Coda betta incollata/accartocciata

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
MADMAX
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 24/01/21, 18:22

Coda betta incollata/accartocciata

Messaggio di MADMAX » 15/02/2022, 15:19

Buonasera,
è da qualche giorno che il mio betta ha la punta della coda incollata con una patina bianca, ho 9 rasbora, inserite qualche settimana fa ,che spesso gli pizzicano proprio quel punto, potrebbe essere colpa loro?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Coda betta incollata/accartocciata

Messaggio di Elisotta » 15/02/2022, 17:40

Ciao!! Riesci a postare qualche valore?
Intanto ti dico subito che se continua ad essere punzecchiato potrebbero entrare in gioco già una serie di fattori di stress che predispongono i pesci a problemi di vario genere.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Elisotta per il messaggio:
Starman (15/02/2022, 23:48)
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
MADMAX
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 24/01/21, 18:22

Coda betta incollata/accartocciata

Messaggio di MADMAX » 15/02/2022, 23:47

Elisotta ha scritto:
15/02/2022, 17:40
Ciao!! Riesci a postare qualche valore?
Intanto ti dico subito che se continua ad essere punzecchiato potrebbero entrare in gioco già una serie di fattori di stress che predispongono i pesci a problemi di vario genere.
Nitriti 0
Nitrati 20 mg/l
Fosfati 0.8 mg/l
GH 8
KH 5
Temp. 25 °
pH 6.8

Acidifico con CO2, per tre giorni sono stato senza erogarla, causa sostituzione diffusore, con pH 7.5 ... è proprio in questi giorni che ha sviluppato quella patina sulla coda... È possibile che lo sbalzo di pH abbia provocato stress al betta?

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Coda betta incollata/accartocciata

Messaggio di Starman » 15/02/2022, 23:53

Ciao :)
Jack4L ha scritto:
15/02/2022, 23:47
possibile che lo sbalzo di pH abbia provocato stress al betta?
Assolutamente sì :) un pH superiore a 7 per betta a pinne lunghe è il demonio…se poi aggiungiamo che le rasbora lo attaccano, ecco svelata la causa del problema :-??
Ora andrebbe isolato (per evitare che continui a subire attacchi) in una vaschetta a parte con pH suo 6 e tanti tannini :) a quel punto si monitora la situazione, se dovesse peggiorare bisognerà chiedere aiuto in sezione acquariologia generale ;)
Certo t’ha detto parecchia sfiga a beccare le rasbora che attaccano il betta ~x(
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
MADMAX
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 24/01/21, 18:22

Coda betta incollata/accartocciata

Messaggio di MADMAX » 16/02/2022, 7:35

Starman ha scritto:
15/02/2022, 23:53
Ora andrebbe isolato (per evitare che continui a subire attacchi) in una vaschetta a parte con pH suo 6 e tanti tannini :) a quel punto si monitora la situazione, se dovesse peggiorare bisognerà chiedere aiuto in sezione acquariologia generale ;)
Certo t’ha detto parecchia sfiga a beccare le rasbora che attaccano il betta ~x(
Inizio a preparare una vaschetta con acqua di acquario e tanti tannini ... e io che inizialmente mi preoccupavo per le rasbora ...
Vi aggiorno sull'andamento

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Coda betta incollata/accartocciata

Messaggio di Starman » 16/02/2022, 9:28

Jack4L ha scritto:
16/02/2022, 7:35
Vi aggiorno sull'andamento
:-bd
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
MADMAX
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 24/01/21, 18:22

Coda betta incollata/accartocciata

Messaggio di MADMAX » 06/03/2022, 22:39

Ragazzi adesso anche una rasbora non sta molto bene, presenta strane escrescenze bianche una vicino la coda e l'altra sotto la pinna sinistra, non riesce a coordinare bene il nuoto, puo essere qualche parassita? Come dovrei comportarmi? La coda del betta è sempre invasa da queste macchie bianche

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Coda betta incollata/accartocciata

Messaggio di Elisotta » 07/03/2022, 9:03

Metti anche le foto delle macchie bianche del betta perfavore, e se riesci posta foto un po' più nitide. So che è difficile ma altrimenti non si capisce molto. :-s

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
MADMAX
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 24/01/21, 18:22

Coda betta incollata/accartocciata

Messaggio di MADMAX » 07/03/2022, 21:41

Elisotta ha scritto:
07/03/2022, 9:03
Metti anche le foto delle macchie bianche del betta perfavore, e se riesci posta foto un po' più nitide. So che è difficile ma altrimenti non si capisce molto. :-s

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Coda betta incollata/accartocciata

Messaggio di Elisotta » 08/03/2022, 0:01

Adesso a che pH sei? Sei riuscito a scendere sul 6 e a mettere tanti tannini?

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti