Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Sgò

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 10000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: cryptocorynne bullosa , cryptocorinne green , anubias barteri , naja, salvia, pistia,riccia
- Fauna: poecilia wingei elsilverado , molly ballon , melanoides, planorbarius ,
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Sgò » 09/04/2020, 21:34
Il prezzo è ottimo ,meglio che online e con sicurezza del sesso e della qualità, basta avere tanta pazienza

ma visto il periodo molte alternative nn ce ne sono quindi aspetterò , meglio che prendere 2 maschi dalla repubblica ceca spacciati x coppia sarà

https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
Sgò
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 09/04/2020, 21:58
Non avere fretta
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 12/04/2020, 19:19
HCanon ha scritto: ↑08/04/2020, 19:39
Allora @
Sgò , a me il pH sfiora gli 8 (ci sono nati e cresciuti sia Carassi che titteya) e non hanno mai avuto problemi, anzi se vai a vedere un "Magnifico bordello" vedrai che sono anche bellocci.
A me convivono con i titteya senza mangiarli gli avannotti e con un Platy, senza torcergli una squama.
Domanda: tieni i Puntius titteya all'enterno?
perchè sapevo che i Puntius semifasciolatus possono stare anche a temperature attorno i 10°.
Zommy86
-
HCanon

- Messaggi: 2144
- Messaggi: 2144
- Ringraziato: 511
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
Marino Mediterraneo
aperto
Filtro interno
- Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
-
Grazie inviati:
314
-
Grazie ricevuti:
511
Messaggio
di HCanon » 12/04/2020, 19:43
Zommy86 ha scritto: ↑12/04/2020, 19:19
Domanda: tieni i Puntius titteya all'enterno?
perchè sapevo che i Puntius semifasciolatus possono stare anche a temperature attorno i 10°.
No, i titteya li tengo in casa. Cmq ancora a 21, 5 gradi si riproducono tranquillamente e gli avannotti crescono, quindi mi verrebbe da pensare che per brevi periodi starebbero anche a 20 gradi. Non mi arrischierei a scendere ulteriormente.
HCanon
-
zepps

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 27/11/18, 8:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giovanni in M.
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Lemna in superficie, Vallisneria in vaso, qualche Microsorum legata qua e là agli arredi
- Fauna: Al momento ci sono il mio peccato di gioventù, un Pleco e un gruppo di corydoras e qualche avannotto in crescita
- Secondo Acquario: Vasca di terza mano, da circa 80/100 litri riempita diciamo circa per trequarti della capienza, substrato di ghiaietto e foglie di quercia, rami di quercia, flora formata da una mangrovia, galleggianti, pothos, e qualche crypto e muschio. Fauna gruppo di giovani Betta Imbellis.
Vasca usata circa 70 litri - substrato di ghiaietto inerte e foglie di quercia, piante miste zero cost derivanti da altre vasche e/o amici, Fauna Microctenopoma Ansorgii.
Vasca da circa 100/120 litri - substrato ghiaietto inerte e qualche foglia di quercia - legni di quercia, ludwigia e cerato e qualche galleggiante - Fauna Macropodus Opercularis
- Altri Acquari: Vasca in plastica esterna da circa 120 litri - flora abbondante costituita da varie galleggiante, cerato, ludwigia, pianta palustre non identificata e falso papiro. Fauna Macropodus Ocellatus
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zepps » 20/09/2020, 19:39
Sgò ha scritto: ↑09/04/2020, 19:45
Starman ha scritto: ↑09/04/2020, 19:25
F0 o F1?
Prezzo?
nn lo so nn l'ho chiesto perché sinceramente m'interessa poco

prezzo 15 la coppia ma vorrebbe dei wingei quindi scambiamo, ha anche le altre varietà qualcuna a prezzi più alti, @
Monica mi ha detto anche il tipo
la stessa cosa
Scusa l'entrata a gamba tesa.. quali altre varietà potrebbe avere il tuo contatto? Sto impazzendo per trovare dei erythropterus e degli hongkongensis

zepps
-
Sgò

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 10000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: cryptocorynne bullosa , cryptocorinne green , anubias barteri , naja, salvia, pistia,riccia
- Fauna: poecilia wingei elsilverado , molly ballon , melanoides, planorbarius ,
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Sgò » 20/09/2020, 20:29
Ti mando contatto in mp chiedi a lui io alla fine nn li ho presi più

https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
Sgò
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti