Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Greta06

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 10/12/20, 17:03
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Volterra
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera 2mm
- Flora: 4 anubias e un'altra di cui non ricordo il nome
- Fauna: 1 betta, 2 atyopsis moluccensis, Caridina red Sakura,2 pangio
- Secondo Acquario: 180×60×50
540litri
Fauna : 2 pleco,1 polypterus, 3 botia pagliaccio
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Greta06 » 14/02/2021, 20:00
Ciao a tutti!! Ho una vasca di 30×30×60 in cui convivono un betta maschio , 2 pangio , 2 corydoras e 2 Atyopsis moluccensis. Il betta è sempre stato molto tranquillo e non da mai noia a nessuno, volevo aggiungere qualche piccolo pesciolino per dare un po' di movimento alla vasca , avevo pensato a 4/5 neon oppure un paio di pesce ape(Ma da quello che ho capito vogliono acqua salmastra quindi non andrebbero bene) o 4/5 rasbora heteromorpha. Vi prego consigliatemi (come vedete sono abbstanza confusa ) se c'è qualche conpagno adatto o se è meglio lasciare tutto così. Il pH è di 7 , allego la foto della vasca.
Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Questo è il mio betta

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Greta06
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 14/02/2021, 20:40
Greta06 ha scritto: ↑14/02/2021, 20:03
pH è di 7
Sarebbe buona cosa scendere un po'...
Acqua abrata può andarti a genio?
KH? (GH?)
Greta06 ha scritto: ↑14/02/2021, 20:03
2 pangio , 2 corydoras
Opportuno aumentare per far un gruppo... tipo 5/6 esemplari cad
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Enrico89

- Messaggi: 256
- Messaggi: 256
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 27/12/20, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 94x70x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Quartzite nera
- Flora: Anubias, Vallisneria, Echinodorus, Microsorum
- Fauna: Per il momento niente poi carassi
- Secondo Acquario: Vaschetta 30 L cn n Betta splendens
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Enrico89 » 14/02/2021, 20:56
Ciao,
Mi ha anticipato Bolla!
E se aumenti pangio e Cory mi sa che nei 50 litri che hai non ci sta molto altro.
P. S.
Quando dai le misure di un acquario come anche quelle di un pacco di solito si da lunghezza x larghezza x altezza, quindi 60 x 30 x 30.

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Enrico89 per il messaggio:
- Starman (14/02/2021, 20:59)
Giuro che questo è l'ultimo...

Enrico89
-
Greta06

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 10/12/20, 17:03
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Volterra
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera 2mm
- Flora: 4 anubias e un'altra di cui non ricordo il nome
- Fauna: 1 betta, 2 atyopsis moluccensis, Caridina red Sakura,2 pangio
- Secondo Acquario: 180×60×50
540litri
Fauna : 2 pleco,1 polypterus, 3 botia pagliaccio
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Greta06 » 15/02/2021, 13:53
BollaPaciuli ha scritto: ↑14/02/2021, 20:40
Sarebbe buona cosa scendere un po'...
Acqua abrata può andarti a genio?
Ah ok,credo che potrei farlo, ma come funziona? Perché sarebbe la prima volta che faccio l acqua ambrata
Enrico89 ha scritto: ↑14/02/2021, 20:56
anche quelle di un pacco di solito si da lunghezza x larghezza x altezza, quindi 60 x 30 x 30.
Ops errore mio!! La prossima volta starò più attenta

Quindi ricapitolando come compagni la cosa migliore sarebbe aggiungere qualche corydoras e pangio, peccato
Greta06
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 19/02/2021, 12:18
Greta06 ha scritto: ↑15/02/2021, 13:53
Ah ok,credo che potrei farlo, ma come funziona
@
BollaPaciuli mi sa che te l’eri perso

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 19/02/2021, 12:37
Greta06 ha scritto: ↑15/02/2021, 13:53
potrei farlo
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/acidificanti-naturali/
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/acidificanti-naturali-foglie/
Sono ottimi metodi per abbassare il pH, il dato del
KH lo sai? Se alto diventa più impegnativo operare...o meglio si ottengono risultati minori.
Off Topic
Starman ha scritto: ↑19/02/2021, 12:18
mi sa che te l’eri perso
sarò stato "fuori servizio"
Nel caso ricapiti rispondi pure che non ho l'esclusiva sugli articoli
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 19/02/2021, 12:57
BollaPaciuli ha scritto: ↑19/02/2021, 12:37
sarò stato "fuori servizio"
5 giorni di sciopero sono più che sufficienti

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Greta06

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 10/12/20, 17:03
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Volterra
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera 2mm
- Flora: 4 anubias e un'altra di cui non ricordo il nome
- Fauna: 1 betta, 2 atyopsis moluccensis, Caridina red Sakura,2 pangio
- Secondo Acquario: 180×60×50
540litri
Fauna : 2 pleco,1 polypterus, 3 botia pagliaccio
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Greta06 » 21/02/2021, 22:31
Purtroppo no

appena posso compro i test
Cmq grazie dei video!!
Greta06
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 22/02/2021, 8:41
Aspetta. In realtà sia corydoras che pangio in 60x30 non ci stanno di fatto, inoltre una vasca in cui sta bene un corydoras difficilmente sarà adatta ad un betta.
L'ideale sarebbe mettere i gamberi bamboo e i cory proprio da un'altra parte entrambi gradiscono un buon movimento dell'acqua, i cory per l'ossigeno i gamberi per nutrirsi, i betta ne sono notevolmente infastiditi invece
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti