Compagnia per Betta splendens femmina

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Chiara493
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 12/11/20, 21:21

Compagnia per Betta splendens femmina

Messaggio di Chiara493 » 12/11/2020, 21:49

Buonasera a tutti,

Ho un acquario da 54 litri piantumato e avviato da agosto, attualmente ospita un Betta splendens femmina e due corydoras paleatus, inizialmente i Betta femmina erano due ma ho dovuto separarli perché quella di colore rosso attaccava l'altra femmina continuamente e la feriva,ho il sospetto che sia un maschio (venduta dal negoziante come femmina).
A parte questo ho dovuto mettere un fondo sabbioso per i corydoras e vorrei introdurre altri pesci che possano andare d'accordo con questa femmina che è di indole molto pacifica (per essere un Betta).
Vorrei alcuni consigli su quali pesci potrei introdurre, grazie mille.


Chiara

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Compagnia per Betta splendens femmina

Messaggio di Gioele » 12/11/2020, 21:57

Chiara493 ha scritto:
12/11/2020, 21:49
ho il sospetto che sia un maschio (venduta dal negoziante come femmina).
Tranquillo che si uccidono pure tra femmine, poi magari è davvero un maschio, ma si uccidono pure tra femmine.
Chiara493 ha scritto:
12/11/2020, 21:49
Vorrei alcuni consigli su quali pesci potrei introdurre, grazie mille.
In quei litri dovrebbero starci delle trigonostigma espei, certo, cory e betta...però mi rendo conto

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Chiara493
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 12/11/20, 21:21

Compagnia per Betta splendens femmina

Messaggio di Chiara493 » 13/11/2020, 9:34

Grazie mille, quante trigonostigma espei potrei mettere? Dovrei aumentare il numero di corydoras o Betta femmine o rischio che si facciano male di nuovo?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Compagnia per Betta splendens femmina

Messaggio di Gioele » 13/11/2020, 10:09

Chiara493 ha scritto:
13/11/2020, 9:34
Dovrei aumentare il numero di corydoras
In linea teorica, sì, due corydoras non stanno un granché, di fatto va valutata la cosa.
Faresti una descrizione più dettagliata? Dimensioni vasca, in cm, foto del fondo, foto panoramica, valori, non da striscette, gestione ecc un po' tutto.
Poi ti rispondo anche sulle espei, prima vorrei più dettagli :)

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Chiara493
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 12/11/20, 21:21

Compagnia per Betta splendens femmina

Messaggio di Chiara493 » 13/11/2020, 11:22

L'acquario è un primo tropical da 54 litri della garden team con luce LED da 10 watt, filtro tetra easycristal, riscaldatore da 50watt tarato a 25 gradi, fondo fertile complete substrate e sopra strato di ghiaia amtra per i corydoras.
Per i test purtroppo io ho solamente il test a strisce della tetra 6in1. Cambio l'acqua parzialmente ogni 3 settimane con acqua di osmosi mista ad acqua di rubinetto e mettendo l'aquasafe della tetra.
Le piante attualmente inserite sono Egeria densa, hygrophila polysperma e najas, lunedì mi arrivano la lemna minor e la pistia .
Le foto che ho allegato con il Betta Rosso ( che è quello che credo sia un maschio) sono vecchie e c'erano delle piante finte che ho tolto già da un po'.
Le foto con la sola femmina blu di Betta sono quelle recenti, grazie mille per l'aiuto :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Compagnia per Betta splendens femmina

Messaggio di Gioele » 13/11/2020, 11:37

Chiara493 ha scritto:
13/11/2020, 11:22
L'acquario è un primo tropical da 54 litri
Quindi 60x30x30. 10 espei ci stanno
Chiara493 ha scritto:
13/11/2020, 11:22
fondo fertile complete substrate e sopra strato di ghiaia amtra per i corydoras
Peccato, coi cory andrebbe la sabbia, ma col fondo fertile diventa infattibile, non ne aggiungerei stando così le cose, anzi, se trovassi a chi cedere i due che hai, andrebbe solo meglio.
Chiara493 ha scritto:
13/11/2020, 11:22
Le piante attualmente inserite sono Egeria densa, hygrophila polysperma e najas, lunedì mi arrivano la lemna minor e la pistia
Ma sono poche e non è detto che lemna e pistia in casca chiusa sopravvivano.
Certo, se la pistia si trova bene, ti fa l'allestimento da sola.
Chiara493 ha scritto:
13/11/2020, 11:22
Per i test purtroppo io ho solamente il test a strisce della tetra 6in1. Cambio l'acqua parzialmente ogni 3 settimane con acqua di osmosi mista ad acqua di rubinetto e mettendo l'aquasafe della tetra.
Ecco, piccola digressione.
Con le striscette sai giusto se ci sono o meno nitriti, ed è ok perché sovrastimandoli se loro te li danno a 0 lo sono davvero.
Ma, tutti gli altri test sono inaffidabili, inoltre cambiando acqua costantemente con un mix di rubinetto e osmosi al 99% avrai un pH sopra la neutralità, cosa non ottima ne per i cory, che ripeto, io proverei a cedere perché per dargli un fondo adatto dovresti rifare il fondo rimuovendo il fertile, ne sopratutto per la betta.
E pure le trigonostigma stanno meglio in acqua acida.
Quindi, inizierei con un test a reagente del KH e uno del pH, o un phmetro digitale volendo.
Da lì vediamo cosa fare, facciamo in modo di non costringerti a cambiare acqua regolarmente, che diciamolo, è una scocciatura e ti muove pure il pH, potendo si evita, e una volta stabilmente col pH sotto 7 e con qualche pianta in più che da da riparo, una decina di trigonostigma espei, oppure se ti piacciono pure delle boraras brigittae possono starci.
Nel mentre ti lascio una letturaAcidificanti naturali

E, quando puoi, vorrei capire se effettivamente il secondo betta è un maschio plakat o una femmina aggressiva, comunque sappi che forse con la giusta dose di pistia, potresti riuscire a farli convivere FORSE perché vedendo quanto spazio vuoto c'è in vasca magari intricandola di riesce.
Quindi delle foto nitide del betta rosso, in particolar modo in mezzo alle pinne ventrali

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Starman (13/11/2020, 11:48)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Chiara493
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 12/11/20, 21:21

Compagnia per Betta splendens femmina

Messaggio di Chiara493 » 13/11/2020, 12:00

Sì ho sbagliato a scrivere ma lo strato sopra il fondo fertile è di sabbia della amtra non ghiaia, è quarzo naturale bianco da 1 mm che dovrebbe andare bene per i corydoras, purtroppo le piante sono poche e vorrei prendere la pistia proprio da tenere per cercare di dare un po'di copertura ai pesci in attesa che le piante che ho crescano, inoltre ho un legno che rilascia in continuazione tannini che acidificano l'acqua (se ho capito bene mi ha spiegato così il negoziante)

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Compagnia per Betta splendens femmina

Messaggio di Starman » 13/11/2020, 12:07

Chiara493 ha scritto:
13/11/2020, 12:00
inoltre ho un legno che rilascia in continuazione tannini che acidificano l'acqua
Può essere :-bd
Però nell’acqua dei cambi (perché li fai?) non metterei rubinetto ;)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Chiara493
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 12/11/20, 21:21

Compagnia per Betta splendens femmina

Messaggio di Chiara493 » 13/11/2020, 12:19

Li faccio perché questo legno che ho messo dopo una ventina di giorni Rende l'acqua talmente scura che è necessario un Cambio parziale, comunque posso mettere anche solo acqua di osmosi, quello non è un problema

Aggiunto dopo 6 minuti 56 secondi:
Mando altre foto del Betta Rosso, io non riesco proprio a capire se è maschio o femmina, premetto che è nell'acquario piccolo in maniera molto temporanea perché sto allestendo il 20 litri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Chiara493
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 12/11/20, 21:21

Compagnia per Betta splendens femmina

Messaggio di Chiara493 » 14/11/2020, 10:12

Gioele ha scritto:
13/11/2020, 11:37
Chiara493 ha scritto:
13/11/2020, 11:22
L'acquario è un primo tropical da 54 litri
Quindi 60x30x30. 10 espei ci stanno
Chiara493 ha scritto:
13/11/2020, 11:22
fondo fertile complete substrate e sopra strato di ghiaia amtra per i corydoras
Peccato, coi cory andrebbe la sabbia, ma col fondo fertile diventa infattibile, non ne aggiungerei stando così le cose, anzi, se trovassi a chi cedere i due che hai, andrebbe solo meglio.
Chiara493 ha scritto:
13/11/2020, 11:22
Le piante attualmente inserite sono Egeria densa, hygrophila polysperma e najas, lunedì mi arrivano la lemna minor e la pistia
Ma sono poche e non è detto che lemna e pistia in casca chiusa sopravvivano.
Certo, se la pistia si trova bene, ti fa l'allestimento da sola.
Chiara493 ha scritto:
13/11/2020, 11:22
Per i test purtroppo io ho solamente il test a strisce della tetra 6in1. Cambio l'acqua parzialmente ogni 3 settimane con acqua di osmosi mista ad acqua di rubinetto e mettendo l'aquasafe della tetra.
Ecco, piccola digressione.
Con le striscette sai giusto se ci sono o meno nitriti, ed è ok perché sovrastimandoli se loro te li danno a 0 lo sono davvero.
Ma, tutti gli altri test sono inaffidabili, inoltre cambiando acqua costantemente con un mix di rubinetto e osmosi al 99% avrai un pH sopra la neutralità, cosa non ottima ne per i cory, che ripeto, io proverei a cedere perché per dargli un fondo adatto dovresti rifare il fondo rimuovendo il fertile, ne sopratutto per la betta.
E pure le trigonostigma stanno meglio in acqua acida.
Quindi, inizierei con un test a reagente del KH e uno del pH, o un phmetro digitale volendo.
Da lì vediamo cosa fare, facciamo in modo di non costringerti a cambiare acqua regolarmente, che diciamolo, è una scocciatura e ti muove pure il pH, potendo si evita, e una volta stabilmente col pH sotto 7 e con qualche pianta in più che da da riparo, una decina di trigonostigma espei, oppure se ti piacciono pure delle boraras brigittae possono starci.
Nel mentre ti lascio una letturaAcidificanti naturali

E, quando puoi, vorrei capire se effettivamente il secondo betta è un maschio plakat o una femmina aggressiva, comunque sappi che forse con la giusta dose di pistia, potresti riuscire a farli convivere FORSE perché vedendo quanto spazio vuoto c'è in vasca magari intricandola di riesce.
Quindi delle foto nitide del betta rosso, in particolar modo in mezzo alle pinne ventrali
Il fondo di sabbia da 1mm va bene per i corydoras?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti