Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Franz77

- Messaggi: 449
- Messaggi: 449
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 28/12/15, 4:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sassari
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 16000
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado + JBL Aquabasis plus
- Altre informazioni: - Acquario Ferplast dubai 120 (240 litri lordi) 121 x 56 x 41 cm
- Filtro esterno Tetra tetratec ex 1200 Plus
- Impianto CO2 venturi JBL Proflora Direct con elettrovalvola
- Riscaldatore 200w
- Plafoniera a LED 16000 lumen (6500k+fito+rgb by aledisola)
- Secondo Acquario: Nano tank per varie ed eventuali
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Franz77 » 19/07/2016, 2:52
cuttlebone ha scritto:Ho notato che la coda del mio Betta si è allungata e, direi, "aggraziata. Possibile?
Almeno, spero non si tratti di qualche problema....
Quando lo presi, lo scorso ottobre, aveva una piccola ferita proprio nella coda
Qualche settimana di catappa, però, e tutto è passato
20160702190042.png
Bellissimo!
Franz77
-
Eagle
- Messaggi: 2065
- Messaggi: 2065
- Ringraziato: 235
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino / Biella
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
64
-
Grazie ricevuti:
235
Messaggio
di Eagle » 17/09/2016, 23:12
cuttlebone ha scritto:Ho notato che la coda del mio Betta si è allungata e, direi, "aggraziata. Possibile?
Almeno, spero non si tratti di qualche problema....
Quando lo presi, lo scorso ottobre, aveva una piccola ferita proprio nella coda
Qualche settimana di catappa, però, e tutto è passato
20160702190042.png
Arrivo dopo più di un mese, l'ho letto ora è ti chiedo scusa.
È normalissimo che, invecchiando, le pinne di un betta si allunghino. Se si attorcigliano così però solitamente è indice di carenza di vitamine. Prova a dargliene un pò una volta a settimana...
Comunque sia... Bellissimo!
- Questi utenti hanno ringraziato Eagle per il messaggio:
- cuttlebone (17/09/2016, 23:17)
Eagle
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 17/09/2016, 23:17
Eagle ha scritto:cuttlebone ha scritto:Ho notato che la coda del mio Betta si è allungata e, direi, "aggraziata. Possibile?
Almeno, spero non si tratti di qualche problema....
Quando lo presi, lo scorso ottobre, aveva una piccola ferita proprio nella coda
Qualche settimana di catappa, però, e tutto è passato
20160702190042.png
Arrivo dopo più di un mese, l'ho letto ora è ti chiedo scusa.
È normalissimo che, invecchiando, le pinne di un betta si allunghino. Se si attorcigliano così però solitamente è indice di carenza di vitamine. Prova a dargliene un pò una volta a settimana...
Comunque sia... Bellissimo!
Grassie
Vitamine? E come gliele somministro?

cuttlebone
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 18/09/2016, 8:33
cuttlebone ha scritto:Vitamine? E come gliele somministro?
Giorno Cut !
Le davo anch'io le vitamine
Per un'effetto immediato mettevo 1-2 gocce con le scagliette e le facevo assorbire, dopodiché le davo da mangiare.
Oppure... Qualche goccia nell'acquario direttamente
Usavo l'Atvitol della JBL.

- Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
- cuttlebone (18/09/2016, 9:36)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
Eagle
- Messaggi: 2065
- Messaggi: 2065
- Ringraziato: 235
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino / Biella
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
64
-
Grazie ricevuti:
235
Messaggio
di Eagle » 18/09/2016, 12:21
Daniela ha scritto:cuttlebone ha scritto:Vitamine? E come gliele somministro?
Giorno Cut !
Le davo anch'io le vitamine
Per un'effetto immediato mettevo 1-2 gocce con le scagliette e le facevo assorbire, dopodiché le davo da mangiare.
Oppure... Qualche goccia nell'acquario direttamente
Usavo l'Atvitol della JBL.

Esatto! Si danno proprio così.
- Questi utenti hanno ringraziato Eagle per il messaggio:
- Daniela (18/09/2016, 12:22)
Eagle
Chi c’è in linea
Visitano il forum: DaniBK e 4 ospiti