangio ( valli a contare...)
Finora tutto bene ma ultimamente il più piccolo e sottomesso lo vedevo spesso nascosto sotto al filtro e un po' smagrito.
Oggi ho visto che il dominante lo bullizza e lo attacca anche se finora non è riuscito a fargli male, ma temo che a lasciarli lì insieme me lo faccia fuori.
Speravo di poterli tenere insieme essendo nati e cresciuti insieme ma evidentemente non si può.
Mi tocca dunque separarli, il problema è come.
Vasche possibili:
Vasca 90 litri con una quindicina di Cardinali e femmina di Trichopodus Trichopteris, apparentemente gentile...temo si finirebbe dalla padella alla brace ma la vasca è grande e piena di nascondigli. Lui è piccolo, quasi la metà di un Trichogaster da negozio ( anche l'altro è poco più grande di lui)
Sarebbe la vasca dove è nato, mi preoccupano pure i Cardinali ma insomma non saranno mica Piranha...
Vasca 60 litri con tappeto di Hydrocotile nella metà superiore della colonna d'acqua, avrebbe difficoltà a nuotare sinceramente, ci sono 15 Boraras Brigittae che invece ci stanno da Dio e sotto 5 Cory Julii.
Vasca da 33 litri e circa 50 cm con vecchio Betta un po' rinco ma insomma sempre di un Betta a casa sua trattasi.
La vasca da 44 litri con l'altro Betta non la considero neanche perché ha un caratterino e sarebbe scontro sicuro.
Escludo ovviamente i Botia e le Caridina.
Rimane allestire in fretta e furia con tutti i rischi del caso una vaschetta di circa 25 litri e solo 35 cm ( quella originale di Fiamma quando fu adottata) o lasciare che la Natura faccia il suo corso

@Gioele @Starman
La prima vasca sarebbe l'ideale come logistica anche perché non saprei dove mettere la vaschetta piccola e mi sembra davvero minuscola
Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi: