Compagnia per un betta...
- Gazza
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 12/08/17, 17:46
-
Profilo Completo
Compagnia per un betta...
Sto allestendo una vasca di 30 lt per un betta, ma questo pesce puo stare solo o no? Con chi lo potrei accompagnare?
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Compagnia per un betta...
Il Betta non ha alcun problema a stare da solo 
Per stimolarlo, al massimo, ti basta un semplice specchio: specchiandolo infatti si vedrà riflesso e penserà di trovarsi davanti ad un altro maschio e andrà in parata
Sono animali molto territoriali e aggressivi, questa loro naturale aggressività è stata poi ancora più accentuata dagli allevatori che mirano a selezionare gli esemplari più aggressivi e forti per dei veri e propri combattimenti, da qui il nome pesce combattente
30 litri non sono molti ma più che i litri ci interessano le misure della base per vedere cos'altro potresti mettere
Io ti consiglierei solo qualche Caridina Multidentata (Japonica) e qualche lumaca

Per stimolarlo, al massimo, ti basta un semplice specchio: specchiandolo infatti si vedrà riflesso e penserà di trovarsi davanti ad un altro maschio e andrà in parata

Sono animali molto territoriali e aggressivi, questa loro naturale aggressività è stata poi ancora più accentuata dagli allevatori che mirano a selezionare gli esemplari più aggressivi e forti per dei veri e propri combattimenti, da qui il nome pesce combattente

30 litri non sono molti ma più che i litri ci interessano le misure della base per vedere cos'altro potresti mettere

Io ti consiglierei solo qualche Caridina Multidentata (Japonica) e qualche lumaca

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Gazza
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 12/08/17, 17:46
-
Profilo Completo
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Compagnia per un betta...
Quelle che trovi

Molte arrivano in vasca insieme alle piante; tra queste le più comuni sono Physa e quelle della famiglia delle Planorbidae, molto utili ma meno diffuse secondo me sono anche le Melanoides che invece girano per il fondo della vasca

Ti lascio questo da leggere per avere un'idea più chiara riguardo le lumache

Lumache negli acquari di acqua dolce ...
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti