Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Danilo87

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 18/03/20, 9:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cave
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Limnophila sessiliflora,ceratophillum demersum ,Java Moss ,limnobium,,anubias
- Fauna: Vasca allestita per Betta
- Secondo Acquario: Caridinaio 15 litri
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Danilo87 » 04/05/2020, 11:29
Ciao a tutti! Per una vasca di 90 lt super piantumata e con tutte le accortezze dei colisa( galleggianti legni coperchio ecc...) Sapreste darmi dei valori per I quali I colisa vivano tranquillamente senza soffrire e inoltre vorrei sapere qualche convivenza idonea in vasca ,sarei indirizzato a un piccolo branchetto . Leggevo pareri su rasbore o cose simili . Grazie mille!
Posted with AF APP
Danilo87
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 04/05/2020, 11:38
Boraras o trigonostigma sono perfette
Valori in zona acida, tra pH 6 e 6.5 sarebbe l'ideale

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Danilo87

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 18/03/20, 9:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cave
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Limnophila sessiliflora,ceratophillum demersum ,Java Moss ,limnobium,,anubias
- Fauna: Vasca allestita per Betta
- Secondo Acquario: Caridinaio 15 litri
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Danilo87 » 04/05/2020, 13:23
@
Starman grazie ! Per quanto riguarda il KH pensi che a 5 soffrano ? Sotto non riesco a farlo scendere

Posted with AF APP
Danilo87
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 04/05/2020, 13:59
Del KH in sè gli importa poco
Ma se è alto non riesci ad abbassare il pH
Per il KH fai cambi con osmosi o demineralizzata
Se non scende c'è qialcosa di calcareo in vasca e può essere un problema
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Danilo87

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 18/03/20, 9:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cave
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Limnophila sessiliflora,ceratophillum demersum ,Java Moss ,limnobium,,anubias
- Fauna: Vasca allestita per Betta
- Secondo Acquario: Caridinaio 15 litri
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Danilo87 » 04/05/2020, 14:37
@
Starman purtroppo ho commesso l errore all inizio di fare il fondo con terriccio universale..le piante ringraziano ma é talmente carico che si sta scendendo ma piano piano ..si faccio cambi una volta ogni 10/15 gg e ho aggiunto 70gr di torba Nel filtro esterno oltre a CO
2 .cmq stanno scendendo un PO Alla volta .appena si stabilizzeranno ,calcolando che ormai la vasca gira da fine febbraio ,allora jnserirò la coppia ,o magari un maschio e 2 femmine
Posted with AF APP
Danilo87
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 04/05/2020, 14:38
Non dovrebbe essere calcareo
Sopra cosa c'è?
Rocce ne hai?
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Danilo87

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 18/03/20, 9:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cave
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Limnophila sessiliflora,ceratophillum demersum ,Java Moss ,limnobium,,anubias
- Fauna: Vasca allestita per Betta
- Secondo Acquario: Caridinaio 15 litri
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Danilo87 » 04/05/2020, 23:59
@
Starman ho il complete substrate Della tetra non calcareo.rocce le ho tolte e ho messo piccoli legni di vite Al loro posto . Ho fatto una prova un mese fa mettendo un PO di fondo in un secchio con acqua demineralizzata,2 gg dopo il KH era a 6 pH a 7
Posted with AF APP
Danilo87
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 05/05/2020, 0:01
Quindi è calcareo

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti