Come sta il mio Betta?

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Vale28
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 07/12/24, 10:05

Come sta il mio Betta?

Messaggio di Vale28 » 20/03/2025, 16:41

Buongiorno,

Dopo i preziosi consigli per l'allestimento, sono qui a chiedere aiuto per il mio Bettino (un crowntail).
Vive in un acquario da 16 litri, inserito a gennaio, il primo mese è andato alla grande. Le pinne sono cresciute tantissimo, il colore è diventato brillante, pesce felice, superficie dell'acquario piena zeppa di bolle.

Da 2/3 settimane ho notato però qualche cambiamento. In primis ho visto che gli occhi sono diventati un po' sporgenti
Qui si vede abbastanza bene. Anche se da allora non mi pare peggiorato la trovo una cosa un po' anomala

IMG_20250320_160158.webp

10 giorni fa ho notato la pancia un po' più gonfia del solito. Lo alimento con palline hikari Betta bio-gold (3-4 al mattino + 3-4 la sera), a volte do larve di zanzara essiccate al posto delle palline. Ogni tanto il pisello bollito (ma non tutte le settimane) e sempre fa il digiuno una volta la settimana. Da quando ho notato la pancia gonfia, ha digiunato a giorni alterni e nei giorni in cui ha mangiato ho dato il mangime in palline solo una volta anziché due, la pancia è rimasta uguale..non riesco a controllare se si scarica tutti i giorni, ma ieri ad esempio l'ha fatta. Inoltre, e questa è la cosa che mi preoccupa di più da 3 giorni gli si forma una muffetta sulla parte finale di alcune frange delle pinne e poi il pezzettino si stacca. Qui la foto, non si vede benissimo perché si muove molto e faccio fatica a fare la foto a fuoco

IMG_20250320_160048.webp

Il pesce, a parte che non fa le bolle, sembra il solito, se do cibo mangia, allo specchio fa la parata, gira nei suoi spazi come sempre.
Misuro i valori dell'acqua con le striscette e mi risultano questi valori:
GH 6 - KH 3/4 - pH 6.8/7
NO2- e NO3- assenti

Ieri di mia iniziativa ho pulito per la prima volta l'acquario in modo più approfondito da quando l'ho allestito. Forse ho bisogno di consigli anche sulla manutenzione perché ho avuto difficoltà essendo piccolo a sifonare il fondo avendo molte piante e passare bene tutti i vetri. Ho sciacquato i filtri (cannolicchi+spugna) nell'acqua che poi ho buttato. Ho cambiato il 50% circa dell'acqua inserendo gli 8 litri come avevo fatto inizialmente in proporzione: 5L acqua osmotica, 2L acqua Sant'Anna, 1L rubinetto che è abbastanza dura (lasciata decantare). Con il cambio d'acqua i valori sono invariati.
Ho aggiunto una catappa anche se non amo l'acqua troppo ambrata però forse gli fa bene.
Le piante stanno bene.. Ho avuto qualche problema sulle foglie il primo mese (una patina nera) che poi si è risolto da solo.

Ho fatto il cambio pensando che forse c'era troppa sporcizia. Con la pulizia pensate che posso risolvere questi problemi del Bettino?
C'è qualcosa che sbaglio? Consigli?
Non voglio arrivare al momento che me lo trovo apatico sul fondo, come mi capita di leggere spesso qui e rimediare da subito.

Grazie 🙂
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4632
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Come sta il mio Betta?

Messaggio di LouisCypher » 20/03/2025, 16:55

Il pisello non darglielo più, i Betta sono solo carnivori
Io proverei ad abbassare ulteriormente il KH per ridurre il pH, anche della metà del 3-4 di ora (per essere più precisa, puoi fare il test su 10ml e ogni goccia conta 0.5 punti).
Personalmente eviterei di sifonare e soprattutto di toccare i cannolicchi. Le spugne puoi pulirle come hai fatto, ma i cannolicchi non andrebbero mai toccati.
La Catappa è una buona idea, perché ti abbassa il pH e ha un blando effetto antibatterico
Gli occhi mi sembrano normali per un Betta, per la panciotta può essere che mangi un po' troppo ma anche la sua forma normale

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Vale28
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 07/12/24, 10:05

Come sta il mio Betta?

Messaggio di Vale28 » 20/03/2025, 17:03

Ok, sfatato il mito del pisello. Non glielo darò più 😅 ..ma quindi il fondo non lo tocco proprio? Come si fa con lo sporco? Se devo toccare una pianta si alza tutto 🤢

Non ho capito invece come misurare il KH e come fare per abbassarlo.

Nel frattempo grazie per la risposta tempestiva, son più tranquilla ora.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4632
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Come sta il mio Betta?

Messaggio di LouisCypher » 20/03/2025, 18:18

Nel fondo, soprattutto nella fanghiglia che si forma, vivono un sacco di batteri... Si lascia lì e basta. Tutta natura!
 

Vale28 ha scritto:
20/03/2025, 17:03
Non ho capito invece come misurare il KH

Lo misuri con i reagenti, non con le strisce vero?
Allora, se le istruzioni ti dicono di prendere 5 ml e contare le gocce fino al cambio di colore, se prendi il doppio dell'anche ogni goccia varrà mezzo punto, quindi diventa il doppio più sensibile.
Esempio: test classico, 5 ml 4 gocce = KH 4
10 ml 4 gocce = KH 2; 5 gocce KH 2.5

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Vale28
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 07/12/24, 10:05

Come sta il mio Betta?

Messaggio di Vale28 » 20/03/2025, 18:50

LouisCypher ha scritto:
20/03/2025, 18:18
Lo misuri con i reagenti, non con le strisce vero?
no 🙄 lo misuro con le strisce

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4632
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Come sta il mio Betta?

Messaggio di LouisCypher » 20/03/2025, 19:19


Vale28 ha scritto:
20/03/2025, 18:50
LouisCypher ha scritto:
20/03/2025, 18:18
Lo misuri con i reagenti, non con le strisce vero?
no 🙄 lo misuro con le strisce

Male! 
Purtroppo già i reagenti non brillano per precisione, ma le strisce sono molto, molto, molto inaffidabili...

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Vale28
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 07/12/24, 10:05

Come sta il mio Betta?

Messaggio di Vale28 » 20/03/2025, 20:54

LouisCypher ha scritto:
20/03/2025, 19:19
Purtroppo già i reagenti non brillano per precisione, ma le strisce sono molto, molto, molto inaffidabili...
Vedo di procurarmi dei reagenti, è il mio primo acquario, le valigette complete costano un sacco e se prendo i reagenti singoli ne devo acquistare parecchi... Ora valuto!

Nel frattempo son riuscita a fare una foto abbastanza buona in cui si vede cosa sta accadendo alle pinne. Quella di oggi si è staccata, questa qui è nuova.
IMG_20250320_205136.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4632
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Come sta il mio Betta?

Messaggio di LouisCypher » 20/03/2025, 21:01

I reagenti che ti servono sono una manciata: GH, KH, pH, NO2- e NO3-
Di tutti gli altri puoi fare a meno, puoi sostituire quello del pH con uno elettronico, spesso venduto con il misuratore di conduttività (che è sempre utile)

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 177
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

Come sta il mio Betta?

Messaggio di GranPa » 20/03/2025, 22:29

Vale28 ha scritto:
20/03/2025, 17:03
Non ho capito invece come misurare il KH e come fare per abbassarlo.

Il KH lo abbassi con cambi a base di acqua di osmosi o acque minerali come la sant'anna o la blues fonte rebruant (stessa sorgente della prima) che hanno durezze molto basse.
La quantità del cambio la determini in base alle misurazioni che ottieni facendo i test.
Se scarichi l'applicazione del sito, troverai un calcolatore comodissimo in cui inserire il valore di KH di partenza, i litri di cambio (senza esagerare visto che la vasca è poco capiente) e il KH cui vuoi arrivare e avrai come risultato il numero di cambi (per il litraggio selezionato) che ti servono.

Abbassando il KH, sarà più semplice abbassare, se necessario, il pH, ma ti direi di fare una cosa per volta, aggiornandoci man mano in modo da poter continuare ad aiutarti.

PS: per le pinne, sicuramente un pH un pochino più acido potrebbe aiutare, non smettere con la catappa almeno fino a quando non avrai stabilizzato i valori.

Avatar utente
Vale28
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 07/12/24, 10:05

Come sta il mio Betta?

Messaggio di Vale28 » 21/03/2025, 10:39

Stamattina mi arrivano i test pH (quello elettronico) e del KH, per il momento ho preso questi due che mi sembrano i fondamentali in questo momento.

Devo intervenire subito perché stamattina ho visto ancora un po' di muffa su una puntina.. me lo ritrovo spoglio tra non molto 😩

Ho pensato anche a questa cosa a cui non avevo pensato ieri: io ho il filtro interno in una taschina incorporata nell'acquario che fa uscire l'acqua a cascatella.
Quando l'ho preso faceva un sacco di corrente quindi avevo fatto un accrocchio con mezza bottiglia di plastica sopra per deviare la potenza dell'acqua in uscita.
Il mese scorso l'ho tolta...perché avendo preso la Pistia come galleggiante (voglio eliminare le lenticchie perché non le posso vedere più) mi blocca da sola abbastanza bene con le radici la corrente. Però di fatto c'è più corrente rispetto a quando l'ho inserito e i "disagi" che ho notato sono iniziati da quando ho tolto l'accrocchio. Forse al Betta da fastidio quella?
voglio provare a rimetterlo appena riesco.

Comunque..grazie dell'assistenza ragazzi, vi aggiorno più tardi!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: DarioDeGuido e 7 ospiti