cambio fauna.. è fattibile?

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

cambio fauna.. è fattibile?

Messaggio di gianlu187 » 04/09/2016, 22:11

come da titolo sto pensando di cambiare la fauna del mio acquario ..
ho messo gli occhi sui colisa..
sarebbe fattibile regalare guppy e Molly He ho ora è mettere una coppia di colisa?
del loro habitat non ne so nulla :-?? .. vole o giusto chiedere qualche informazione qui e poi aprire altri topic per approfondire le varie cose ..

se fattibile quali piante potrei tenere di quelle che attualmente ho? (il profilo e aggiornato)
i valori vanno cambiati? come?
nel cambio dei valori dell acqua ne consentirebbero le piante?
grazie in anticipo

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: cambio fauna.. e fattibile?

Messaggio di FedericoF » 04/09/2016, 22:15

Sì, è possibile.. I valori son un po' diversi, quindi dovremmo fare qualche cambio. Hai già trovato dove dare la fauna attuale?
Le piante credo vadano bene, non hai problemi particolari con loro, anzi, forse meglio perché assorbiranno meglio i microelementi.
Tra l'altro i valori van cambiati ma non tantissimo..
Il pH ci siamo, lo abbasserei un altro po'. Hai già chiesto in anabantiti un po' di informazioni su di loro? C'è anche una scheda, l'hai già letta?
Direi di spostare in allestimento o primo acquario?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Riccardo79
star3
Messaggi: 141
Iscritto il: 09/08/16, 0:40

Re: cambio fauna.. e fattibile?

Messaggio di Riccardo79 » 04/09/2016, 22:23

X I colisa, devi intenerire leggermente, il pH va bene, devi abbassare la pompa quasi fino a fermarla e mettere piante galleggianti in modo che le usino come supporto per il nido di bolle. I Trichogaster vanno minimo in trio, 2 F e 1 maschio in modo da alleggerire "le attenzioni" del maschio verso 2 controparti . Trichogaster Lalius , sono più piccini dei cugini leeri ma sono anche più aggressivi.

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: cambio fauna.. e fattibile?

Messaggio di gianlu187 » 04/09/2016, 22:39

per ora è solo un pensiero .. i poecilidi mi piacciono ma si riproducono tanto .. mi crea un Po di casini il fatto di cercare sempre qualcuno a qui darli (Non tutti sanno prendersene cura e non mi piace darli al primo che capita) quindi ora sono un Po in sovranumero ..
se de Decido di cambiare , devo prima trovare a chi darli ..
già il fatto che non devo cambiare le piante mi da una spinta in più :D
3 Corydoras che ho attualmente potrei tenerli con i colisa o devo dar via anche loro?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: cambio fauna.. e fattibile?

Messaggio di FedericoF » 04/09/2016, 22:45

gianlu187 ha scritto:3 Corydoras che ho attualmente potrei tenerli con i colisa o devo dar via anche loro?
Per i valori credo di sì. Ma dovresti chiedere in pesci da fondo. Io storco un po' il naso perché essendo di areali diversi poi magari troviamo incompatibilità caratteriali, ma siccome stanno sul fondo e i colisa in alto, forse si può chiudere un occhio. Ma senza approvazione della sezione pesci da fondo non si fa nulla ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: cambio fauna.. e fattibile?

Messaggio di fernando89 » 04/09/2016, 23:07

che ci fa un topic sui colisa qui in acquariologia generale? :-!!!

sposto io in anabantidi :-bd
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: cambio fauna.. e fattibile?

Messaggio di gianlu187 » 05/09/2016, 8:00

che KH e pH dovrei raggiungere?
ora sono a KH 8 e pH 6.9 con CO2
il GH?

Avatar utente
Riccardo79
star3
Messaggi: 141
Iscritto il: 09/08/16, 0:40

Re: cambio fauna.. e fattibile?

Messaggio di Riccardo79 » 05/09/2016, 11:21

Il pH va bene essendo di poco sotto la neutralità. Per il KH e GH,per i pesci acquistati sono pressochè irrilevanti, nel senso che sopportano un range di valori molto ampio, tuttavia , visto che nelle loro zone di origine l'acqua è tenera , secondo me è bene ricreare quelle condizioni. Il KH direi che 5 va bene, non andrei sotto questo valore altrimenti non tampona il pH.

Ricordati che sono pesci che vivono in pozze e risaie con acqua ferma e molte piante galleggianti, quindi filtro al minimo e piante galleggianti. Occhio a verificare se hai un acquario chiusoi che le galleggianti non siano troppo vicine ai neon, sempre se decidi di metterle.

Li ho avuti nel 200 litri e non si riproducevano, non appena ho modificato i valori dell'acqua intenerendola e togliendo una pompa di movimento era un continuo nido di bolle. In una coppia la F è stressata e spesso questo non va bene, meglio un minimo di 2 femmine. Durante la ripro sono aggressivi e anche tanto, durante il resto del periodo sono dei pesci timidi ma che se vedono movimento di altri pesciolini tranquilli , si tranquillizzano a loro volta...in base ai litri aggiungerei un bel gruppetto di rasbore.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: cambio fauna.. e fattibile?

Messaggio di FedericoF » 05/09/2016, 11:34

Riccardo79 ha scritto:Il pH va bene essendo di poco sotto la neutralità. Per il KH e GH,per i pesci acquistati sono pressochè irrilevanti, nel senso che sopportano un range di valori molto ampio, tuttavia , visto che nelle loro zone di origine l'acqua è tenera , secondo me è bene ricreare quelle condizioni. Il KH direi che 5 va bene, non andrei sotto questo valore altrimenti non tampona il pH.

Ricordati che sono pesci che vivono in pozze e risaie con acqua ferma e molte piante galleggianti, quindi filtro al minimo e piante galleggianti. Occhio a verificare se hai un acquario chiusoi che le galleggianti non siano troppo vicine ai neon, sempre se decidi di metterle.

Li ho avuti nel 200 litri e non si riproducevano, non appena ho modificato i valori dell'acqua intenerendola e togliendo una pompa di movimento era un continuo nido di bolle. In una coppia la F è stressata e spesso questo non va bene, meglio un minimo di 2 femmine. Durante la ripro sono aggressivi e anche tanto, durante il resto del periodo sono dei pesci timidi ma che se vedono movimento di altri pesciolini tranquilli , si tranquillizzano a loro volta...in base ai litri aggiungerei un bel gruppetto di rasbore.
Ha sessanta litri, forse anche il trio è tanto :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: cambio fauna.. e fattibile?

Messaggio di gianlu187 » 05/09/2016, 12:49

dite che e poco 60netti? devo accantonare l idea?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 5 ospiti