Coda a spillo avannotti Betta
- Asbi
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 24/03/19, 15:36
-
Profilo Completo
Coda a spillo avannotti Betta
Ciao ragazzi, ho degli avannotti di Betta nati il 7 luglio. Sono circa una 50ina ma stanno inizjando ad avere coda a spillo e dondolamento nel nuoto. Cosa mi consigliate di fare?
- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Coda a spillo avannotti Betta
@Dandano e @Starman
Non me ne voglia l'altro mod ma mi pare di aver capito che loro hanno allevato "intensivamente" più di una volta.
Intanto metti video, descrivi la gestione in tutto e per tutto, cibo, eventuali cambi, dimensioni del recipiente, tutto quanto, magari anche delle foto
Non me ne voglia l'altro mod ma mi pare di aver capito che loro hanno allevato "intensivamente" più di una volta.
Intanto metti video, descrivi la gestione in tutto e per tutto, cibo, eventuali cambi, dimensioni del recipiente, tutto quanto, magari anche delle foto
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Asbi
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 24/03/19, 15:36
-
Profilo Completo
Coda a spillo avannotti Betta
Alimento con Seramicro, altri mangimi per adulti polverizzati, e artemia salina congelata ( 2 pasti al giorno). Cambi d'acqua dell' 80% 2 volte a settimana con acqua levissima. Il contenitore in cui li ospito è 60 litri, ma io lo tengo riempito un po' più della metà. Vi allego foto , i soggetti più colpiti li ho spostati in un altro recipiente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Coda a spillo avannotti Betta
Io ti sposterei in acquariologia generale adesso per fare valutare la situazione ai dottori
Per la prossima riproduzione però ti consiglio di abbondare con gli acidificanti naturali senza paura di ambrare anche parecchio.
In questo modo vai a prevenire problematiche di questo genere e in più le foglie in decomposizione forniscono una microfauna sempre apprezzata dai giovani avannotti

Per la prossima riproduzione però ti consiglio di abbondare con gli acidificanti naturali senza paura di ambrare anche parecchio.
In questo modo vai a prevenire problematiche di questo genere e in più le foglie in decomposizione forniscono una microfauna sempre apprezzata dai giovani avannotti

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti