Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Wildino

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 26/11/20, 21:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2300
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Microsorum
Cryptocoryne
Egeria Densa
Muschio di Java
Muschio
Ludwigia
Lagendandra Meboldii red
Moss ball
Althernatera reinkii mini
Bucephalandra
Pistia, limnobium, salvinia, phyllantus
Hydrocotile
Rotala rotundifolia
- Fauna: Betta splendens
Neocaridine davidi
Ampullaria
Asolene spixi
Chiocciole varie
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Wildino » 06/12/2020, 19:34
Buonasera, come secondo post nel forum vorrei porvi un quesito riguardante la livrea del mio Betta, il pesciolino è con me dal 10 ottobre 2020 e in due mesi scarsi oltre ad essere cresciuto parecchio ha subito un radicale cambio di colorazione, passando da un rosa/bianco con pinne trasparenti a colori molto più accesi.
Ho avuto solo un altro Betta ( un plakat vissuto oltre tre anni praticamente era immortale...recuperato più volte dal pavimento si è sempre ripreso benissimo) che non ha mai cambiato nemmeno mezzo colore dal momento dell' acquisto fino alla morte, quindi mi chiedevo, ha subito questo cambiamento perché era molto giovane e ancora doveva sviluppare i colori ?
Ne approfitto per chiedervi anche secondo voi come si può classificare, al momento dell' acquisto avrei detto un delta venuto male ma adesso sono indecisa...
Presenta purtroppo un sorta di " malformazione" alle pinne visibile soprattutto nelle pinne ventrali che risultano accartocciate e molto corte.
Grazie !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Wildino
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 06/12/2020, 19:37
è cambiato tanto

l'ordine delle foto è da sinistra a destra o viceversa?
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 06/12/2020, 19:37
ma... ti riferisci all'ultimo fotogramma?
mm
bitless
-
Wildino

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 26/11/20, 21:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2300
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Microsorum
Cryptocoryne
Egeria Densa
Muschio di Java
Muschio
Ludwigia
Lagendandra Meboldii red
Moss ball
Althernatera reinkii mini
Bucephalandra
Pistia, limnobium, salvinia, phyllantus
Hydrocotile
Rotala rotundifolia
- Fauna: Betta splendens
Neocaridine davidi
Ampullaria
Asolene spixi
Chiocciole varie
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Wildino » 06/12/2020, 19:47
Scusatemi non mi sono resa conto di non aver dato un ordine alle foto
La prima foto, quella del giorno dell' acquisto è la prima in basso a destra e l' ultima, scattata tre giorni fa è la prima in alto a sinistra
Ad oggi sta comparendo del rosso anche sulla parte finale della coda
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Wildino
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 06/12/2020, 20:09
Era semplicemente giovane

considera però che queste colorazioni possono cambiare nel tempo anche una volta che i betta sono adulti (non così tanto però)

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Wildino

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 26/11/20, 21:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2300
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Microsorum
Cryptocoryne
Egeria Densa
Muschio di Java
Muschio
Ludwigia
Lagendandra Meboldii red
Moss ball
Althernatera reinkii mini
Bucephalandra
Pistia, limnobium, salvinia, phyllantus
Hydrocotile
Rotala rotundifolia
- Fauna: Betta splendens
Neocaridine davidi
Ampullaria
Asolene spixi
Chiocciole varie
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Wildino » 06/12/2020, 20:44
Starman ha scritto: ↑06/12/2020, 20:09
Era semplicemente giovane

considera però che queste colorazioni possono cambiare nel tempo anche una volta che i betta sono adulti (non così tanto però)
Perfetto!

Grazie mille, immaginavo fosse un... " problema " di gioventù !
Per curiosità, la sua colorazione può avvicinarsi a qualche colorazione esistente nella selezione, non sò forse marble, o gryzzle... o è un bel " mischione da supermercato " come lo chiamo io
E per quanto riguarda le pinne? Delta o superdelta... non credo arrivi ad essere HM

Wildino
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 06/12/2020, 21:28
Partiva come un pastel, ora direi proprio che si tratta di
Wildino ha scritto: ↑06/12/2020, 20:44
mischione da supermercato
Pinne direi super delta

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Wildino

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 26/11/20, 21:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2300
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Microsorum
Cryptocoryne
Egeria Densa
Muschio di Java
Muschio
Ludwigia
Lagendandra Meboldii red
Moss ball
Althernatera reinkii mini
Bucephalandra
Pistia, limnobium, salvinia, phyllantus
Hydrocotile
Rotala rotundifolia
- Fauna: Betta splendens
Neocaridine davidi
Ampullaria
Asolene spixi
Chiocciole varie
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Wildino » 06/12/2020, 21:59
Starman ha scritto: ↑06/12/2020, 21:28
Partiva come un pastel, ora direi proprio che si tratta di
Wildino ha scritto: ↑06/12/2020, 20:44
mischione da supermercato
Pinne direi super delta

Che bello che è il mio fritto misto
Grazie mille per l' aiuto

Wildino
-
Giueli
- Messaggi: 16112
- Messaggi: 16112
- Ringraziato: 3182
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3182
Messaggio
di Giueli » 06/12/2020, 22:29
Bellissimo

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 07/12/2020, 10:13
Un'evoluzione assurda

Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti