Compagnia per i Betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Tetè1983
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 27/12/16, 17:01

Compagnia per i Betta

Messaggio di Tetè1983 » 19/02/2017, 19:08

Buonasera,
quali sono i coinquilini ideali per i Betta?
:-B
"People don't take trips… trips take people" (John Steinbeck)

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: Compagnia per i Betta

Messaggio di Michele09 » 19/02/2017, 20:21

Trigonostigma sp, boraras sp, pangio sp
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Compagnia per i Betta

Messaggio di FedericoF » 19/02/2017, 20:23

Tetè1983 ha scritto:Buonasera,
quali sono i coinquilini ideali per i Betta?
:-B
Quanto grande è la vasca? Che altri pesci ci sono?
Hai un harem come da profilo?
è piantumato?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Tetè1983
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 27/12/16, 17:01

Re: Compagnia per i Betta

Messaggio di Tetè1983 » 19/02/2017, 22:18

FedericoF ha scritto:
Tetè1983 ha scritto:Buonasera,
quali sono i coinquilini ideali per i Betta?
:-B
Quanto grande è la vasca? Che altri pesci ci sono?
Hai un harem come da profilo?
è piantumato?
94 lt. 3 Betta, due femmine ed un maschio. Solo loro.
Le piante, come da profilo...
"People don't take trips… trips take people" (John Steinbeck)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Compagnia per i Betta

Messaggio di FedericoF » 19/02/2017, 22:23

Un gruppo di ciprinidi e qualche caridina japonica. Oppure dei pangio, ma per questi dobbiamo vedere che fondo hai. (amano insabbiarsi).

Tra quelli detti da Michele, guarda se ti piacciono le Trigonostigma. Così le trovi facilmente.
Eviterei le boraras in quanto le femmine di betta son abbastanza veloci da predarle.
Eviterei i pangio se non hai sabbia.
Hai mai sentito parlare di caridina multidentata?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Tetè1983
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 27/12/16, 17:01

Re: Compagnia per i Betta

Messaggio di Tetè1983 » 19/02/2017, 22:33

FedericoF ha scritto:Un gruppo di ciprinidi e qualche caridina japonica. Oppure dei pangio, ma per questi dobbiamo vedere che fondo hai. (amano insabbiarsi).

Tra quelli detti da Michele, guarda se ti piacciono le Trigonostigma. Così le trovi facilmente.
Eviterei le boraras in quanto le femmine di betta son abbastanza veloci da predarle.
Eviterei i pangio se non hai sabbia.
Hai mai sentito parlare di caridina multidentata?
I Pangio li eviterei perché non ho un fondo sabbioso.
Andrei dunque sui Trigonostigmata e sui Caridina.
Viste le dimensioni della vasca e la presenza dei Betta, quanti me ne consiglieresti?
Considera che sono alle primissime armi.
"People don't take trips… trips take people" (John Steinbeck)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Compagnia per i Betta

Messaggio di FedericoF » 19/02/2017, 22:39

Tetè1983 ha scritto:
FedericoF ha scritto:Un gruppo di ciprinidi e qualche caridina japonica. Oppure dei pangio, ma per questi dobbiamo vedere che fondo hai. (amano insabbiarsi).

Tra quelli detti da Michele, guarda se ti piacciono le Trigonostigma. Così le trovi facilmente.
Eviterei le boraras in quanto le femmine di betta son abbastanza veloci da predarle.
Eviterei i pangio se non hai sabbia.
Hai mai sentito parlare di caridina multidentata?
I Pangio li eviterei perché non ho un fondo sabbioso.
Andrei dunque sui Trigonostigmata e sui Caridina.
Viste le dimensioni della vasca e la presenza dei Betta, quanti me ne consiglieresti?
Considera che sono alle primissime armi.
Beh se sei passato in primo acquario ti avranno già fatto una testa così su valori, fertilizzazione, gestione... Quindi son fiducioso, so che li terrai bene ;)
Cerca le Trigonostigma heteromorpha. Son facili da trovare nei negozi. Io partirei da una decina. E una volta che le vedi con i betta deciderai se aumentarle o meno. Ce ne starebbero di più ma ho paura che si disturbino troppo con le bettine.
Caridina multidentata costano abbastanza. Ne puoi mettere 6, forse di più. Ma han bisogno di acquari stabili. Quindi se l'hai avviato da poco dovrai aspettare qualche mese prima di inserirle.
Se non le conosci, ti consiglio di aprire un topic in invertebrati, così ti danno qualche info utile. E magari ti dicono quante ce ne stanno :)
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Tetè1983 (19/02/2017, 22:44)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Tetè1983
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 27/12/16, 17:01

Re: Compagnia per i Betta

Messaggio di Tetè1983 » 21/02/2017, 21:50

FedericoF ha scritto:
Tetè1983 ha scritto:
FedericoF ha scritto:Un gruppo di ciprinidi e qualche caridina japonica. Oppure dei pangio, ma per questi dobbiamo vedere che fondo hai. (amano insabbiarsi).

Tra quelli detti da Michele, guarda se ti piacciono le Trigonostigma. Così le trovi facilmente.
Eviterei le boraras in quanto le femmine di betta son abbastanza veloci da predarle.
Eviterei i pangio se non hai sabbia.
Hai mai sentito parlare di caridina multidentata?
I Pangio li eviterei perché non ho un fondo sabbioso.
Andrei dunque sui Trigonostigmata e sui Caridina.
Viste le dimensioni della vasca e la presenza dei Betta, quanti me ne consiglieresti?
Considera che sono alle primissime armi.
Beh se sei passato in primo acquario ti avranno già fatto una testa così su valori, fertilizzazione, gestione... Quindi son fiducioso, so che li terrai bene ;)
Cerca le Trigonostigma heteromorpha. Son facili da trovare nei negozi. Io partirei da una decina. E una volta che le vedi con i betta deciderai se aumentarle o meno. Ce ne starebbero di più ma ho paura che si disturbino troppo con le bettine.
Caridina multidentata costano abbastanza. Ne puoi mettere 6, forse di più. Ma han bisogno di acquari stabili. Quindi se l'hai avviato da poco dovrai aspettare qualche mese prima di inserirle.
Se non le conosci, ti consiglio di aprire un topic in invertebrati, così ti danno qualche info utile. E magari ti dicono quante ce ne stanno :)
Ciao Federico.
Ho bisogno di un consiglio. Il mio Betta (maschio), rincorre sempre le due femmine e spesso non le fa neanche mangiare.....
Come posso fare??
"People don't take trips… trips take people" (John Steinbeck)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Compagnia per i Betta

Messaggio di FedericoF » 21/02/2017, 21:54

Tetè1983 ha scritto: Ciao Federico.
Ho bisogno di un consiglio. Il mio Betta (maschio), rincorre sempre le due femmine e spesso non le fa neanche mangiare.....
Come posso fare??
Dai il cibo in zone diverse della vasca.
Invece per la convivenza apri un topic. Se è la tua prima esperienza con j betta ti avrei sconsigliato l'harem.
Se apri il topic magari qualcun altro legge perché il titolo sarà più inerente e potrà aiutarti portando la sua esperienza ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Tetè1983
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 27/12/16, 17:01

Re: Compagnia per i Betta

Messaggio di Tetè1983 » 21/02/2017, 22:06

FedericoF ha scritto:
Tetè1983 ha scritto: Ciao Federico.
Ho bisogno di un consiglio. Il mio Betta (maschio), rincorre sempre le due femmine e spesso non le fa neanche mangiare.....
Come posso fare??
Dai il cibo in zone diverse della vasca.
Invece per la convivenza apri un topic. Se è la tua prima esperienza con j betta ti avrei sconsigliato l'harem.
Se apri il topic magari qualcun altro legge perché il titolo sarà più inerente e potrà aiutarti portando la sua esperienza ;)
Personami Fede ma ho due femmine ed un maschietto?? Non è certo un harem, noo??

Avrei dovuto prendere solo femmine?
"People don't take trips… trips take people" (John Steinbeck)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti