Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Amaia

- Messaggi: 503
- Messaggi: 503
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 09/01/24, 13:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80*40*48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2340
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte+ lapillo
- Flora: Pistia
Limnophyla sessilflora
Hygrophila siamensis e difformis
Anubias nana
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne Willissi
Bucephalandra Deep purple
Cryptocoryne parva
Bucephañandre varie
Crytocoryne wenditti brown
- Fauna: 9 T. Hengeli
18 cardinali
- Altre informazioni: Riscaldatore 150w
- Secondo Acquario: 25 litri netti, riscaldatore ancora a 22 gradi. Filtro mantra Niagara 190.
Luce micrew 857 lumen luce bianca e blu dimmerabile
Avviato il 14/02/25
Flora:
Crytocoryne parva
Bucephaldranda Deep Blue
Anubias
Hydrocotyle tripartita
Ceratophyllum
Fauna: planobarius, boraras e neocaridine blu
-
Grazie inviati:
133
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Amaia » 24/04/2024, 21:54
Ciao
Sicuramente in un futuro prossimo..prenderò una vasca più grande (ho già visto una), che sarebbe chiusa 80"40"45,se non ho fatto male i calcoli saranno su 100-120 litri netti. per mettere e eventualmente aumente le boraras che Ho già attualmente.
Vorrei sapere se era possibile mettere un altro tipo di pesce insieme alle boraras
Giusto per sapere se immergermi in questa nuova avventura oppure no.
Grazie

Posted with AF APP
Amaia
-
Matias
- Messaggi: 3631
- Messaggi: 3631
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 24/04/2024, 22:24
Ciao

Amaia ha scritto: ↑24/04/2024, 21:54
Vorrei sapere se era possibile mettere un altro tipo di pesce insieme alle boraras
Sicuramente sì, almeno un'altra ci sta sicuramente. Potresti inserire ad esempio
un' altra specie di ciprinide, come delle Rasbore, oppure una specie di anabantide (Gourami, Trichopsis, Betta...). In abbinamento a una di queste due soluzioni, potresti valutare pure un gruppetto di pangio volendo

- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- Amaia (25/04/2024, 9:03)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Amaia

- Messaggi: 503
- Messaggi: 503
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 09/01/24, 13:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80*40*48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2340
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte+ lapillo
- Flora: Pistia
Limnophyla sessilflora
Hygrophila siamensis e difformis
Anubias nana
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne Willissi
Bucephalandra Deep purple
Cryptocoryne parva
Bucephañandre varie
Crytocoryne wenditti brown
- Fauna: 9 T. Hengeli
18 cardinali
- Altre informazioni: Riscaldatore 150w
- Secondo Acquario: 25 litri netti, riscaldatore ancora a 22 gradi. Filtro mantra Niagara 190.
Luce micrew 857 lumen luce bianca e blu dimmerabile
Avviato il 14/02/25
Flora:
Crytocoryne parva
Bucephaldranda Deep Blue
Anubias
Hydrocotyle tripartita
Ceratophyllum
Fauna: planobarius, boraras e neocaridine blu
-
Grazie inviati:
133
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Amaia » 25/04/2024, 14:17
Buongiorno @
Matias @
Monica
Di anabantide cosa consiglieresti ( oltre al betta).. perché ho visto che c'è ne sono una marea .. e molto belli...ma non saprei quali andrebbero bene e la quantità...così inizio a pensare a tutto.
Grazie
Posted with AF APP
Amaia
-
Matias
- Messaggi: 3631
- Messaggi: 3631
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 25/04/2024, 14:59
Amaia ha scritto: ↑25/04/2024, 14:17
perché ho visto che c'è ne sono una marea .. e molto belli...
Le specie sarebbero molte effettivamente (più di quelle che ti ho nominato), e anche se starebbero bene con le Boraras sono pesci meno adattabili che hanno bosogno di vasche abbastanza studiate (mi riferisco principalmente ai cosiddetti "gurami cioccolato" e "gurami liquirizia", ma anche per esempio alle infinite specie di Betta oltre agli splendens commerciali).
Le specie più facili oltre ai comuni Betta sono sicuramente i Trichopsis (i pumila sono i più piccoli e comuni) e i Trichogaster (i chuna, che sono i più piccoli, o i lalius per esempio, che sono più grandi). Di Trichopsis ne potresti inserire tranquillamente 5 o 6, poi magari ti si riprodurranno anche. Di Trichogaster ne potresti tenere un harem di 3-4 esemplari... Visto lo spazio i chuna sono sicuramente più consigliati
Poi se pensi di essere ben indirizzata verso gli anabantidi sposterei il topic nella loro sezione, fammi sapere

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Amaia

- Messaggi: 503
- Messaggi: 503
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 09/01/24, 13:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80*40*48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2340
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte+ lapillo
- Flora: Pistia
Limnophyla sessilflora
Hygrophila siamensis e difformis
Anubias nana
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne Willissi
Bucephalandra Deep purple
Cryptocoryne parva
Bucephañandre varie
Crytocoryne wenditti brown
- Fauna: 9 T. Hengeli
18 cardinali
- Altre informazioni: Riscaldatore 150w
- Secondo Acquario: 25 litri netti, riscaldatore ancora a 22 gradi. Filtro mantra Niagara 190.
Luce micrew 857 lumen luce bianca e blu dimmerabile
Avviato il 14/02/25
Flora:
Crytocoryne parva
Bucephaldranda Deep Blue
Anubias
Hydrocotyle tripartita
Ceratophyllum
Fauna: planobarius, boraras e neocaridine blu
-
Grazie inviati:
133
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Amaia » 25/04/2024, 18:31
Ero quasi convinta a mettere le espei o heteromorpha, ma l'idea del anabantide mi stuzzica molto.. quindi direi che sono quasi convinta per questi ultimi anche se ancora è presto e ho bisogno di aiuto per decidere ed eventualmente poi l'allestimento..

Posted with AF APP
Amaia
-
Enrico1234

- Messaggi: 3333
- Messaggi: 3333
- Ringraziato: 310
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
310
Messaggio
di Enrico1234 » 25/04/2024, 19:20
Matias ha scritto: ↑25/04/2024, 14:59
Trichogaster
Ciao Amaia,
Io metterei i Lalius o Nani, un bel branco
Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
Amaia

- Messaggi: 503
- Messaggi: 503
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 09/01/24, 13:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80*40*48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2340
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte+ lapillo
- Flora: Pistia
Limnophyla sessilflora
Hygrophila siamensis e difformis
Anubias nana
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne Willissi
Bucephalandra Deep purple
Cryptocoryne parva
Bucephañandre varie
Crytocoryne wenditti brown
- Fauna: 9 T. Hengeli
18 cardinali
- Altre informazioni: Riscaldatore 150w
- Secondo Acquario: 25 litri netti, riscaldatore ancora a 22 gradi. Filtro mantra Niagara 190.
Luce micrew 857 lumen luce bianca e blu dimmerabile
Avviato il 14/02/25
Flora:
Crytocoryne parva
Bucephaldranda Deep Blue
Anubias
Hydrocotyle tripartita
Ceratophyllum
Fauna: planobarius, boraras e neocaridine blu
-
Grazie inviati:
133
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Amaia » 25/04/2024, 19:52
Enrico1234 ha scritto: ↑25/04/2024, 19:20
Io metterei i Lalius o Nani, un bel branco
Dimensioni 5-8 cm?
Posted with AF APP
Amaia
-
Enrico1234

- Messaggi: 3333
- Messaggi: 3333
- Ringraziato: 310
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
310
Messaggio
di Enrico1234 » 25/04/2024, 20:15
Si, molto belli
Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
Matias
- Messaggi: 3631
- Messaggi: 3631
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 25/04/2024, 20:44
Amaia ha scritto: ↑25/04/2024, 18:31
Ero quasi convinta a mettere le espei o heteromorpha, ma l'idea del anabantide mi stuzzica molto..
Già, considerando che hai già un pesce da banco avrebbe più senso aggiungere una specie diversa non da banco

a questo punto sposto il topic in anabantidi.
Amaia ha scritto: ↑25/04/2024, 18:31
l'allestimento
Esatto, importantissimo un buon allestimento per loro
- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- Amaia (25/04/2024, 21:14)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Enrico1234

- Messaggi: 3333
- Messaggi: 3333
- Ringraziato: 310
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1412
-
Grazie ricevuti:
310
Messaggio
di Enrico1234 » 25/04/2024, 22:29
Matias ha scritto: ↑25/04/2024, 20:44
Esatto, importantissimo un buon allestimento
Deve essere "studiato" per bene
Ciao
Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti